Addio+pancia+dopo+i+65+anni%2C+i+consigli+efficaci+approvati+dai+nutrizionisti
buttalapastait
/articolo/addio-pancia-dopo-i-65-anni-i-consigli-efficaci-approvati-dai-nutrizionisti/233189/amp/
Fatti di Cucina

Addio pancia dopo i 65 anni, i consigli efficaci approvati dai nutrizionisti

Quali sono i suggerimenti utili per dimagrire dopo i 65 anni al massimo della salute e del benessere, e con ogni sforzo ridotto il più possibile. Riuscirai a fare tutto senza troppe difficoltà.

Dimagrire con il passare dell’età diventa sempre più difficile, a detta di molti. Si parla di problemi ulteriori già a partire dai 40 anni, e figurarsi poi in prossimità della terza età. In particolare dopo i 65 anni c’è da fare i conti con fattori sfavorevoli come ad esempio il metabolismo che non è più attivo come un tempo. Ma anche per chi ha raggiunto questa età ci sono dei validi consigli che possono portare comunque a dei buoni frutti. C’è uno studio che ha trovato pubblicazione sulla rivista Nature Reviews Endocrinology.

Gli autori hanno affrontato il rischio di accumulo del grasso viscerale, che è pericoloso perché quando si accumula in eccesso finisce con l’avvolgere gli organi vitali pregiudicando il loro corretto funzionamento. Da questo traggono origine delle molecole che favoriscono i processi infiammatori e conseguenze nocive per la salute come la immuno-resistenza, problematiche di natura cardiovascolare e propensione alla pressione alta e diabete di tipo 2. Il trascorrere dell’età poi porta anche ad un calo della massa muscolare, condizione nota come sarcopenia.

Cosa fare a 65 anni per riattivare il metabolismo?

Proprio questo provoca un rallentamento del metabolismo, e questo ed alcuni cambiamenti ormonali possono costituire un ostacolo in più nel dimagrire a 65 anni o giù di lì. Per perdere di peso a questa età occorre semplicemente seguire alcune semplici indicazioni ed al contempo evitare certi comportamenti che purtroppo finiscono con il diventare una abitudine.

Partendo da quest’ultimi, è uno sbaglio tagliare del tutto i carboidrati. Questa cosa peggiora lo stato di salute e ti porterà ad ingrassare alla prima mangiata completa che farai. I carboidrati servono all’organismo per estrapolare la giusta energia ogni giorno, quindi anche solo in minima quantità devono esserci sempre.

Cosa fare a 65 anni per riattivare il metabolismo? – buttalapasta.it

E li devi estrapolare da pane, riso, pasta, meglio se integrali. Un nutrizionista ti consiglierà le quantità giuste da rispettare quotidianamente. Ed è un grande errore anche saltare i pasti, oppure affidarsi a delle diete drastiche.

Come perdere la pancia a 65 anni?

Così come un ulteriore sbaglio è non bere a sufficienza. Bisogna idratarsi, soprattutto ad una certa età. E bere tanto poi sarà di aiuto a tante altre situazioni. Oltre a contribuire a stimolare proprio il metabolismo, la giusta idratazione porta dei benefici anche alla vista. Per dimagrire a 65 anni gli esperti di alimentazione ti consiglieranno di mangiare in maniera equilibrata.

Nelle giuste dosi, potrai assaggiare di tutto, ma bisogna tenere una base fatta di frutta e verdure fresche ogni stagione, cereali, pesce azzurro, legumi, carne bianca e frutta secca. Sempre in quantitativi che un nutrizionista ti consiglierà. Per condire poi ci vogliono erbe aromatiche, spezie, un cucchiaio di olio extravergine di oliva al giorno e del succo di limone.

Come perdere la pancia a 65 anni? – buttalapasta.it

Ma soprattutto, non devi continuare a tenere uno stile di vita sedentario, se sei sprofondato in questo vortice. Alzati e vai a passeggiare ogni giorno anche solo per una trentina di minuti. Possibilmente tenendo una andatura tendente al veloce. Vedrai che dimagrire a 65 anni risulterà un qualcosa di più facile del previsto. Specialmente se completerai l’opera tenendo lontano lo stress il più possibile e riposando come si deve.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Recent Posts

Non ci credevo neppure, ma sono riuscita a farli uguali: con i gamberi alla Catalana ho svoltato le migliori cene

I gamberi alla Catalana non sono così difficili come credi: ecco una ricetta facile e…

59 minuti ago

Li ho fatti con il pollo questi cordon bleu, ma non ci ho messo il prosciutto: filano sempre, ma sono ancora più gustosi

Golosi, croccanti e saporiti questi cordon bleu, ma non li ho fatti classici al prosciutto:…

2 ore ago

Qualche cucchiaio di maionese, crudo sminuzzato e verso tutto nella pasta: una bella mescolata e siamo a tavola

No, oggi non ci sfibriamo per pranzo: un po' di maionese e del crudo sminuzzato,…

3 ore ago

No, il melone non lo servo col prosciutto perché lo uso per farci un gelato profumatissimo

Con un dolcetto facile e veloce come questo è davvero assicurato l'applauso dei vostri ospiti,…

3 ore ago

Non faccio sfigurare mio marito, stasera colleghi a cena e sfodero i miei calamari alla palermitana: sicuro ci scappa la scarpetta nel sugo

Stasera faccio i calamari alla palermitana: la ricetta perfetta da servire quando a casa ci…

4 ore ago