A+cena+stasera+si+va+di+pizza+in+teglia+sembra+una+focaccia+per+quanto+%C3%A8+soffice+e+alta%2C+precisa+quella+del+fornaio+sotto+casa
buttalapastait
/articolo/a-cena-stasera-si-va-di-pizza-in-teglia-sembra-una-focaccia-per-quanto-e-soffice-e-alta-precisa-quella-del-fornaio-sotto-casa/223901/amp/
Secondi Piatti

A cena stasera si va di pizza in teglia sembra una focaccia per quanto è soffice e alta, precisa quella del fornaio sotto casa

Ho deciso per cena faccio la pizza in teglia sembra una pizza in teglia che sembra una focaccia perché è soffice e alta.

La ricetta che ti sto proponendo è da salvare e provare subito! Ho sperimentato questo impasto e devo dire che sono rimasta abbastanza soddisfatta.

Pizza in teglia col pomodoro provola e mozzarella Buttalapasta.it

La pizza appena sfornata è alta e soffice sembra una focaccia, così la prepara il fornaio sotto casa. Ormai a casa mia desiderano solo questa! Il segreto per una pizza come questa è scegliere una farina di qualità e forte, non è da preferire la farina ’00  è troppo debole, purtroppo non riesce ad assorbire acqua. La farina per pizza deve avere una forza compresa tra 250-320 W. Scopri la ricetta!

Pizza in teglia soffice e alta, nulla di più buono a cena

Non perdiamoci in chiacchiere ecco come preparare una buona pizza in teglia, io l’ho condita con pomodoro, provola e mozzarella (farle sgocciolare per bene), ma si può condire come si preferisce.

Ingredienti per 4 persone

Per l’impasto della pizza

  • 500 g di farina per pizza (in alternativa 300 g di Manitoba e 200 farina ‘0)
  • 400 ml di acqua
  • 1,6 g di lievito di birra secco
  • 18 ml di olio extravergine di oliva
  • 10 g di sale fino

Per il condimento

  • 350 g di pomodori pelati
  • 200 g di mozzarella
  • 100 g di provola affumicata
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • origano secco q.b.
  • sale fino q.b.

Procedimento della pizza in teglia alta e soffice

Per la preparazione di questo piatto iniziamo a preparare l’impasto, quindi mettiamo in una ciotola ampia la farina, aggiungiamo il lievito e mescoliamo per bene, versiamo a filo l’acqua che deve essere a temperatura ambiente, poi impastiamo con le mani. Versiamo l’olio extra vergine di oliva e saliamo, impastiamo ancora un po’ in ciotola e poi trasferiamo su un piano da lavoro leggermente infarinato.

Pizza in teglia col pomodoro provola e mozzarella Buttalapasta.it

Continuiamo ad impastare fino ad ottenere un impasto denso e appiccicoso. Trasferiamo l’impasto in una ciotola infarinata e copriamo con la pellicola per alimenti, copriamo poi con un plaid. Lasciamo lievitare fino al raddoppiamento del volume in un posto caldo e lontano da correnti.

Leggi anche: Per distinguermi e fare colpo su tutti il ripieno della lasagna lo faccio super calorico, una volta che si concede uno sgarro facciamolo come si deve

Leggi anche: Non esiste finger food migliore, gioco sempre sulla combo di ingredienti e anche questa volta ho fatto centro, ho steso tutti

Dopo la lievitazione possiamo trasferire l’impasto in una teglia che deve essere ben oleata, stendiamo con le mani l’impasto, allarghiamo per distribuirlo su tutta la teglia in modo omogeneo.  Il segreto per una pizza alta e soffice e quando si stende l’impasto in teglia si deve penetrare con le dita delle mani e poi si deve allargare spingendolo con le dita.

Lasciamo l’impasto in forno spento con luce accesa per mezz’ora. Nel frattempo mettiamo in una ciotola i pomodori pelati passati nel passaverdure e aggiungiamo olio extra vergine di oliva, sale e mescoliamo.

Dopo mezz’ora versiamo il condimento sulla pizza e lasciamo riposare per altri 10 minuti e poi lasciamo cuocere in forno caldo a 210°C per 25 minuti circa, 5 minuti prima di spegnere distribuiamo la mozzarella e la provola a dadini, distribuiamo l’origano e lasciamo in forno. Spegniamo a cottura terminata e serviamo.

Buon Appetito!

Pizza in teglia col pomodoro provola e mozzarella Buttalapasta.it

Virgilia Panariello

Recent Posts

Questo frutto autunnale è snobbato da tutti, ma ha benefici incredibili e fa pure dimagrire

La maggior parte delle persone snobba un frutto autunnale con benefici incredibili. È un alimento…

7 ore ago

Questi cantucci all’uva mi fanno cantare sul serio: biscottini più autunnali di questi non esistono

Biscottini croccanti e saporiti oltre che super profumati: facciamo insieme i cantucci all'uva e vedrai…

8 ore ago

Credevo di non poter mangiare i cachi a dieta, poi la mia nutrizionista mi ha detto come e quanti consumarne

Buoni i cachi, ma si possono mangiare a dieta? Ecco quanti e come consumarne per…

9 ore ago

L’antica ricetta della mostarda siciliana te la faccio scoprire io: sapori di un tempo, l’autunno diventa golosissimo

Oggi ricetta tutta siciliana: facciamo la mostarda d'uva come quella di una volta, la preparazione…

10 ore ago

Ciambellone spaventoso di Halloween | Il 31 mattina a colazione questo va a ruba!

È ufficialmente cominciato il conto alla rovescia per le festività di Halloween, ecco perché io…

11 ore ago

Carbonara di zucca, è così buona che ho dovuto rifarla il giorno dopo: strepitosa

La carbonara che ha stupito tutti, ho tolto l’uovo, messo la zucca, e ho creato…

12 ore ago