Aggiungi+questi+5+alimenti+nella+tua+dieta%2C+avrai+la+pelle+tonica+e+luminosa%3A+l%E2%80%99ultimo+non+l%E2%80%99avresti+mai+detto
buttalapastait
/articolo/aggiungi-questi-5-alimenti-nella-tua-dieta-avrai-la-pelle-tonica-e-luminosa-lultimo-non-lavresti-mai-detto/241606/amp/
Fatti di Cucina

Aggiungi questi 5 alimenti nella tua dieta, avrai la pelle tonica e luminosa: l’ultimo non l’avresti mai detto

Non tutti sanno che ci sono 5 alimenti che rendono la pelle luminosa e tonica come non mai, sono importanti nella dieta: ecco quali sono.

Avere una pelle luminosa e sana non dipende solo dai prodotti di bellezza per la cura della pelle, ma dipende anche in larga misura da ciò che si consuma a tavola. La dieta gioca un ruolo cruciale nel mantenere la pelle tonica ed elastica, sostenendone la struttura e migliorandone la naturale luminosità. Per questo è molto importante prendere seriamente in considerazione i nutrienti che vengono introdotti con l’alimentazione.

Tutti vogliono avere un incarnato uniforme e luminoso, ma spesso non basta fare una skincare costante e attenta per averlo. È necessario anche introdurre nel corpo dei nutrienti necessari, perché ogni cellula ha bisogno di antiossidanti, vitamine e acidi grassi che apportano una certa tonicità, radiosità e idratazione. Da qui l’importanza di seguire un regime dietetico ricco di alimenti funzionali.

Una dieta bilanciata ricca di nutrienti non solo ha il potere di contrastare i segni dell’età e del tempo, ma anche aiutare l’incarnato ad essere più compatto e tonico, così da sfoggiate una pelle luminosa e compatta. Non tutti sanno che ci sono 5 cibi che svolgono un ruolo fondamentale nel preservare la vitalità della cute, agendo come autentici alleati di bellezza naturale.

I 5 alimenti per avere una pelle luminosa: non devono mai mancare nella dieta

Il primo alimento che rende la pelle più tonica e luminosa è il salmone, famoso per il suo profili lipidico equilibrato. È una preziosa fonte di acidi grassi Omega-3, necessari per ridurre la comparsa di irritazioni o arrossamenti, ma anche per mantenere l’elasticità della cute. A sostenere la barriera della pelle ci pensa la vitamina D, che favorisce un incarnato uniforme.

I 5 alimenti per avere una pelle luminosa: non devono mai mancare nella dieta – buttalapasta.it

Nella dieta non devono mai mancare gli spinaci, in quanto ricchi di carotenoidi e clorofilla, i quali sono potenti antiossidanti che proteggono la pelle dai radicali liberi. Consumare questo ortaggio stimola la rigenerazione cellulare, dando all’epidermide una luminosità naturale. Anche le carote sono un portento perché ricche di beta-carotene, stimolando il rinnovamento cellulare e favorendo la protezione dai raggi UV.

Un’alimentazione ricca e completa non può fare a meno dei frutti rossi come fragole, mirtilli, more e lamponi, che sono dei concentrati di vitamina C e antociani, nutrienti essenziali per la sintesi del collagene e proteggono la pelle dai danni ossidativi. Tutti questi frutti hanno il potere di ringiovanire l’incarnato, contribuiscono a rendere la pelle elastica e tonica, creando una luminosità naturale e diffusa.

L’ultimo alimento che sicuramente lascerà di stucco sono le noci e semi, i quali sono delle fonti preziose di vitamina E. zinco e acidi grassi essenziali. Si tratta di nutrienti che sostengono l’idratazione della pelle, favorendo in questo modo la rigenerazione dei tessuti e la riduzione di desquamazioni e aridità. È necessaria la frutta secca per dare un aspetto sano alla pelle.

Isabella Insolia

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Cosa succede se mangio i filamenti bianchi dei mandarini? Nessuno me l’aveva mai detto

Cosa succede se si mangiano i filamenti bianchi dei mandarini: è giusto scartarli oppure no?…

59 minuti ago

Un po’ di zucchero e le scorze di limone: senza spendere un soldo prepari una chicca da acquolina assicurata

Se butti sempre le scorze di limone è il momento di smettere: con un po'…

2 ore ago

Dopo il primo involtino ti ruberanno tutti la ricetta: con il radicchio sono davvero speciali

L'involtino di radicchio è una vera specialità: altro che quelli di verza, carne o salumi,…

3 ore ago

Questi biscotti sono piccoli pezzi di paradiso | Li faccio persino senza farina e senza burro

Lasciamoci incantare piacevolmente da questi biscottini che sembrano piccoli pezzi di paradiso, ogni volta che…

4 ore ago

Il mio piatto jolly per una cena calda, filante e facilissima: si fa con patate e scamorza

È lo sformato di patate con prosciutto cotto e scamorza affumicata che ti delizierà e…

5 ore ago

E che faccio, non lo preparo lo zabaione quest’anno? Giusto tuorli e zucchero, per una versione adatta anche ai più piccini

Me lo chiedevano da giorni e che facevo, non li accontentavo preparando lo zabaione? Solo…

6 ore ago