Un primo delicato e saporito, provalo subito! - buttalapasta.it
Risotto all’uva fragola, la tipica preparazione settembrina che ti farà fare un figurone in famiglia: prepararlo è semplicissimo!
Settembre è il mese dei nuovi propositi, un po’ come gennaio: abbiamo la possibilità di iniziare un nuovo percorso, si torna a lavorare, a scuola, ben presto abbandoneremo quella scia di tranquillità estiva per immergerci nuovamente nel freddo autunnale e invernale. Ovviamente il periodo che di qui a breve andremo a rivivere vede tante cose belle, tra le tante la possibilità di organizzare merende con gli amici, il consueto appuntamento con le cioccolate calde e persino cenette il sabato sera.
Eppure a settembre si prepara tutto per la vendemmia di ottobre: l’uva verrà raccolta così da produrre il vino per l’annata successiva, chi vive in un ambiente tipico di campagna questo lo sa bene. Una particolare tipologia tuttavia, cresce solo a ad agosto e settembre, per un brevissimo periodo e prende il nome di uva fragola. Non troviamo assolutamente alcun innesto con il secondo frutto, ma per intenderci abbiamo una dolcezza incredibile, ogni acino è morbido, polposo e per nulla aspro. E tra le ricette italiane regionali abbiamo proprio il risotto all’uva fragola, un piatto cremoso e talmente buono che conquisterà anche voi. Perché non lo prepariamo insieme?
Nonostante l’uva fragola sia dolcissima, possiamo assicurarvi che questo risotto cremoso non risulterà sdegnoso al palato, anzi, grazie alla presenza di un formaggio piuttosto sapido andremo a creare un bilanciamento di sapori pazzesco. Potremo vantarci con amici e parenti di aver fatto un primo gourmet in pochi minuti! Seguite i passaggi con attenzione e il gioco sarà fatto.
Provate a sostituire il gorgonzola con della burrata da piazzare al centro della porzione – buttalapasta.it
L’idea in più: se non amate il gorgonzola potete sostituirlo con un formaggio caprino o comunque spalmabile!
Devi assolutamente provare la mia panna cotta al fondente, un dolcetto sfizioso, elegante e pure…
Stupisci tutti con le scaloppine al Marsala della nonna: ricetta semplice, ma ricca di sapore.…
Stasera a casa mia a tavola sarà festa: con la focaccia rovesciata faccio felici grandi…
Medici e nutrizionisti ci ripetono da anni che dovremmo mangiare ogni giorno un po' di…
I tortini di carne sono talmente buoni che ogni volta dovrai fare doppia dose perché…
Mia nonna diceva sempre di strofinare l'aglio sul pane prima di fare le bruschette non…