A casa mia nessuno ama le verdure, ma quando ci preparo questi hamburger nel piatto non resta nemmeno una briciola - buttalapasta.it
Quando si tratta di verdure a casa mia è sempre una sfida: per risolvere il problema preparo questi hamburger sfiziosi e saporiti e nel piatto non resta mai nemmeno una briciola.
Alcuni di noi proprio non amano le verdure, nonostante queste siano fondamentali allâinterno di una dieta sana e bilanciata e posseggano importanti proprietĂ nutritive. A casa mia portarle a tavola era diventato un vero incubo fino a quando, per fortuna, ho scoperto questa ricetta facile e saporita. Ogni volta che le uso per preparare questi hamburger nel piatto non rimane nemmeno una briciola: sono squisiti!
Fritti o al forno non fa differenza: il loro gusto unico conquista tutta la famiglia. Sono perfetti anche per farcire il classico panino e si possono arricchire con ogni tipo di salsa, proprio come si fa, di solito, con quelli di carne. Come si preparano? Scopriamolo subito mettendoci allâopera.
Il bello di questi hamburger è che possiamo decidere di usare, ogni volta, verdure differenti cosÏ da renderli sempre originali e diversi. Oggi li prepareremo con zucchine, patate e carote, ma possiamo mixare ingredienti diversi e ottenere cosÏ secondi squisiti per ogni occasione. I tempi di preparazione non sono affatto lunghi e, come avremo modo di vedere, la lista degli ingredienti conta i prodotti piÚ comuni che in genere si hanno sempre in casa.
Con questi hamburger convinco tutti a mangiare le verdure: ecco la ricetta facile facile â buttalapasta.it
â 3 zucchine;
â 2 patate;
1. Dopo aver lavato e pulito le verdure tagliamole a pezzetti;
2. Scaldiamo in padella un filo dâolio dâoliva e riversiamo le verdure, coprendo con un coperchio;
3. Lasciamole intenerire per circa quindici minuti, fino a quando saranno abbastanza tenere da riuscire a schiacciarle con una forchetta;
4. Intanto mettiamo in ammollo il pane in una ciotola con il latte a temperatura;
5. Riversiamo le verdure in un recipiente, riduciamole in crema e accorpiamo il pane ormai intenerito dopo averlo strizzato leggermente;
6. Accorpiamo ora lâuovo e una spolverata di pangrattato, quindi il parmigiano grattugiato e iniziamo ad amalgamare;
7. Insaporiamo con un pizzico di sale e, ottenuto un composto maneggevole, stacchiamo dei pezzetti e lavoriamo a formare delle palline;
Siete pronti a scoprire la ricetta del dolcetto facile e veloce di oggi? Prendete tutti…
La zuppa di Csaba Dalla Zorza è l'ideale per rimettersi in forma con gusto: ricetta…
Un primo piatto semplice e sfizioso per il pranzo di oggi, ecco come realizzare la…
Involtini di pollo con verdure croccanti e salsa al limone e timo, faranno impazzire tutti.…
Non hai idea di quanto possano essere preziose le bucce d'arancia in casa. Ă un…
Queste crocchette si fanno senza patate e senza frittura: solo due spruzzi d'olio e vengono…