5+errori+che+quest%26%238217%3Banno+farai+durante+il+Natale%3A+neppure+ci+pensi%2C+ma+possono+rovinarti+le+feste
buttalapastait
/articolo/5-errori-che-questanno-farai-durante-il-natale-neppure-ci-pensi-ma-possono-rovinarti-le-feste/214086/amp/
Trucchi e segreti

5 errori che quest’anno farai durante il Natale: neppure ci pensi, ma possono rovinarti le feste

Li commetterai sicuramente anche tu questi errori proprio durante il Natale, ma se non li fai le feste le vivi sicuramente meglio: ti svelo perché!

Sta arrivando uno dei periodi più belli e felici dell’anno: l’aria che si respira è unica, anche se gelata per via del freddo sembra quasi riscaldarci grazie alla magia più tipica di tutto il Natale e tra scambio di regali, i bambini che non riescono a contenere la gioia e le abbuffate più famose, c’è davvero da divertirsi. Vivremo qualche giorno a stretto contatto con chi vogliamo bene e sarà anche l’occasione finalmente di poter invitare tanti amici a casa per giocare a carte, mangiare insieme e bere qualche buon bicchierino d’amaro.

Eppure alcuni errori sono proprio dietro l’angolo e vi garantiamo che spesso li facciamo senza neppure accorgercene. E nella maggior parte dei casi finiscono col farci vivere male le festività e tutto ciò che ne consegue! Ecco perché noi di buttalapasta abbiamo voluto selezionare quelli più famosi e comuni a cui nessuno fa caso. Scommettiamo che rimarrete scioccati quando li scoprirete. 

Gli errori più comuni che si fanno a Natale e che da quest’anno non commetterai più: devi ricordarli sempre

Come dicevamo, spesso non è colpa nostra, eppure cadiamo in quelle abitudini che poi, nel corso delle vacanze natalizie, possono decisamente farci vivere meno serenamente l’intero periodo. Ovviamente le feste sono sicuramente un periodo basato sulla frenesia e il correre avanti e indietro, ma scommettiamo che con il nostro aiuto tutto sarà molto più semplice. Parlavamo prima di errori, ma nello specifico quali? Sono azioni che compiamo senza accorgercene, ma che poi ci fanno stressare vivendo male le varie giornate di festa. E noi vogliamo farveli scoprire subito!

Il primo errore per eccellenza che magari ogni anno ci ripromettiamo di non commettere più(invano purtroppo) è quello di ridursi all’ultimo con i regali di Natale. Questo purtroppo potrebbe non collimare con gli altri mille impegni familiari e non, vivendoci quindi il momento come fonte di stress. Ricordiamoci di fare poco ma ben distribuito nei giorni, abbiamo ancora parecchio tempo per poter acquistare i pensierini da effettuare. Inoltre chiediamo nei vari negozi di farci già una bella confezione regalo così da non perdere noi tempo prezioso.

Gli errori più comuni che si fanno a Natale e che da quest’anno non commetterai più: devi ricordarli sempre – buttalapasta.it

Secondo errore molto comune è quello di rimandare le pulizie che necessariamente devono essere effettuate quando abbiamo in casa parenti e amici. Meglio dedicarci in questi giorni alle varie camere con molta calma, affronteremo il tutto con molta più serenità senza stressarci troppo. Possiamo magari dividerci i compiti con il partner e perché no, anche con i figli cosicché tutta la famiglia sia responsabile nei confronti delle festività da vivere insieme. Il terzo errore riguarda invece il non sapersi organizzare in cucina. Ricordiamoci che tutto deve essere sempre ben pulito per evitare la confusione visiva, che non farebbe altro se non aumentare senso di sporcizia e disordine. Inoltre prepariamo i piatti più importanti anche due giorni prima come lasagne, paste al forno, secondi ecc, da riscaldare semplicemente in forno.

Il quarto errore invece riguarda l’apparecchiatura della tavola: ricordiamoci che in questi giorni in cui tutta la famiglia si riunisce, ci sarà tanto caos e potrà capitare di far rovesciare qualche bicchiere sulla tavola, di sporcare la tovaglia o il tovagliato in generale. Ecco perché una buona soluzione può essere quella di proteggerli con una cerata di plastica, prediligendo bicchieri in vetro plastificato ben resistenti e che non si romperanno. Infine, il quinto errore da evitare, forse il più importante di tutti: non separiamo i bambini dagli adulti, piuttosto educhiamoli a condividere con noi la tavola. Qui trovate i consigli degli esperti per affrontare al meglio queste giornate insieme a loro. Evitando questi errori vedrete che Natale sereno!

Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Da quando li ho assaggiati salati non riesco più a mangiarli in altro modo: questi cannoli sono una goduria

Se li assaggi salati non riuscirai più a mangiarli nella versione classica: prova questi cannoli,…

57 minuti ago

Non è una cheesecake ma un dolce fresco e cremoso che ti stuzzicherà le papille gustative, vieni a scoprire come lo preparo

Delizioso è dire poco, questo dolcetto facile e veloce che proponiamo oggi è di una…

1 ora ago

Fa troppo caldo per portare i bimbi al bar: così ho fatto dei cornetti furbi alle fragole pazzeschi, di sicuro li rifaccio domani a colazione!

Oggi i cornetti li facciamo direttamente a casa, furbi e senza impasto: con una crema…

2 ore ago

Oggi spacco con la pasta allo Scarpariello: la tradizione napoletana mi salva il pranzo della Domenica

Fa troppo caldo per mettere in forno teglie di lasagne, cannelloni e simili: la tradizione…

3 ore ago

Non credevo fosse così facile grigliare il polpo, in 5 minuti l’ho fatto diventare morbidissimo e succulento

Una ricetta del giorno semplice per preparare un piatto super saporito, ecco tutti i segreti…

3 ore ago

Li fai per gli ospiti, ma poi li mangi tu: questi bastoncini croccanti sono pericolosamente buoni, stupiscono con poco

Questi bastoncini croccanti sono perfetti per l’aperitivo: si fanno con pochi ingredienti, ma stupiscono sempre…

4 ore ago