Alla+lasagna+non+rinuncio+la+domenica%2C+ma+quando+inizia+il+caldo+la+faccio+senza+forno%3A+da+applausi
buttalapastait
/articolo/alla-lasagna-non-rinuncio-la-domenica-ma-quando-inizia-il-caldo-la-faccio-senza-forno-da-applausi/226202/amp/
Primi Piatti

Alla lasagna non rinuncio la domenica, ma quando inizia il caldo la faccio senza forno: da applausi

Solo perché è iniziato il caldo non significa che dobbiamo rinunciare alla lasagna: la facciamo senza forno ma viene buona come l’originale.

Una delle pecche della bella stagione e del caldo è che ci rendono impossibile accendere il forno: il calore di questo elettrodomestico non fa altro che peggiorare l’afa spesso già insopportabile. Ciò non significa, però, rinunciare del tutto ad alcune delle pietanze più amate, come la lasagna. Io la faccio in padella e il risultato è da applausi.

Soprattutto in una giornata come quelle della domenica, questo primo è da sempre insostituibile, quasi una tradizione. Ecco, allora, che dobbiamo farci furbi e trovare il modo di servire la lasagna senza ricorrere al forno. Pronti a provare una ricetta sfiziosa e irresistibile?

La ricetta della lasagna in padella: niente forno ma tanta bontà

Per quanto riguarda gli ingredienti non ci sarà grande differenza e, ovviamente, ognuno di noi potrà decidere di arricchire la propria lasagna come meglio crede. Per quanto riguarda i tempi, invece, non c’è niente da temere: non si dilungheranno e nel giro di un’ora potremo essere a tavola.

La ricetta della lasagna in padella: niente forno ma tanta bontà – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • Mezzo litro di passata di pomodoro;
  • 280 grammi di lasagne fresche;
  • 200 grammi di mozzarella;
  • Olio, sale e pepe quanto basta;
  • Mezza cipolla;
  • 150 grammi di carne macinata;
  • Mezza tazzina di vino bianco;
  • Parmigiano grattugiato quanto basta.

Preparazione

  1. Per prima cosa andiamo a sminuzzare la cipolla e rosoliamola con un filo d’olio d’oliva in un tegame;
  2. Uniamo la carne macinata, lasciamo dorare per bene e sfumiamo col vino;
  3. Accorpiamo la passata di pomodoro, copriamo e lasciamo cuocere una ventina di minuti a fiamma dolce;
  4. Intanto tagliamo la mozzarella a pezzetti;
  5. Quando il sugo sarà pronto insaporiamo con un pizzico di sale e spegniamo la fiamma;
  6. Prepariamo una padella antiaderente capiente e dai bordi alti;
  7. Sul fondo riversiamo uno o due coppini di sugo;
  8. Ricopriamo con le prime sfoglie di lasagna (se sono quelle secche dovremo dare un bollo);
  9. Distribuiamo sulle lasagne la mozzarella e poi altro sugo, infine del parmigiano grattugiato;
  10. Ricopriamo con altre sfoglie di lasagne e di nuovo con sugo e parmigiano fino a terminare tutti gli ingredienti;
  11. Copriamo con un coperchio e lasciamo cuocere a fiamma dolce per una ventina di minuti;
  12. Lasciamo intiepidire la lasagna prima di tagliare a fette e servire.

Consiglio extra: con lo stesso procedimento possiamo fare la lasagna bianca con la besciamella.

Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Altro che insalata, qui si friggono panzerotti come da tradizione: in Salento li fanno così e vanno sempre a ruba

Dimentica per una volta la solita insalata e goditi questi panzerotti fritti come li fanno…

34 minuti ago

Il merluzzo alla contadina unisce mare e terra, provalo oggi e senti che gusto se ci aggiungi patate, pomodori e zucchine

La ricetta del merluzzo alla contadina è tanto facile e il risultato così sfizioso che…

59 minuti ago

E anche stavolta zero sbatti in cucina: con la pasta pasticciata non faccio manco la spesa ma spacco di brutto

Posa la lista della spesa e vai in cucina: scommetto che hai già tutto quello…

3 ore ago

Mousse, mia cara mousse, oggi ti preparo con la frutta e mi godo la tua cremosità davanti alla mia serie tv preferita

Un dessert super goloso e fruttato da preparare in modo facile e veloce, ecco qual…

3 ore ago

Pasta fredda velocissima, questa me la sono inventata al momento, fidati che ti salva il pranzo: butti tutto in padella e via

Questa pasta fredda l'ho inventata al volo: facile e veloce da fare, è una vera…

4 ore ago