Aggiungo+un+po%E2%80%99+di+uova+e+formaggio+ai+fagiolini+e+poi+via+in+forno%3A+che+stuzzicheria+porto+a+tavola%21
buttalapastait
/articolo/aggiungo-un-po-di-uova-e-formaggio-ai-fagiolini-e-poi-via-in-forno-che-stuzzicheria-porto-a-tavola/226437/amp/
Secondi Piatti

Aggiungo un po’ di uova e formaggio ai fagiolini e poi via in forno: che stuzzicheria porto a tavola!

Per una volta lascia perdere carne, pollo, pesce e vari: la cena di stasera la prepariamo con i fagiolini, qualche uovo e del formaggio, vedrai che stuzzicheria!

Se, come me, volete sfruttare al massimo il forno durante questi ultimi giorni di clima mite prima dell’arrivo del caldo, questa ricetta non potete proprio farvela scappare. Per una volta lasciamo perdere i soliti secondi e usiamo i fagiolini per una cena sfiziosissima: qualche uovo e del formaggio e sentirete che squisitezza.

Inutile negarlo: l’estate si avvicina a passo svelto e, presto, i fornelli ci sembreranno un vero incubo. Meglio, allora, approfittare adesso del forno finché accenderlo non diventerà praticamente impossibile a causa dell’afa. Di sicuro questa pietanza conquisterà anche il palato più esigente.

La ricetta dei fagiolini gratinati: sfizio e bontà in un colpo solo

Una ricetta economica, genuina, nutriente e saporita: non potremmo chiedere di meglio, si questo saremo tutti d’accordo. E pensare che portarla a tavola è semplicissimo: pronti a scoprire come? Allacciamo i grembiuli e mettiamoci all’opera: un morso e questi fagiolini vi conquisteranno di certo.

La ricetta dei fagiolini gratinati: sfizio e bontà in un colpo solo – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • Mezzo chilo di fagiolini;
  • 2 uova;
  • 2 cucchiai di parmigiano grattugiato;
  • 220 grammi di scamorza;
  • Olio, sale e pepe quanto basta;
  • Pangrattato quanto basta;
  • Erbe aromatiche a piacere.

Preparazione

  1. Dopo aver lavato ed eliminato le punte dei fagiolini dovremo sbollentarli in acqua salata per intenerirli;
  2. Una volta scolati e sgocciolati li riverseremo in una pirofila da forno ben oleata e li condiremo con un pizzico di sale e pepe e con un goccio di olio d’oliva;
  3. A parte andremo a rompere le uova e le lavoreremo dopo aver aggiunto il parmigiano, le erbe che vogliamo un pizzico di sale una spolverata di pangrattato;
  4. Riverseremo quindi la crema ottenuta sui fagiolini e mescoleremo, poi andremo a distribuire la scamorza tagliata a pezzetti;
  5. Procederemo ora a unire, in una ciotola, un paio di cucchiai di olio d’oliva con una spolverata di pangrattato e mescoleremo per bene;
  6. Useremo il composto per ricoprire i fagiolini e la mozzarella e inforneremo a 180 gradi;
  7. Faremo cuocere circa venti minuti (fino a quando non si formerà una crosticina dorata sulla superficie);
  8. Una volta cotti i nostri fagiolini gratinati lasceremo assestare pochi minuti e procederemo a tagliare a fette e servire.

Consiglio extra: possiamo aggiungere del prosciutto a cubetti o fettine per arricchire il piatto ma anche sostituire la mozzarella con un altro formaggio.

Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

È di nuovo tempo di insalata di riso: se non ti viene come vorresti forse sbagli l’ingrediente principale

Se sbagli a scegliere l'ingrediente principale, l'insalata di riso non ti verrà mai bene come…

59 minuti ago

Il profumo di una crostata al mattino è fantastico ma io posso stare a letto un po’ di più: cuoce in meno tempo e non accendo il forno

Come cucinare una perfetta crostata, croccante e morbida al punto giusto, senza scaldare il forno:…

2 ore ago

Ricette con le fave imperdibili per piatti semplici e saporiti per prepararsi all’estate

Scoprite con noi quali sono le migliori ricette con fave da gustare quando sono fresche…

2 ore ago

Il rotolo alla marmellata nessuno la mangiava prima, ma da quando lo farcisco così litigano per il bis

Ormai da quando preparo il rotolo ripieno di dulche de leche litigano per il bis,…

3 ore ago

Se vai pazzo per i crocchè napoletani non potrai fare a meno di queste polpettine: ancora più croccanti e con il ripieno filante

Se ti piacciono i crocchè napoletani, queste polpettine croccanti fanno per te: sfiziose e con…

4 ore ago

Ho ridotto di molto il cibo ultra processato: “Fa aumentare le morti premature”

Ancora una volta il cibo ultra processato finisce sotto accusa. Ma per un motivo estremo…

5 ore ago