La viennetta fatta in casa, golosa ed economica - buttalapasta.it
Come fare la viennetta in casa e risparmiare oltre alla soddisfazione di realizzare un dolce buonissimo: si fa così, e il risultato è ottimo.
È un classico dell’estate e non solo: la viennetta rappresenta un dolce che non conosce tramonto. La si potrebbe definire vintage perché è da oltre 40 anni ad essere presente nelle tavole e nei buffet di dolci o servita per una golosa pausa pomeridiana.
Non proprio gelato, ma semifreddo: è questa la consistenza della viennetta che nasce come prodotto della nota azienda Algida, ma che può benissimo essere replicata in casa con le proprie mani. Ha deliziato intere generazioni e continua a farlo, sia nella versione di prodotto confezionato che nella variante homemade.
La viennetta si compone di una base di gelato alla panna con sottili sfoglie di cioccolato fondente. Realizzarla in casa è abbastanza semplice. Forse molti non se lo aspettano, ma occorrono soltanto 3 ingredienti. Altrettanto pochi sono i passaggi da effettuare e ciò che vien fuori è una golosità unica.
Dai i prezzi alimentari in aumento e il costo della viennetta che raggiunge i 7 euro, si può pensare di farla in casa anche per risparmiare. Inoltre quel che è certo è che la versione casalinga è certamente più genuina a parità di gusto e bontà. Scopriamo nel dettaglio come si prepara, passo dopo passo. Per dare la forma occorre uno stampo da plumcake da 25 -30 cm che corrisponde a circa 6 porzioni.
La ricetta della viennetta homemade, semplice e genuina – buttalapasta.it
Si può lasciare la viennetta semplicemente così o completarla con dei ciuffi di panna montata posti in superficie per creare un motivo decorativo e arricchirla ulteriormente.
Bastano solo 10 minuti di tempo per preparare una cena veloce a base di uova:…
Se anche voi, come me, avete ancora degli affettati da smaltire in frigo, ecco un’idea…
Secondo gli esperti di nutrizione, la dieta Mediterranea a cui ci hanno abituati fino ad…
Per una volta lascia perdere carne, pollo, pesce e vari: la cena di stasera la…
Abbiamo raccolto per voi tante ricette di primi piatti napoletani tradizionali e caserecci, tutti ottimi…
Se sbagli a scegliere l'ingrediente principale, l'insalata di riso non ti verrà mai bene come…