5+cibi+che+%C3%A8+vietato+mangiare+in+Italia+dalla+legge%3A+c%26%238217%3B%C3%A8+anche+un+dolce+tradizionale
buttalapastait
/articolo/5-cibi-che-e-vietato-mangiare-in-italia-dalla-legge-ce-anche-un-dolce-tradizionale/174461/amp/
Fatti di Cucina

5 cibi che è vietato mangiare in Italia dalla legge: c’è anche un dolce tradizionale

Alcuni pericolosi per la salute, altri non etici: stiamo parlando dei cibi vietati dalla legge italiana. Non puoi comprarli né mangiarli.

Ognuno di noi da piccolo avrà avuto almeno una volta questo monito: “Non mangiare troppe merendine, ti fanno male! Avrai mal di pancia!” oppure “Non puoi bere il caffè, sei troppo piccolo”. Oppure chi di noi da piccolo non avrebbe voluto assaggiare un po’ di quel vino messo a tavola la domenica al pranzo di famiglia ma che veniva severamente vietato?

Ad un certo punto sei diventato adulto e senza quel caffè, prima tanto vietato, non riesci a cominciare la giornata. Magari oggi sei il primo ad alzare in alto quel bicchiere di vino a tavola quando si brinda! Anche se sei cresciuto devi comunque prestare attenzione a cosa mangi perché potresti incorrere ancora in qualche divieto. Hai capito bene: o perché ritenuti potenzialmente pericolosi per chi li consuma o perché considerati inammissibili dal buon costume della società, alcuni cibi non si possono mangiare.

Cibi proibiti in Italia: ciò che non potete mangiare

Se pensiamo al divieto di mangiare cibi forse ci vengono subito in mente culture o religioni orientali, come il divieto di mangiare carne di maiale e di bere alcol per i musulmani. Quali sono invece i cibi vietati in Italia? Iniziamo dal sanguinaccio, un dolce campano, tipico del periodo di Carnevale, il cui ingrediente principale è il sangue di maiale.

Nel rispetto delle norme igieniche e sanitarie, a partire dagli anni Novanta ne è stata vietata la consumazione.  Ci sono poi i datteri di mare, illegali da ormai 30 anni, molluschi simili alle cozze, il cui processo di raccolta causa la distruzione dei litorali e mette a rischio la biodiversità marina.

Cibi che non si possono produrre e mangiare (buttalapasta.it)

Prodotto tipico della cucina francese è il Foie gras,: fegato di anatra o di oca fatta ingrassare tramite alimentazione forzata. In Italia la produzione di questo prodotto fu vietata nel 2007, poi gradualmente ne è stata interrotta la vendita nei supermercati. Considerato il formaggio più pericoloso del mondo”, il Casu marzu sardo è stato bandito dall’Unione europea che ne ha vietato la produzione. Visto che ottiene dalla colonizzazione dalle larve della mosca del formaggio, in sostanza è un formaggio con i vermi.

Altro alimento vietato è il pesce palla, poiché può avere nella sua carne un pericolosissimo veleno, la tetradotossina. Il nostro Paese ne ha vietato il consumo a fini alimentari nel 1992.

In molti Paesi orientali è del tutto normale mangiare carne di cane e gatto. In Italia non c’è una legge che ne vieti espressamente il consumo, ci sono però le norme sulla tutela degli animali domestici, i reati contro la crudeltà sugli animali e le disposizioni sulla macellazione delle carni da cui ne deduciamo il divieto. E voi, sapevate che questi cibi sono severamente vietati in Italia?

Antonetta Del Prete

Antonetta Del Prete lavoro per Web365 da settembre 2023. Ho 33 anni e vivo in Provincia di Napoli. Sono una laureanda in lingue e culture straniere in quanto iscritta all'università degli studi di Salerno. Ho una grande passione per la letteratura in generale e mi piace molto leggere libri di vario genere dalla letteratura classica ai generi più moderni e guardare serie TV. Mi piace anche tantissimo scrivere e tenermi sempre aggiornata su ciò che accade attorno a me.

Recent Posts

Frigorifero, cambia subito questa impostazione: in inverno dimezzi la bolletta

Non tutti sanno che il frigorifero fa risparmiare sulla bolletta dell'energia. Per dimezzare la spesa,…

4 ore ago

Aumenta la concentrazione e sblocca il metabolismo: ne basta un pizzico nel caffè e ti senti rinato

Da quando ho scoperto che questo ingrediente aumenta la concentrazione e sblocca il metabolismo, aggiungo…

5 ore ago

Ce li hai farina, uova e zucchero? Aggiungi un pizzico di questo e hai fatto i biscotti più buoni dell’inverno

Volete preparare i biscotti più buoni dell’inverno? E allora vi servono farina, uova e zucchero:…

5 ore ago

Chi lo dice a mia nonna che a Natale non faccio la pizza di scarola ma questi salatini? Più veloci e squisiti

Ho trasformato la pizza di scarola di mia nonna in questi sfiziosi salatini: ancora più…

7 ore ago

Torta morbidina di Natale, la mangio tutte le mattine anche il 25 dicembre, ha proprio il sapore delle feste

Una cosa che amo terribilmente del periodo natalizio è questa torta morbida di Natale: buona…

7 ore ago

Con qualche fettina di pollo cucino un secondo delizioso in neanche 20′, e sono tutti felici

Il pollo cremoso al limone e rosmarino è la soluzione ideale per quando non sai…

8 ore ago