A casa tua non mangiano la pasta con il cavolfiore? Prova a farlo alla siciliana e vedi come ti cambia tutto (Buttalapasta.it)
Hai mai provato la pasta con il cavolfiore alla siciliana? Con questa ricetta viene tutta un’altra storia: sfiziosa e saporita, nessuno saprà resistere!
La pasta con il cavolfiore non è certo uno dei piatti più amati dalla stragrande maggioranza delle persone. Tutta colpa del cavolfiore che è un ortaggio genuino e ricco di benefici per la salute, che però non riscuote generalmente grande successo fra i commensali.
L’odore forte ed il gusto ben definito, lo rendono uno degli ortaggi più sgraditi soprattutto ai bambini. Per faro un po’ più accattivante è possibile cucinarlo in tantissimi modi diversi. Quello con la pasta alla siciliana è il mio preferito! Prova anche tu questa ricetta e di sicuro cambierai idea sul suo conto.
La pasta con il cavolfiore alla siciliana è una variante della ricetta classica ancora più sfiziosa e saporita, poiché arricchita con tantissimi ingredienti molto utilizzati nella cucina locale. In pratica, viene realizzato un ragù di cavolfiore, con l’aggiunta di pinoli, acciughe, uvetta, zafferano e mollica o, come si dice in dialetto, muddica. Il risultato finale, quindi, non è la solita noiosa ‘pasta del cavolo’, ma un piatto che potremmo definire quasi gourmet! Se ti piace questo ingrediente prova anche il nostro purè di cavolfiore super filante.
Se non ti piace la pasta con il cavolfiore è perché non hai mai provato quella alla siciliana: vedrai che sapore! (Buttalapasta.it)
Non solo attività fisica, per accelerare il metabolismo è bene fare attenzione anche alla dieta.…
Questa deliziosa finta cheesecake alle more si fa in soli 10 minuti ed è subito…
Splendide notizie per la famiglia di MasterChef Italia: il famoso volto del programma raggiunge il…
Eh no, per questa domenica non facciamo la lasagna, ma le tagliatelle funghi, olive e…
Adesso che finalmente il weekend è arrivato, mi metto subito alle prese con la preparazione…
Ho sostituito il solito toast con questa ricetta, e non tornerò più indietro. Questa è…