Abbiamo+sempre+sbagliato+tutto%3A+questi+due+comunissimi+cibi+non+vanno+mai+abbinati+tra+loro
buttalapastait
/articolo/abbiamo-sempre-sbagliato-tutto-questi-due-comunissimi-cibi-non-vanno-mai-abbinati-tra-loro/223479/amp/
Fatti di Cucina

Abbiamo sempre sbagliato tutto: questi due comunissimi cibi non vanno mai abbinati tra loro

Sei sicura di avere un’alimentazione sana e di fare i giusti abbinamenti a tavola? Gli esperti ora ci dicono che abbiamo sempre sbagliato ad abbinare due alimenti molto comuni.

La maggior parte di noi ha la convinzione di seguire la vera dieta mediterranea e di mangiare in modo quasi perfetto: sano e ben bilanciato. Del resto la dieta mediterranea, a detta di tutti i medici e nutrizionisti, è la più salutare che ci sia in quanto si basa su frutta, verdura, legumi, cereali integrali, olio extra vergine d’oliva, pesce e poca carne.

Ma siamo davvero sicuri di farci del bene ogni volta che ci sediamo a tavola? Oltre a quello che mangiamo che è fondamentale, c’è anche un altro fattore da considerare: le associazioni tra i cibi. Un alimento che, di per sé, preso da solo potrebbe anche fare bene o, al massimo, non fare nulla, se viene abbinato ad altri alimenti può diventare nocivo.

La maggior parte della popolazione trascura le corrette associazioni alimentari e abbina i cibi o seguendo l’onda della tradizione familiare o in base al proprio gusto personale. Ma così, senza rendercene conto, ci facciamo del male ogni volta che ci sediamo a tavola. Arrivata la primavera, ad esempio, molti di noi iniziano ad accusare allergie legate all’istamina.

L’istamina, sia chiaro, non è un nemico: è una sostanza chimica assolutamente necessaria al nostro organismo. Tuttavia quando ne assumiamo troppa allora ecco che si scatenano allergie: dalle allergie respiratorie alla comparsa di rossori e irritazioni cutanee. Un famoso medico ha svelato come tenere sotto controllo l’istamina e ha spiegato che a tavola, molti di noi, hanno sempre sbagliato tutto: due alimenti solitamente mangiati assieme non andrebbero mai associati tra loro.

Mai abbinare tra loro questi due alimenti o rischi la salute

A tavola la maggior parte delle persone abbina i cibi seguendo le proprie personali preferenze o la tradizione. Invece dovremmo valutare attentamente da cosa sono composti i cibi: abbinare tra loro alimenti ricchi di istamina, ad esempio, può far scatenare parecchie allergie. In particolare due cibi non dovrebbero mai essere mangiati insieme.

Mai abbinare tra loro questi due alimenti o rischi la salute/Buttalapasta.it

La Primavera fa venire voglia di piatti freschi e più leggeri. Basta zuppe o lasagne: meglio delle belle insalatone miste con verdure e proteine magre. E cosa c’è di meglio, per un pranzo o una cena leggera, di una bella insalata di pomodori e tonno? Dopo un pasto del genere l’istamina festeggia e le allergie pure: noi un po’ meno!

A spiegare la ragione è stato il dottor Luciano Lozio, esperto in nutrizione. Il dottor Lozio ha precisato che l’istamina non è una nemica da evitare ma non bisogna nemmeno eccedere con alimenti che la contengono. Pomodori e tonno sono entrambi ricchissimi di questa sostanza e, per questa ragione, non andrebbero mai mangiati assieme. Quindi no anche alla classica piadina con tonno e pomodori o alla pizza con la salsa di pomodoro e il tonno o ai pomodori ripieni di tonno, tipica pietanza estiva.

Dopo un pasto a base di pomodori e tonno si potrebbe accusare un forte prurito ma anche una forte agitazione in quanto l’istamina tende ad agitare l’organismo. Di conseguenza potremo fare fatica ad addormentarci dopo aver mangiato anche una semplice insalata con pomodori e tonno, da tutti ritenuta un pasto leggero e salutare mentre non è affatto così. Se amiamo il tonno il medico consiglia di abbinarlo a verdure che contengono poca istamina come l’insalata verde.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Dimentica la solita insalata di patate: la ricetta della famosa food blogger è una bomba

Non la solita insalata di patate, questa di Aurora ti conquisterĂ  al primo assaggio

6 minuti ago

I miei figli neppure ci credevano che fosse merluzzo per quanto era saporito: con questo contorno poi spacchi

Sono talmente gustosi da non sembrare dei filetti di merluzzo, anche i bambini li ameranno…

41 minuti ago

Per domattina facciamo i miei pancakes senza uova e latte: super leggeri, ma il sapore è fantastico

Voglio concedermi uno sfizio a colazione, ma senza distruggere la dieta: faccio i miei pancakes…

2 ore ago

Una bella parmigiana non me la toglie nessuno, ma tutta in padella: avevo solo delle patate, ma ci ho azzeccato di brutto

Altro che la solita parmigiana di melanzane, prova a farla di patate direttamente in padella…

3 ore ago

Sembra una nuvola, ma è una frittata: hai mai provato la versione soffiata? Meglio di quella classica

Stavo sfogliando il ricettario alla ricerca di qualcosa di sfizioso da cucinare per cena, ed…

4 ore ago

Il trucco dei camerieri per farti sganciare una mancia piĂą alta: almeno una volta ci siamo cascati tutti

Ti è mai capitato di uscire da un ristorante con il portafoglio bello svuotato per…

5 ore ago