5+alimenti+impensabili+che+puoi+conservare+in+freezer%3A+quasi+nessuno+lo+sa
buttalapastait
/articolo/5-alimenti-impensabili-che-puoi-conservare-in-freezer-quasi-nessuno-lo-sa/198205/amp/
Trucchi e segreti

5 alimenti impensabili che puoi conservare in freezer: quasi nessuno lo sa

Probabilmente non è di uso comune, ma mettere questi altri alimenti nel freezer potrebbe migliorarne la conservazione e l’utilizzo .

Di solito in casa utilizziamo il freezer per mantenere alimenti come la carne, il pesce, i contorni di verdure, oppure quei piatti che abbiamo cucinato ma che abbiamo bisogno che durino nel tempo. A tutto ciò si aggiungono alcuni dolci come per esempio i gelati, e quei prodotti alimentari che mangiamo ma raramente e quindi hanno bisogno di una conservazione più lunga.

Questo utilizzo del freezer è più che lecito, ma in realtà potrebbe essere ampliato a una gamma più vasta di cibi, che ci faciliterebbe la loro conservazione, soprattutto nel periodo storico che stiamo vivendo, in cui da un giorno all’altro potrebbero esserci sbalzi di temperatura anche di 10 gradi. Gli alimenti, a prescindere di quale tipologia siano, soffrono tutti gli sbalzi termici.

Se per esempio abbiamo merendine, cioccolata e cibo secco che di solito si mette nelle credenze e nei cassetti della cucina, è probabile che duri pochi giorni, o per il troppo caldo, o per l’oscillazione troppo forte caldo-freddo. Per evitare sprechi e problemi di questo genere, come appunto il cibo che va a male ancor prima di aprirlo, il freezer diventa la vera soluzione.

5 alimenti da conservare nel freezer contro i luoghi comuni: la soluzione anti-sprechi

Sembra strano a dirlo, ma siamo soliti utilizzare il congelatore in modo limitato, invece potremmo optare per soluzioni molto più grandi in grado di contenere più tipologie di cibo, per evitare che si rovini. Per esempio, per conservare meglio le farine, il lievito, la cioccolata oppure anche la frutta secca, il freezer sembra essere l’alleato perfetto.

5 alimenti da poter congelare – buttalapasta.it

Per quanto riguarda la farina, si sa che se tenuta per troppo tempo in uno stipetto della cucina potrebbe creare le fastidiose ‘farfalline’, un insetto che nasce proprio dalla farina e la colonizza. Conservandola in freezer, magari dentro un barattolo di vetro, il problema sarà superato efficacemente. Per quanto riguarda lievito e cioccolata, il freezer o il frigo possono essere il luogo perfetto, soprattutto d’estate, quando le temperature arrivano anche a 40 gradi e si rischierebbe di rovinare il prodotto.

La frutta secca tenuta al caldo per troppo tempo tende a rovinarsi, diventando poco croccante e acquisendo un odore di stantio: anche in questo caso si potrebbe optare per il congelatore, basterà metterà in un sacchetto e tirarla fuori pochi minuti prima di mangiarla. Anche aglio e cipolla l’estate possono essere tenuti in freezer: si eliminerà quell’odore forte che il caldo fa venire ancora più fuori. Tutti questi alimenti possono essere conservati per circa un anno, una volta tirati fuori saranno come freschi.

Claudia Manildo

Giornalista pubblicista e content editor, sono laureata all'Università di Siena in Comunicazione e all'Università di Parma in Giornalismo e Cultura Editoriale. Scrivere, oltre che un lavoro, è una missione quotidiana. Sono editor e correttore bozze freelance e nel tempo libero recensisco libri. Appassionata di sociologia e di interazione uomo-macchina, nel 2022 ho pubblicato il mio primo saggio per deComporre Edizioni.

Recent Posts

Quando mangio frutta e verdura mi gonfio, come posso evitarlo

Per evitare che la frutta e la verdura inducano un senso di gonfiore fastidioso, puoi…

5 ore ago

Il primo piatto della domenica lo prepari con il salmone: è super economico e facile da realizzare

Un primo piatto di mare facile ed economico. Scopri come preparare i maltagliati con ragù…

6 ore ago

Preparo una crostata salata da applausi, non ne avanza mai: perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta

Perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta, preparo questa crostata salata che è da…

6 ore ago

Ho già trovato le pesche fayette al supermercato, come non farci una bella cheesecake? È freschissima!

Con le prime pesche trovate al supermercato faccio una cremosa cheesecake, senza cottura e pronta…

7 ore ago

Niente parmigiana, stavolta le melanzane le faccio così: gusto incredibile e addio calorie di troppo

Ecco un'idea buona e sfiziosa per fare le melanzane: lascia stare la solita parmigiana e…

8 ore ago

Ma quale pomodoro: questo sughetto cremosissimo per le polpette si prepara con del semplice latte, pazzesco

Tutti amano le polpette, soprattutto se accompagnate da un sughetto delizioso: dimentica il pomodoro e…

9 ore ago