A+nessuno+piaceva+la+verza%2C+poi+l%E2%80%99ho+messa+in+forno+ed+%C3%A8+sparita+in+un+lampo
buttalapastait
/articolo/a-nessuno-piaceva-la-verza-poi-lho-messa-in-forno-ed-e-sparita-in-un-lampo/224887/amp/
Secondi Piatti

A nessuno piaceva la verza, poi l’ho messa in forno ed è sparita in un lampo

Se anche tu non riesci a convincere grandi e piccini a mangiare la verza, con questa ricetta risolverai il problema: metti in forno e sparirà in men che non si dica.

Alcuni alimenti sono ben noti per le proprietà nutritive che apportano al nostro organismo eppure, spesso, riuscire a convincere i nostri cari a consumarli sembra una sfida impossibile. A casa mia succedeva con la verza, poi ho scoperto questa ricetta semplicissima e irresistibile e la musica è cambiata: ora, a tavola, puliscono tutti i piatti.

Il bello è che si tratta di una preparazione davvero economica e da pochi ingredienti, eppure il suo gusto eccezionale riesce a conquistare sia i grandi che i bambini. Spesso la preparo come piatto unico da accompagnare con semplice pane e mi risparmio di preoccuparmi anche del contorno. Basta mettere tutto in forno et voilà!

La ricetta della verza gratinata: ripieno squisito e piatti puliti

Protagonista assoluta, ovviamente, è la nostra verza a cui accompagneremo un ripieno da 10 e Lode che potremo anche personalizzare seguendo le preferenze della nostra famiglia. E per i tempi di preparazione? Una volta messo tutto in forno nel giro di venti minuti avremo il nostro capolavoro fumante pronto per farci innamorare.

La ricetta della verza gratinata: ripieno squisito e piatti puliti – buttalapasta.it

Ingredienti per 5/6 persone

– 2 kili di verza;

– 200 grammi di prosciutto cotto;
– 150 grammi di formaggio dolce a scelta;
– 150 grammi di parmigiano grattugiato;
– Pangrattato quanto basta;
– Olio, sale e 2 spicchi d’aglio.

Preparazione

  1. Per iniziare dobbiamo lavare e tagliare a fettine la verza;
  2. In una padella andremo a rosolare l’aglio con abbondante olio d’oliva e una volta dorati gli spicchi di elimineremo;
  3. Uniremo allora la verza e aggiungeremo mezzo bicchiere di acqua, quindi copriremo con un coperchio e lasceremo appassire;
  4. Trascorsi circa quindici minuti, la verza dovrebbe ormai essere tenera, andremo quindi a insaporire con un pizzico di sale e mescoleremo per bene;
  5. Assicuratici che buona parte dell’acqua sia evaporata, riverseremo metà verza in una pirofila da forno e livelleremo a formare la base;
  6. Ricopriremo quindi con le fettine di prosciutto e col formaggio tagliato a pezzetti, oltre che con una spolverata di parmigiano grattugiato;
  7. Riverseremo quindi il resto della verza sul ripieno;
  8. Andremo a infornare a 200 gradi per circa un quarto d’ora;
  9. A questo punto riprenderemo la teglia e spolvereremo con del parmigiano e del pangrattato;
  10. Riporteremo la teglia in forno per altri 5 minuti, così da ottenere una crosticina croccante e sfiziosa;
  11. Prima di servire, lasceremo assestare pochi minuti così che questo capolavoro sia compatto al taglio.
Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Desideravo un antipasto così, questi muffin sono diversi da tutti gli altri: leggeri e pronti in un lampo

Porta in tavola od in veranda i muffin così preparati e preparati a fare a…

59 minuti ago

Pizza al piatto, con la ricetta di Fulvio Marino la fai a casa come nelle vere pizzerie napoletane: il trucco per stenderla

Stasera faccio la pizza al piatto come nelle vere pizzerie napoletane: con la ricetta di…

2 ore ago

È richiamo urgente per i biscotti più amati, segnalato un grave rischio

Tutte le informazioni necessarie da conoscere per procedere con le azioni di sicurezza del caso…

3 ore ago

Che sapore queste cozze, ovviamente le ho fatte ripiene: fidati, è amore fin dal primo assaggio

Queste cozze ripiene hanno un sapore pazzesco: la ricetta è facilissima e veloce, ma il…

4 ore ago

Solo penne e due acciughe, ti faccio fare un primo spettacolare in appena 5 minuti: occhio al tempo perché è davvero veloce

Ti bastano solo penne e acciughe, facciamo un primo delizioso e coinvolgente, in 5 minuti…

5 ore ago

Alla pasta con le cozze ci aggiungo il pecorino: basta il profumo di questo piatto per conquistare tutta la famiglia

Nel periodo estivo i primi a base di mare sono l'eccellenza: alla pasta con le…

6 ore ago