A+casa+tua+non+mangiano+la+pasta+con+il+cavolfiore%3F+Prova+a+farlo+alla+siciliana+e+vedi+come+ti+cambia+tutto
buttalapastait
/articolo/a-casa-tua-non-mangiano-la-pasta-con-il-cavolfiore-prova-a-farlo-alla-siciliana-e-vedi-come-ti-cambia-tutto/218223/amp/
Primi Piatti

A casa tua non mangiano la pasta con il cavolfiore? Prova a farlo alla siciliana e vedi come ti cambia tutto

Hai mai provato la pasta con il cavolfiore alla siciliana? Con questa ricetta viene tutta un’altra storia: sfiziosa e saporita, nessuno saprà resistere!

La pasta con il cavolfiore non è certo uno dei piatti più amati dalla stragrande maggioranza delle persone. Tutta colpa del cavolfiore che è un ortaggio genuino e ricco di benefici per la salute, che però non riscuote generalmente grande successo fra i commensali.

L’odore forte ed il gusto ben definito, lo rendono uno degli ortaggi più sgraditi soprattutto ai bambini. Per faro un po’ più accattivante è possibile cucinarlo in tantissimi modi diversi. Quello con la pasta alla siciliana è il mio preferito! Prova anche tu questa ricetta e di sicuro cambierai idea sul suo conto.

Se non ti piace la pasta con il cavolfiore è perché non hai mai provato quella alla siciliana: vedrai che sapore!

La pasta con il cavolfiore alla siciliana è una variante della ricetta classica ancora più sfiziosa e saporita, poiché arricchita con tantissimi ingredienti molto utilizzati nella cucina locale. In pratica, viene realizzato un ragù di cavolfiore, con l’aggiunta di pinoli, acciughe, uvetta, zafferano e mollica o, come si dice in dialetto, muddica. Il risultato finale, quindi, non è la solita noiosa ‘pasta del cavolo’, ma un piatto che potremmo definire quasi gourmet! Se ti piace questo ingrediente prova anche il nostro purè di cavolfiore super filante.

Se non ti piace la pasta con il cavolfiore è perché non hai mai provato quella alla siciliana: vedrai che sapore! (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 320 grammi di spaghetti grossi o bucatini;
  • 1 cipolla;
  • 1 cavolfiore;
  • 5 filetti di acciughe sott’olio;
  • 20 grammi di uvetta;
  • 1/2 cucchiaio di concentrato di pomodoro;
  • 20 grammi di pinoli;
  • 1 bustina di zafferano;
  • olio extravergine d’oliva q.b.;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.;
  • pangrattato q.b.

Preparazione

  1. Se non hai assaggiato la pasta con il cavolfiore alla siciliana è finalmente arrivato il momento di farlo. Innanzitutto metti a bollire una pentola d’acqua salata.
  2. Nel frattempo, pulisci il cavolfiore eliminando la base e le foglie e ricavando le cime. Sbollentale per 8-10 minuti e metti in ammollo l’uvetta.
  3. Trita la cipolla e falla rosolare in padella con un giro d’olio extravergine d’oliva. Aggiungi i filetti di acciughe e falli sciogliere.
  4. Unisci il concentrato di pomodoro, i pinoli, lo zafferano disciolto in un mestolo d’acqua di cottura e l’uvetta strizzata.
  5. Mescola tutto ed aggiungi il cavolfiore. Allunga con un po’ d’acqua di cottura e lascia andare a fuoco medio-basso per 20 minuti, andando a rompere le cimette con un cucchiaio, in modo da ottenere una sorta di ragù.
  6. Regola di sale e di pepe e, quando sarai a circa metà cottura, cala la pasta nella stessa acqua dei cavolfiori e cuocila secondo le indicazioni riportate sulla confezione.
  7. Trascorso il tempo necessario, scola la pasta e travasala in padella con il condimento.
  8. Vai a mantecare con un mestolo d’acqua di cottura e un filo d’olio extravergine d’oliva e poi impiatta con una spolverata di pangrattato precedentemente tostato.
Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Addio cali di pressione: la mia nutrizionista mi ha detto cosa mangiare quando mi sento debole per il caldo

Quando ho die cali di pressione mangio questi cibi e mi sento subito meglio: me…

34 minuti ago

Calcola 15 minuti e avrai delle tortine alla crema spettacolari come quelle della pasticceria: quello che ti serve è tutto in casa

Ci sono trucchi che in cucina ci aiutano a risparmiare tempo e soldi: per preparare…

1 ora ago

Coppa del Nonno fai da te artigianale, questa è la vera ricetta del mitico gelato al caffè dalla cremosità celestiale

La ricetta con cui potrete realizzare la coppa del nonno cremosa come quella originale ma…

2 ore ago

La bevanda dell’estate tutta ghiaccio e frutta a cui non rinuncerai più e ti dimentichi la solita limonata

C'è una preparazione strepitosa che è fatta apposta per combattere il caldo con gusto, ed…

3 ore ago

Prima di partire svuoto il frigo con la sfoglia ripiena di Giusina, così non butto niente e non mi sbatto per la cena

Se stai per partire ed hai ancora qualcosa nel frigo, prepara la sfoglia ripiena di…

4 ore ago

Faccio questo esercizio a casa per 3 minuti al giorno e perdo peso a vista d’occhi: non ci credevo

Qual è l'esercizio a casa da potere svolgere nel giro di 180 secondi al giorno…

5 ore ago