Addio+impasto+e+lievitazione%3A+in+estate+mi+basta+una+padella+per+una+torta+salata+da+leccarsi+i+baffi
buttalapastait
/articolo/addio-impasto-e-lievitazione-in-estate-mi-basta-una-padella-per-una-torta-salata-da-leccarsi-i-baffi/197867/amp/
Piatti Unici

Addio impasto e lievitazione: in estate mi basta una padella per una torta salata da leccarsi i baffi

In estate potete preparare una deliziosa torta salata in padella e dire finalmente addio a lunghi impasti, lievitazioni e forno acceso!

Durante i mesi estivi accendere il forno può rappresentare un grande problema perché il caldo è già ai livelli massimi e accendere pure l’elettrodomestico può voler dire fare arrivare le temperature interne di casa a livelli davvero insopportabili. Ma se in famiglia vi chiedono di fare una torta salata e non volete deluderli, come fare?

Ma è molto semplice, in realtà, vi basta seguire questa ricetta della torta salata in padella per risolvere facilmente il problema e portare in tavola un piatto, che sia antipasto o secondo, gustoso e decisamente insolito. Volete sapere come si prepara? Non vi resta che proseguire nella lettura!

Come si prepara la ricetta della torta salata in padella con la pasta sfoglia

Questa ricetta è davvero furba, vi basta cuocere della verdura saltandola per poi usarla come ripieno di questa torta salata in padella, realizzata con i rotoli di pasta sfoglia già pronta. Di certo è un piatto facilissimo da fare e anche veloce, con cui potrete soddisfare la voglia di qualcosa di sfizioso dei vostri familiari.

Diciamo che questo piatto lo potete anche personalizzare come meglio volete, scegliendo le verdure che più vi piacciono e anche il formaggio che preferite. Potete considerarla una buona ricetta svuotafrigo. Ecco tutti i passaggi per realizzare la torta salata in padella con la pasta sfoglia.

Bastano dei rotoli di pasta sfoglia per una golosa torta salata cotta in padella – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 2 rotoli di pasta sfoglia rotonda
  • 3 uova
  • 50 gr di parmigiano reggiano grattugiato
  • 80 gr di provola
  • 500 gr di verdure spinaci o altra verdura a foglia
  • un pizzico di sale
  • una macinata di pepe nero
  • 1 spicchio di aglio
  • un filo di olio extra vergine di oliva

Preparazione

  1. Iniziate la preparazione della torta salata lavando gli spinaci, metteteli a cuocere in una pentola senza aggiungere acqua per una decina di minuti.
  2. Poi scolate gli spinaci, strizzateli e tagliateli grossolanamente. Tagliate anche la provola a cubetti e sgusciate le uova in un piatto, sbattetele con una forchetta dopo aver aggiunto il parmigiano reggiano grattugiato.
  3. Ponete sul fuoco una padella con un filo di olio extra vergine di oliva e uno spicchio di aglio, aggiungete gli spinaci e saltate per cinque minuti. Eliminate l’aglio e regolate di sale.
  4. A questo punto potete unire gli spinaci alle uova, mescolate.
  5. Ora stendete il rotolo di pasta sfoglia tenendo la carta forno in dotazione in una padella antiaderente abbastanza grande da contenerla comodamente. Ponete al centro il ripieno preparato, lasciando uno spazio di circa un paio di cm dal bordo. Completate con la provola a cubetti.
  6. Mettete il secondo rotolo di pasta sfoglia srotolato sul primo, arrotolate i bordi e premeteli bene così da sigillarli. Trasferite la torta, con la carta da forno, in una padella sufficientemente grande e ripiegate i bordi di pasta su loro stessi.
  7. Cuocete la torta salata in padella mettendo un coperchio per circa dieci o dodici minuti per lato.

E se volete altre ricette di torte salate con la pasta sfoglia non vi perdete la nostra raccolta.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Biscottini freschissimi | In inverno una vera chicca | Uno tira sempre l’altro

Durante l’inverno preparare i biscotti è quasi d’obbligo, la casa assume un odore completamente diverso…

6 minuti ago

Polpette di zucca e ricotta al forno, con 5 ingredienti ho fatto il secondo piatto più buono dell’autunno

Sono strepitose, le polpette di zucca e ricotta al forno, e le avrai pronte molto…

1 ora ago

Nei peperoni ci inzuppo pane a volontà: sì, perché li faccio al pomodoro e diventano sugosissimi

Li faccio con questo sughetto delizioso e peperoni diventano la cena lampo che stavo cercando:…

2 ore ago

Mi aiuta a dimagrire e fa crescere i capelli più in fretta: ecco il mio miglior alleato in cucina

Questo alimento molto comune è davvero insuperabile: non solo aiuta a dimagrire ma fa crescere…

3 ore ago

Dimentica i soliti pancake: prova il pancake indiano che profuma di spezie

Conosciuto anche con il nome di "Besan Chilla", il pancake indiano è una ricetta che…

4 ore ago

Non pensavo che i finocchi potessero diventare così croccanti e saporiti, il contorno che non ti aspetti

Che ne dici di provare a preparare i finocchi al forno croccanti e piccanti? Un…

4 ore ago