Adoro+i+dolci%2C+ma+la+versione+salata+della+sbriciolata+non+%C3%A8+da+meno%3A+la+provi+e+non+la+lasci+pi%C3%B9
buttalapastait
/articolo/adoro-i-dolci-ma-la-versione-salata-della-sbriciolata-non-e-da-meno-la-provi-e-non-la-lasci-piu/227820/amp/
Piatti Unici

Adoro i dolci, ma la versione salata della sbriciolata non è da meno: la provi e non la lasci più

Sbriciolata, oggi non la faremo dolce ma salata: prova questa ricetta e di sicuro non la lascerai più perché è a dir poco favolosa.

La sbriciolata è un tipico dolce a base di pasta frolla sabbiosa, ripieno con confetture o creme. Oggi, però, non andremo a realizzare la versione classica, bensì la variante salata. Anche questa ricetta è a dir poco irresistibile. Sono sicura infatti che una volta che l’avrai provata, non vorrai lasciarla mai più. Io la servo come piatto unico o come antipastino.

Insomma, possiamo dire che questo piatto è perfetto praticamente per qualsiasi situazione e ricorrenza. Si può preparare utilizzando svariati ingredienti, ma io ormai preferisco farla sempre con formaggio e frutta secca. Un mix di sapori davvero eccezionale.

Sbriciolata sì, ma non dolce: la variante salata a cui nessun sa resistere

Se ti piace la sbriciolata dolce, devi assolutamente provare la versione salata con pistacchi e parmigiano. Un perfetto mix di ingredienti che rende il piatto ancora più saporito e irresistibile. Inoltre, la croccantezza della frutta secca darà una marcia in più alla ricetta, che altrimenti rischierebbe di risultare un po’ troppo ‘piatta’. Prova anche la sbriciolata salata con crescenza e speck.

Sbriciolata sì, ma non dolce: la variante salata a cui nessun sa resistere (Buttalapasta.it)

Ingredienti per 1 stampo da 22 centimetri

  • 200 grammi di farina;
  • 100 grammi di parmigiano grattugiato;
  • 100 grammi di pistacchi non salati tritati;
  • 80 grammi di burro;
  • 1 uovo;
  • sale q.b.

Preparazione

  1. Per fare questa deliziosa sbriciolata salata con pistacchi e parmigiano comincia a mettere in un mixer da cucina la farina, il parmigiano grattugiato, i pistacchi non salati e il burro freddo di frigo fatto a tocchetti.
  2. Aggiungi anche un uovo intero ed un pizzico di sale e mescola bene fino ad ottenere un composto bello sabbioso, ma non troppo fine.
  3. A questo punto, prendi l’impasto ottenuto e versalo su uno stampo rotondo, grande circa 22 centimetri di diametro, rivestito con un foglio di carta da forno.
  4. Copri la superficie in maniera uniforme, cercando di ottenere uno spessore di 1,5-2 centimetri, e compatta il tutto con le mani, ma senza schiacciare, altrimenti perderai l’effetto ‘sbriciolato’.
  5. Se vuoi, decora la superficie con qualche pistacchio intero sgusciato.
  6. Cuoci, quindi, la tua sbriciolata salata in forno preriscaldato a 180 gradi per 15-20 minuti.
  7. Quando i bordi saranno diventati belli dorati, tirala fuori, sformala delicatamente e portala in tavola.

Il consiglio extra: io ho fatto una sbriciolata unica, ma si possono realizzare anche delle tortine monoporzioni. Usa dei coppapasta grandi 8 centimetri di diametro, sistemali su una teglia coperta con della carta da forno ed inforna sempre a 180 gradi per 10-15 minuto.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Stasera mi tratto bene: polpo con patate per cena e stendo tutti, mamma che gusto

Ho deciso, stasera ci trattiamo bene: faccio il polpo con le patate e a cena…

41 minuti ago

Richiamo urgente dal Ministero della Salute: salmonella in salame e salsiccia, tutte le indicazioni sui prodotti

Arriva un richiamo urgente da parte del Ministero della Salute per la presenza di salmonella…

2 ore ago

Rossi, gialli o verdi? Quali peperoni scegliere al mercato e come cucinarli

Quali sono le differenze tra i peperoni rossi, gialli e verdi? Ecco come usarli e…

2 ore ago

Con il pesce fresco ho condito le tagliatelle, è venuto fuori un primo che fa leccare pure il piatto

C'è qui per te una idea favolosa per cucinare un primo piatto dal sapore profondissimo…

4 ore ago

Sul polpo lo chef Cannavacciuolo non ha rivali: con la sua ricetta viene tenero e succoso come non mai, ecco il suo segreto

Se vuoi fare un polpo bello tenero e succoso devi assolutamente provare la ricetta dello…

5 ore ago