Alessandro Borghese fa discutere: ecco quanto costa mangiare nel suo nuovo ristorante - buttalapasta.it Foto Ansa
Se ti dovesse capitare di fare un salto a Venezia, sappi che lì c’è il ristorante di Alessandro Borghese. Sei curioso di conoscere i prezzi del menù? Sono questi.
Alessandro Borghese per molti è lo chef della tv, grazie alla sua decennale esperienza alla conduzione di Quattro Ristoranti e di Kitchen Sound, con prima e nel mezzo svariati altri reality e programmi a tema gastronomico e culinario. Ma lui è prima di tutto un rinomato chef, che sa il fatto suo in cucina. E che fa questo mestiere sin da quando era adolescente. Oltre a lavorare come cuoco in Inghilterra, Stati Uniti e Francia, nel tempo lui è diventato anche un imprenditore di successo.
Ha infatti fondato una apposita società di catering ed eventi, della quale la moglie Wilma Oliviero è amministratrice delegata, e detiene la proprietà di due ristoranti. Il primo è “Alessandro Borghese – Il Lusso della Semplicità” e venne fondato a Milano nel 2017. Il secondo ha un nome quasi simile. “AB – Il Lusso della Semplicità” e sorge a Venezia sin dal 2022. Entrambe le città hanno fatto più volte da teatro ai suoi programmi, per Quattro Ristoranti in particolar modo.
Il figlio di Barbara Bouchet e dell’imprenditore napoletano Luigi Borghese ha mille impegni che lo portano a spostarsi in Italia ed all’estero ogni giorno. Potresti però essere particolarmente fortunato e riuscire ad incontrarlo in uno dei suoi due locali tra Milano e Venezia. Quest’ultimo è situato al Cà Vendramin Calergi, all’interno di uno dei tanti palazzi storici dal retaggio ultrasecolare della Serenissima. In quel posto c’è anche il celebre Casinò di Venezia.
Quante stelle Michelin ha Alessandro Borghese? – buttalapasta.it Foto Ansa
Altro dettaglio di non poco conto: il ristorante veneziano di Alessandro Borghese si affaccia direttamente sul Canal Grande, e può offrire così una vista privilegiata ed una attrattiva unica a chi sceglie di godersi un pranzo od una cena lì. I costi di locazione annui, esclusa l’iva, per quanto non sia elegante dirlo, pare si aggirino su più di 250mila euro all’anno. In molti sono portati a pensare che uno chef, per essere considerato rinomato, debba per forza di cose fregiarsi di almeno una stella Michelin.
Ma Alessandro Borghese da sempre è la dimostrazione che non è così. Lui semmai è dell’idea che un asso dei fornelli debba essere in grado di sapere cucinare di tutto, in più ambiti, anziché focalizzarsi solo su un obiettivo come i cuochi stellati tendono a fare. Per questo Alessandro Borghese non possiede alcuna stella e non si è mai interessato più di tanto ad essere premiato dalla celebre rivista gastronomica francese Guida Michelin. E nei suoi ristoranti si mangia comunque come Dio comanda.
Da quel che risulta, il menù del ristorante di Alessandro Borghese a Venezia “AB – Il Lusso della Semplicità” propone i seguenti piatti, tra le varie scelte disponibili. Andando in ordine crescente di prezzo a persona è possibile trovare, tra i piatti di mare:
Quanto costa una cena al ristorante di Alessandro Borghese a Venezia? – buttalapasta.it
Antipasti – buttalapasta.it Foto Ansa
Sono prezzi in linea con la qualità proposta e che in generale vedono gli utenti che hanno mangiato lì concordi, esaminando i vari siti web dedicati alle recensioni su ristoranti e simili.
Non spendo più soldi per gli integratori alimentari, ora consumo un superfood dai benefici sorprendenti.…
La vogliamo fare insieme una crostata al limone velocissima? Super facile, furba, pronta in soli…
Non avrei mai creduto di poter avere la cucina sempre splendente anche senza detersivi: mi…
Ieri ho fatto un po' di arrosto e mi è avanzata della carne, ma tu…
Non vi è niente di meglio, per salutare l’estate, che cimentarsi nella preparazione di questi…
Una ricetta poco comune e buonissima, avrai così il pranzo e la cena perfetti in…