Acqua+di+cottura+del+riso%3A+gli+incredibili+benefici+ti+lasceranno+a+bocca+aperta
buttalapastait
/articolo/acqua-di-cottura-del-riso-gli-incredibili-benefici-ti-lasceranno-a-bocca-aperta/174459/amp/
Trucchi e segreti

Acqua di cottura del riso: gli incredibili benefici ti lasceranno a bocca aperta

Forse non lo sai, ma l’acqua di cottura del riso ha tantissimi benefici per la salute: non buttarla, ecco a che cosa serve.

Ogni giorno in cucina vengono sprecate tantissime risorse che potrebbero essere impiegate in modo utile ed originale. Negli ultimi anni, infatti, tantissimi chef hanno adottato ai fornelli una filosofia anti spreco, cominciando a cucinare con quelli che fino a poco tempo fa erano considerati dei semplici scarti alimentari.

Allo stesso modo, anche buttare via l’acqua di cottura della pasta e soprattutto del riso è un grosso errore, dal momento che non solo si può riciclare per vari utilizzi, ma è anche ottima da bere poiché vanta una lunga serie di proprietà benefiche per la salute dell’organismo. Quando scoprirai a che cosa serve rimarrai a bocca aperta e di sicuro non la getterai mai più via!

Acqua di cottura del riso, non buttarla via: i benefici sono incredibili!

Come abbiamo anticipato poco fa, l’acqua di cottura del riso è una risorsa preziosissima in quanto si può riciclare in svariati modi e addirittura bere così com’è dal momento che si tratta di un vero toccasana per la salute dell’organismo.

Quali sono i benefici dell’acqua di cottura del riso (Buttalapasta.it)

Non tutti lo sanno, ma questo incredibile prodotto vanta in realtà tantissimi benefici per il corpo. Scopriamo subito a che cosa serve. Essendo ricca di vitamine e sali minerali, l’acqua di cottura del riso è un rimedio naturale utile a:

  • fornire energia: basta berne un bicchiere la mattina per cominciare la giornata con il piede giusto. Inoltre, è indicata da assumere nei momenti di forte stanchezza e spossatezza fisica e mentale. Per questo motivo, e consigliata anche agli sportivi;
  • contrastare la stitichezza: favorisce il transito intestinale ed aiuta a sviluppare la flora batterica;
  • prevenire la disidratazione: è utile per reidratare l’organismo essendo ricca di acqua e sali minerali;
  • alleviare la febbre: l’acqua di cottura del riso ricarica di energie il corpo ed accelera il processo di guarigione;
  • combattere la diarrea: se da un lato serve a contrastare la stitichezza, dall’altro è utile anche ad alleviare i sintomi della diarrea sia negli adulti che nei bambini;
  • proteggere dal sole: protegge la pelle dall’azione dei raggi ultravioletti. Inoltre, previene i segni dell’invecchiamento.

Insomma, come avrai potuto capire, l’acqua di cottura del riso è praticamente una pozione magica utile in tantissime occasioni. Non devi fare altro che lasciarla raffreddare, filtrarla e consumarla la mattina o durante il corso di tutta la giornata. Se vuoi puoi arricchirla anche con un po’ di cannella o del miele.

Inoltre, per i tuoi trattamenti di bellezza per pelle e capelli, l’acqua di cottura del riso si può versare direttamente su un dischetto di cotone da applicare sulla zona del corpo interessata. I risultati sono incredibili!

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Spaghetti con crema di barbabietole pinoli e feta, un’esplosione di colore per un piatto dalle diverse consistente che ti farà leccare i baffi

Provate oggi stesso questa ricetta per assaporare un bel piatto di spaghetti con la crema…

22 minuti ago

Volevo fare il pulled pork ma tutti mi dicevano fosse difficile: ora ho la ricetta veloce e non ci rinuncio più

Con questa ricetta veloce il pulled pork lo faccio nel giro di poco tempo e…

1 ora ago

Cercavo un piatto saporito sia caldo che freddo: ho risolto con un po’ di lenticchie e pomodori

Ero alla ricerca di un primo piatto che fosse buono sia caldo che freddo e…

2 ore ago

Spaghetti con pesto di asparagi e bottarga, frullo tutto e in pochi minuti porto in tavola un piatto gourmet che è facilissimo da preparare

Una ricetta facile che si prepara in pochi passaggi, ecco come cucinare gli spaghetti con…

2 ore ago

Dimentica la pizza, questo sabato prepara la ciambella rustica e vedi come se la spazzolano fino all’ultima briciola

Buona la pizza, ma questa ciambella rustica è l'ideale da mangiare in compagnia: piace a…

3 ore ago

Basta tiramisù e cheesecake, questo dolce morbido e fresco lo fai in 5 minuti: io ci metto le fragole

Per stupire tutti a tavola lascia perdere tiramisù e cheesecake: prova questo dolce morbido alle…

4 ore ago