Alici+e+acciughe+sono+davvero+due+cose+differenti%3F+La+risposta+non+%C3%A8+poi+cos%C3%AC+scontata
buttalapastait
/articolo/alici-e-acciughe-sono-davvero-due-cose-differenti-la-risposta-non-e-poi-cosi-scontata/215919/amp/
Fatti di Cucina

Alici e acciughe sono davvero due cose differenti? La risposta non è poi così scontata

Tanti consumatori sono convinti che non ci sia alcuna differenza tra le acciughe e le alici. Altri, invece, la pensano in modo diverso.

Quando si parla di secondi piatti a base di pesce, spesso, si nominano le alici e le acciughe. C’è ancora molta confusione sull’argomento. Alcune persone danno lo stesso significato a queste due parole, mentre altre ritengono che ci siano delle differenze sostanziali.

Questo si riflette sul modo di fare la spesa e di interagire con l’addetto al banco del pesce. Può sembrare una questione banale, però, in determinati contesti, assume una grande rilevanza. Per fare chiarezza, è importante partire dalle origini, chiamando anche in causa la lingua inglese. Basterà fare un piccolo sondaggio per rendersi conto di quanti dubbi ci siano.

Cosa cambia tra le alici e le acciughe? Ecco la risposta

La terminologia culinaria è molto importante. Basta poco per confondersi e acquistare l’ingrediente sbagliato. Non è raro che intere ricette vadano in fumo a causa di questo dettaglio. Quando si parla di acciughe e alici, però, la situazione cambia. Le persone hanno convinzioni diverse. Tutti le riconducono all’ambito ittico, ma c’è chi ritiene che vadano utilizzati in modo differente quando si cucina.

Non è facile abbattere determinati miti. Per scoprire cosa c’è dietro, si può ricorrere alla lingua inglese. Questi pesci salati, dal gusto deciso, in Inghilterra, vengono indicati con la parola ‘anchovy’. In Italia, l’uso di due vocabili distinti non fa riferimento alla specie, ma allo stato dell’alimento. Quindi, non è sbagliato alternarli tra loro. Non possono neanche essere definiti propriamente sinonimi.

Cosa cambia tra le alici e le acciughe? Ecco la risposta – buttalapasta.it

La parola ‘alici’ si usa per indicare i pesci vivi, appena pescati oppure cucinati. Il metodo di cottura non è importante. Conta che siano privi di qualunque lavorazione. La parola ‘acciughe, invece, fa riferimento ai filetti in scatola o nei barattoli di vetro. In questo caso, l’animale non è intero e ha subito un trattamento specifico.

Visto che non esiste una regola stabilita, alcuni banchi usano questa terminologia per differenziare i pesci in base all’età e alle dimensioni. Le alici sono gli esemplari più giovani, mentre le acciughe quelli più maturi. In caso di dubbi, è sempre meglio chiedere all’addetto di riferimento. Questo eviterà di ridurre gli errori al minimo.

E le sardine? Ecco le differenze

Quando si parla di alici e acciughe, il pensiero corre subito alle sardine. Il colore è molto simile perché anche loro presentano delle scaglie grigio-argentate, ma la forma è diversa.

E le sardine? Ecco le differenze – buttalapasta.it

Le prime sono più piccole e filiformi, mentre le seconde hanno l’addome arrotondato e possono raggiungere anche i 25 cm di lunghezza. Dal punto di vista del gusto, queste ultime hanno un sapore deciso, ma meno intenso. È possibile cogliere anche delle note dolciastre.

Claudia Perseli

Sono Claudia Perseli, ho una formazione umanistica e amo la scrittura fin da quando ero piccola. La passione per i libri mi ha spinta a ad approfondire questo campo e a scoprire nuove forme di espressione. Mi occupo di gossip, animali, televisione e salute.

Recent Posts

È diventata la mia cena preferita davanti alla serie TV sul divano, la bontà rustica come neanche in panineria

Ho sostituito il solito toast con questa ricetta, e non tornerò più indietro. Questa è…

40 minuti ago

E chi ce la fa ad aspettare Natale: il sidro di mele lo faccio subito, da sorseggiare caldo è una delizia

Non riesco proprio ad aspettare il periodo di Natale: il sidro di mele caldo è…

2 ore ago

Benedetta Parodi senza vergogna lo ammette: per lei non esiste gioia più grande

La bella presentatrice non ha avuto indugi e lo ha ammesso apertamente sui social: ama…

3 ore ago

Un mix perfetto tra brownie e cheesecake: la ricetta virale del momento

Un dolce così buono non lo hai ancora provato: la famosa food blogger conquista il…

3 ore ago

Calamari fritti senza olio questa ricetta batte anche quella del ristorante, non tornerai più indietro

Lo sia che puoi fare i calamari fritti, ma senza friggerli nell'olio bollente? Non ci…

4 ore ago

Se bevi la sangria solo in estate è perché non hai provato questa versione al melograno

Se non hai mai assaggiato la sangria al melograno non sai che cosa ti sei…

5 ore ago