Addio all’odore di fritto, questo trucco infallibile ti salva la Pasqua: non è il solito rimedio - buttalapasta.it
C’è un trucco perfetto per eliminare quel fastidioso odore di fritto in cucina. È un rimedio infallibile per avere la casa impeccabile a Pasqua.
La cottura di determinati alimenti, come pesce, verdure o cibi fritti, spesso lascia odori forti e persistenti che invadono la cucina e la casa. Spesso non ci si fa caso, ma nei giorni di festa, quando magari ci sono ospiti a pranzo, può diventare una cosa imbarazzante e fastidiosa. È importanti quindi sapere come sbarazzarsi di questi aromi.
Esattamente come accade con Natale, anche per il pranzo di Pasqua sono in molti a preparare fritture di ogni tipo: dal pesce alle verdure, passando per polpette o formaggi. Una cucina buona e gustosa, ma che può generare odori intensi che non solo permangono in cucina a lungo dopo la cottura ma che molto spesso si diffondono in altre zone della casa. Questi odori, sebbene provengano dal cibo, sono fastidiosi e difficili da eliminare, compromettono quindi il comfort dell’abitazione, soprattutto nei giorni di festa.
La cosa più brutta è che non spariscono semplicemente aprendo la finestre e arieggiando la stanza. Non tutti però sanno è che ci sono diverse soluzioni per poter finalmente togliere questi odori dalla casa, in particolare un trucco infallibile e geniale che salva da una situazione imbarazzante. Basta fare una semplice azione poco prima di cucinare.
Sappiamo molto bene quanto sia importante mantenere un ambiente fresco, pulito e accogliente in casa per i propri ospiti, ma anche per sé stessi. Dopotutto, l’esperienza gastronomica non riguarda solo il gusto e il sapore dei piatti, ma anche l’atmosfera piacevole che ci circonda. Per questo motivo è essenziale rendere l’abitazione sempre gradevole.
Odore di fritto in cucina, eliminalo con questa soluzione geniale la conoscono in pochi – buttalapasta.it
L’odore di frittura purtroppo è una conseguenza naturale della cottura dei cibi nell’olio bollente e può permeare rapidamente le superfici, gli indumenti e l’ambiente in generale. Questo problema non riguarda solo la percezione degli ospiti, ma anche di chi abita la casa. È quindi fondamentale adottare misure per contrastare questo odore e garantire a tutti un ambiente fresco.
Eliminare l’odore persistente di cibo e di fritto dopo la cottura è una sfida comune in ogni casa, e dall’account Instagram di Tamara Mitrangolo è stato condiviso un metodo infallibile per fare in modo che la cucina profumi di pulito. È un trucco naturale e non si avrà bisogno di deodoranti per ambienti, né di arieggiare la cucina per ore.
Tutto ciò che bisogna fare è mettere una fettina di mela nell’olio a freddo, nel caso in cui si deve friggere molto si possono aggiungere anche più fettine. Questo trucchetto aiuta a prevenire l’odore di fritto e aiuta a capire quando l’olio ha raggiunto la giusta temperatura per la frittura, perché appunto sfrigolerà. La soluzione ideale per soprattutto nei giorni di festa.
Ero alla ricerca di un primo piatto che fosse buono sia caldo che freddo e…
Una ricetta facile che si prepara in pochi passaggi, ecco come cucinare gli spaghetti con…
Buona la pizza, ma questa ciambella rustica è l'ideale da mangiare in compagnia: piace a…
Per stupire tutti a tavola lascia perdere tiramisù e cheesecake: prova questo dolce morbido alle…
Scoprite la nostra ricetta del giorno per servire agli ospiti un piatto tipico della gastronomia…
Non tutti sanno leggere le etichette dell'olio extravergine d’oliva, ma un dettaglio aiuta ad acquistare…