A+Napoli+%C3%A8+cos%C3%AC+che+si+fa+l%26%238217%3Binsalata+di+rinforzo+per+Natale%3A+%C3%A8+la+vera+protagonista+della+tavola
buttalapastait
/articolo/a-napoli-e-cosi-che-si-fa-linsalata-di-rinforzo-per-natale-e-la-vera-protagonista-della-tavola/214158/amp/
Contorni

A Napoli è così che si fa l’insalata di rinforzo per Natale: è la vera protagonista della tavola

Insalata di rinforzo buona come la fanno a Napoli: la ricetta originale per portare in tavola la tradizione a Natale.

Fra le varie ricette che non possono proprio mancare a tavola a Natale c’è anche l’insalata di rinforzo. Come certamente saprai, si tratta di un contorno tipico napoletano, che nel corso del tempo è andato incontro a svariate rivisitazioni. Ogni famiglia campana, infatti, conserva la sua personalissima ricetta, ma gli ingredienti base sono sempre più o meno gli stessi.

Secondo la tradizione, questo piatto si chiamerebbe così perché giorno dopo giorno, a partire dalla Vigilia, viene ‘rinforzato’ con l’aggiunta di nuovi ingredienti. Per altri invece il termine ‘rinforzo’ alluderebbe alla presenza dell’aceto che, appunto, rende il sapore del contorno più forte.

C’è poi un’altra teoria che sostiene che l’insalata di rinforzo avrebbe di fatto la funzione di ‘rinforzare’ il menu della Vigilia, che dovrebbe essere di magro, a base di pesce. Ma a prescindere dalle varie interpretazioni, vediamo come si prepara questo piatto iconico delle festività natalizie.

A Natale a Napoli non può mancare l’insalata di rinforzo: la ricetta originale

Se quest’anno anche tu per Natale vuoi preparare l’insalata di rinforzo, il contorno tipico napoletano, devi assolutamente seguire questa ricetta. Sebbene, infatti, nel tempo siano nate diverse rivisitazione, l’originale è solo una. Prova anche ‘virz e ris’, la tipica zuppa napoletana da gustare in inverno.

A Natale a Napoli non può mancare l’insalata di rinforzo: la ricetta originale (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 1 cavolfiore;
  • 100 grammi di papaccelle sott’aceto;
  • 100 grammi di olive nere di Gaeta;
  • 50 grammi di capperi sotto sale;
  • 250 grammi di giardiniera sott’aceto;
  • 100 grammi di olive verdi;
  • 60 grammi di acciughe sotto sale;
  • olio extravergine d’oliva q.b.;
  • aceto di vino bianco q.b.;
  • sale q.b.

Preparazione

  1. Per fare l’insalata di rinforzo buona come a Napoli, inizia a  pulire il cavolfiore eliminando il gambo e le foglie e ricavando solo le cimette.
  2. Dopodiché, fallo sbollentare in una pentola d’acqua salata per 5-10 minuti.
  3. Trascorso il tempo necessario, scolalo, raffreddalo sotto l’acqua corrente e tienilo da parte.
  4. Metti quindi in ammollo nell’acqua fresca le acciughe sotto sale per 10 minuti e, nel frattempo, pulisci e taglia le papaccelle a listarelle.
  5. A questo punto, versa il cavolfiore in una scodella capiente, aggiungi le papaccelle, le olive e la giardiniera.
  6. Unisci anche le acciughe e i capperi dissalati e condisci con una generosa dose di olio extravergine d’oliva e di aceto di vino bianco.
  7. Mescola bene il tutto e lascia riposare la tua insalata di rinforzo in frigorifero fino a poco prima di servirla.

Come abbiamo anticipato, è possibile arricchire l’insalata a mano a mano che passano i giorni. In ogni caso, si ricorda di conservarla in frigorifero in un contenitore ermetico per al massimo 5 giorni. Altrimenti è consigliato il congelamento.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Ma quale cioccolato, io il salame dolce me lo faccio con tantissima Nutella: due ore in frigo e ti faccio leccare i baffi

Non esiste soltanto la versione al cioccolato, oggi il salame dolce te lo faccio fare…

4 minuti ago

Butto due patate sulla sfoglia, qualche pezzo di provola e pure oggi ho risolto per cena: che furbata questo rustico

Ecco come ho risolto per la cena di stasera senza sbattimenti: butto tue patate sulla…

2 ore ago

Se vuoi risparmiare non andare a cena qui: menù da 28.000 euro, ecco cosa si mangia

In tempi di crisi per molti è già un problema pagare 50 euro a testa…

3 ore ago

Fredda e profumata, l’insalata di calamari ha il vero sapore delle vacanze: ci metti due patate e mangi da re

L'insalata di calamari sa di mare ed è il piatto perfetto per le vacanze estive:…

4 ore ago

Ti sei mai chiesto a cosa serve la linguetta sulle lattine delle bibite? La funziona nascosta che non tutti conoscono

Non tutti sanno a che cosa serve la linguetta sulle lattine delle bibite: non è…

5 ore ago