A+causa+di+questo+oggetto+la+mia+cucina+era+piena+di+germi+e+batteri%2C+c%26%238217%3B%C3%A8+solo+un+modo+per+igienizzarlo+a+fondo
buttalapastait
/articolo/a-causa-di-questo-oggetto-la-mia-cucina-era-piena-di-germi-e-batteri-ce-solo-un-modo-per-igienizzarlo-a-fondo/215261/amp/
Trucchi e segreti

A causa di questo oggetto la mia cucina era piena di germi e batteri, c’è solo un modo per igienizzarlo a fondo

Siamo circondati di germi e batteri in casa senza saperlo e la causa è un oggetto di uso comune: il rimedio facile e veloce.

Chi ama una casa pulita e igienizzata saprà benissimo come ogni dettaglio conta: dalla pulizia delle superfici agli oggetti che escono fuori, come lo smartphone e i vestiti. Come sappiamo, la prima regole è utilizzare sempre igienizzanti, senza farsi prendere la mano: un’igiene esagerata non fa altro che distruggere le nostre difese immunitarie.

Eppure, nonostante ci siano persone molto attente a questo aspetto, è molto semplice perdersi in un bicchier d’acqua. La causa principale? l’umidità che si annida all’interno di tessuti e materiali; basti pensare agli asciugamani del bagno, al tappeto della doccia e agli strofinacci della cucina.

La regola, dunque, pare essere asciugare. Ma non sempre questo è possibile, specialmente nella routine quotidiana. In questo articolo ci focalizzeremo su un errore, che a dire il vero, facciamo tutti. La cosa positiva? La soluzione non è solo semplice e illuminante, ma anche veloce da attuare.

L’oggetto casalingo che diventa un focolaio di germi e batteri

Abbiamo trattato asciugamani e strofinacci (leggi qui come dovresti trattarli), oggetti di uso comune. Per asciugarli è necessario cambiarli frequentemente e farli arieggiare; se possibile metterli vicini a fonti di calore come i termosifoni. Ma cosa possiamo dire delle spugne?

Ecco, questi strumenti sono particolarmente delicati poiché entrano costantemente a contatto con stoviglie e superfici della casa. Ovviamente bisogna cambiarle frequentemente, ma non necessariamente ogni giorno. Eppure queste rimangono umide dopo l’utilizzo e difficilmente si asciugano in tempi ragionevoli.

L’oggetto casalingo che diventa un focolaio di germi e batteri – buttalapasta.it

Di base, avrebbero pulite e strizzate bene dopo l’utilizzo e, a dirla tutta, potrebbe tornare utile metterle sopra i termosifoni. Un metodo più veloce e utilizzabile tutto l’anno? Il microonde. Ebbene sì, può sembrare un sistema inusuale, eppure il microonde può aiutarci ad asciugare e, contemporaneamente, sterilizzare le nostre spugne in pochi minuti. Tuttavia, non asta metterle al suo interno, ma bisogna seguire un procedimento e una tempistica ben precisa. Non ci resta che vederla.

Come sterilizzare e asciugare le spugne nel microonde

La tecnica che vi stiamo per mostrare non richiede particolare impegno e neppure un consumo eccessivo di energia. Prima di tutto, assicuriamoci che la spugna sia ben umida. Questo è fondamentale per evitare che si bruci durante il trattamento. Potete immergerla in acqua per qualche secondo e strizzarla leggermente, lasciandola ancora umida.

Per farlo, utilizziamo un piatto resistente al calore e adatto al microonde. Questo ci permetterà di raccogliere eventuali gocce d’acqua e di proteggere il tuo elettrodomestico. Mettiamo dunque la spugna nel microonde e selezioniamo una potenza medio-alta. Il tempo ideale varia tra 1 e 2 minuti, a seconda dello spessore della spugna e del livello di umidità. Evita di superare i 3 minuti per non rischiare di rovinarla.

Come sterilizzare e asciugare le spugne nel microonde – buttalapasta.it

Infine, attendiamo qualche istante: una volta concluso il ciclo, lascia la spugna all’interno del microonde per un paio di minuti. Questo ci permetterà di evitare scottature e di far raffreddare leggermente l’elettrodomestico.

Con attenzione, utilizziamo un guanto o una presina per estrarre la spugna. Controlliamo dunque che sia ben asciutta e sterilizzata e, se necessario, ripetiamo l’operazione per altre spugne, seguendo lo stesso procedimento.

Nota importante: non dimentichiamo di pulire il microonde dopo ogni trattamento per evitare la proliferazione di eventuali residui di batteri. Una passata con un panno umido sarà sufficiente. Il vantaggio? Con questo semplice metodo, le tue spugne saranno pronte per essere utilizzate in tutta sicurezza, senza sprechi né inutili sostituzioni frequenti!

Daniela Guglielmi

Potrei dire di essermela cercata, ma la verità è che la scrittura ha trovato me. Classe '94, scrittrice per caso e oggi redattrice a tempo pieno. La mia avventura con la scrittura è iniziata per gioco, quando qualche anno fa ho mollato tutto per ritrovare me stessa. Da allora collaboro con diverse riviste e blog, trasformando un semplice passatempo in una carriera a tempo pieno. Non amo la superficialità: mi nutro di approfondimenti e cerco sempre di andare oltre l'apparenza delle cose.

Recent Posts

Mischio il riso soffiato al cioccolato fondente e il gioco è fatto: ecco il dolcetto goloso salva portafoglio

Da quando ho scoperto che mi bastano riso soffiato e cioccolato fondente per un dolcetto…

40 minuti ago

Ti svoltano la cena questi gnocchetti facili facili: con 2 ingredienti e 15 minuti vanno a ruba

Con questi gnocchetti facili e veloci da preparare la cena è un successone:; bastano solo…

2 ore ago

Zucca fritta spaventosamente buona | La ricetta di Venerina non si batte

Per la cena di Halloween, rimaniamo perfettamente in tema con un piatto spaventosamente buono, che…

3 ore ago

Ho preparato una cena per Halloween da paura grazie a questo risotto leggero e scenografico da applausi

Il risotto alla zucca stregata con sangue di barbabietola è da applausi, un primo piatto…

4 ore ago

Non è vero autunno senza polpettone: no no, oggi niente carne, ci mettiamo patate e melanzane e senti che buono

Oggi non mi stresso tra secondo e contorno: con melanzane e patate tiro fuori un…

5 ore ago

Dopo la carne arriva anche il cioccolato sintetico: ecco con che cosa è fatto

Dopo la carne sintetica ora è il turno del cioccolato: addio tavolette fatte con cacao…

6 ore ago