Acciughe+ripiene%2C+solo+in+Liguria+conoscono+il+vero+segreto%3A+saporite+in+10+minuti
buttalapastait
/articolo/acciughe-ripiene-solo-in-liguria-conoscono-il-vero-segreto-saporite-in-10-minuti/206471/amp/
Secondi Piatti

Acciughe ripiene, solo in Liguria conoscono il vero segreto: saporite in 10 minuti

Acciughe ripiene buone come le fanno in Liguria: la ricetta tradizionale pronta in 10 minuti e ricca di sapore!

Le acciughe sono un ingrediente sano e genuino molto usato nella cucina mediterranea. Si possono fare crude, gratinate al forno, fritte oppure nella pasta. Se però vuoi assaggiare qualcosa di davvero speciale devi assolutamente provare questa versione alla ligure.

Prepari la farcia, le metti nel forno per 10 minuti e il risultato finale è un vero spettacolo! Il segreto sta nel ripieno che conferisce al piatto ancora più gusto e unicità.

Cosa aspetti a portarle in tavola? Quando i tuoi ospiti le assaggeranno ti chiederanno tutti il bis perché sono semplicemente deliziose. Provare per credere!

Acciughe ripiene come le fanno in Liguria: tutto il sapore della tradizione

La Liguria a livello gastronomico è conosciuta soprattutto per ricette come il pesto di basilico e pinoli, la focaccia e il coniglio. Essendo però una regione di mare è anche nota per tantissime preparazioni a base di pesce, fra cui anche le acciughe. A tal proposito, quest’oggi ti mostreremo come preparare delle deliziose acciughe ripiene, seguendo proprio la ricetta tradizionale ligure. 

Acciughe ripiene alla ligure (Fonte: Instagram @eat_is_love_xs – Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 16 acciughe;
  • 300 grammi di erbette miste;
  • 150 grammi di ricotta;
  • 80 grammi di parmigiano grattugiato;
  • 1 cucchiaio di pangrattato;
  • 1 uovo;
  • 1 cucchiaio di maggiorana;
  • sale q.b.;
  • olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione

  1. Se non hai mai assaggiato le acciughe ripiene alla ligure non sai che cosa ti sei perso! Per prima cosa, pulisci le acciughe rimuovendo la testa, in modo tale che vengano via anche la lisca e le interiora. Dopodiché, aprile a libro, sciacquale sotto l’acqua corrente ed asciugale con un pezzo di carta assorbente.
  2. A parte trita le erbette miste. Noi abbiamo deciso di usare bietole, spinaci e borragine.
  3. Travasale in una scodella ed aggiungi anche l’uovo, la ricotta, il parmigiano grattugiato, il pangrattato, la maggiorana, il sale ed un filo d’olio extravergine d’oliva.
  4. Amalgama bene il tutto in modo da formare un composto compatto ed omogeneo.
  5. Usalo per farcire le tue acciughe dalla parte della carne, lasciando libera quella della pelle.
  6. Adagia tutto su una teglia coperta con della carta da forno leggermente oliata ed inforna a 240 gradi per 10 minuti o comunque fino a doratura.
  7. Trascorso il tempo necessario, tira fuori le tue acciughe ripiene alla ligure e portale in tavola.

Se ti è piaciuta questa ricetta puoi provare anche le acciughe al pesto o con le olive, sono la fine del mondo!

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'UniversitĂ  degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtĂ  editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Noci e cioccolato fondente: mischiali e avrai una delizia da sgranocchiare senza sensi di colpa

Quando in autunno la voglia di dolce si fa sentire mi bastano noci e cioccolato…

5 minuti ago

Bruno Barbieri scioccato: “Mi avete fatto rabbrividire”

Il giudice di Masterchef questa volta non ce l'ha proprio fatta a resistere ed è…

1 ora ago

Un’idea diversa dal solito: prepara la genovese in versione sfoglia e stupisci la famiglia

Come preparare la sfoglia alla genovese? Scopri la ricetta facile e veloce per sorprendere tutta…

1 ora ago

Per cena prendo il purè, la pasta sfoglia e risolvo, una ricettina zero stress, ma tanto gusto

Chi l'avrebbe detto che con il purè di patate, la pasta sfoglia e altri pochi…

2 ore ago

Lo strudel di pere non ha nulla da invidiare a quello classico: lo faccio così da anni, ricetta collaudata

Se sei stufo del solito strudel di mele, prova questo con le pere: ancora piĂą…

3 ore ago

Rosa Fanti da sempre accanto a Carlo Cracco: ma che lavoro fa e in cosa è laureata?

Rosa Fanti torna a essere una delle maggiori protagoniste della scena, ma sapete che lavoro…

4 ore ago