All%26%238217%3Balba+dei+30+anni+ho+scoperto+quale+ripiano+del+forno+usare+per+ottenere+una+cottura+perfetta%3A+se+sbagli+rovini+tutto
buttalapastait
/articolo/allalba-dei-30-anni-ho-scoperto-quale-ripiano-del-forno-usare-per-ottenere-una-cottura-perfetta-se-sbagli-rovini-tutto/222295/amp/
Fatti di Cucina

All’alba dei 30 anni ho scoperto quale ripiano del forno usare per ottenere una cottura perfetta: se sbagli rovini tutto

Quale ripiano del forno è meglio usare per cuocere le nostre ricette? Attenzione a non sbagliare o rischi di dover buttare via tutto.

Cucinare gli alimenti in forno, per quanto possa essere in alcuni casi un procedimento abbastanza lungo, è una tecnica di cottura nel complesso semplice. Basta infornare e aspettare che la pietanza sia pronta, ricordandosi di controllarla di tanto in tanto.

Ma attenzione, perché come sempre anche le attività più facili possono nascondere delle insidie. Per quanto riguarda la cottura nel forno, oltre a tenere sott’occhio sempre i tempi di cottura, bisogna anche sapere su quale ripiano dell’elettrodomestico riporre la teglia con gli alimenti da cuocere. Se sbagli, infatti, rischi di portare in tavola un piatto troppo crudo, troppo bruciacchiato oppure cotto in maniera non uniforme.

Quale ripiano del forno usare per cuocere ogni ricetta: la guida per non sbagliare

Sei davvero sicuro di sapere su quale ripiano del forno si cuoce quella determinata ricetta? Chi pensa che infornare i propri piatti su un livello del forno piuttosto che su un altro sia la stessa cosa si sbaglia di grosso. Questa piccola leggerezza può costare infatti la buona riuscita della ricetta.

Ogni pietanza necessita di accorgimenti specifici e di una temperatura ben precisa perché la cottura venga impeccabile. Se non vuoi rischiare di sbagliare un’altra volta, ti consiglio di seguire i nostri suggerimenti. Inoltre, non devi dimenticare che se posizioni male le teglie nel forno rischi di allungare i tempi di preparazione e di ritrovarti bollette ancora più salate. Meglio, quindi, fare molta attenzione.

Quale ripiano del forno usare per cuocere ogni ricetta: la guida per non sbagliare (Buttalapasta.it)

  • Ripiano superiore: la temperatura è molto elevata, quindi è adatto per ottenere crosticine belle croccanti. Usalo per torte salate, lasagne e pasta al forno. Il consiglio, però, è quello di trasferire la teglia su questo livello solo gli ultimi minuti di cottura.
  • Ripiano centrale: qui il calore è costante e omogeneo, quindi è il livello ideale per cuocere preparazioni lunghe, lente e a temperatura moderata, come ad esempio torte, biscotti, crostate, lievitati dolci e salati, arrosti e pesce al cartoccio.
  • Livello inferiore: la resistenza è molto vicina e quindi la temperatura è altrettanto alta. Si consiglia di usare questo ripiano per piatti che necessitano di una cottura intensa, omogenea e decisa e per tutte le basi che vuoi che siano croccanti. Vale a dire quindi ricette come quelle di pizza, quische e pasticcini.

Come abbiamo anticipato, in alcuni casi può essere utile cambiare ripiano nel bel mezzo della cottura. L’importante e seguire le indicazioni riportate sulla ricetta. In questo articolo scopri come eliminare la puzza di cibo dal forno e segui i nostri consigli.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Avevo troppa fame prima di pranzo, con questa colazione va meglio

Potrebbe capitarti di subire spesso la fame eccessiva nelle ore che precedono l'orario del pranzo.…

2 ore ago

Con il salmone fresco puoi preparare delle fettuccine in bianco cremose e sfiziose

Primo piatto di mare economico e facile da preparare: scopri come portare in tavola delle…

3 ore ago

Non pensavo potesse piacermi così tanto il gelato alle noci: con questa ricetta è ormai il mio must have culinario

Il gelato alle noci è la soluzione perfetta per una merenda fresca e gustosa: prova…

3 ore ago

Non metto su un etto con questo budino alle nocciole! Senza latte è ancor più leggero e vedrai che sapore esclusivo

Con questo budino alle nocciole risolvo tutti i problemi con la dieta: posso mangiarlo senza…

4 ore ago

Un cestino di mirtilli ed è subito primavera, ci faccio una torta con un ripieno cremoso che si leccano i baffi

Con questa torta ai mirtilli la primavera è nell'aria! La faccio con un ripieno goloso…

5 ore ago

Non puoi dire di aver mangiato le zucchine ripiene se non le hai farcite col ragù: fenomenali

Esplosive, nel vero senso della parola, ma se non le hai mai assaggiate col ragù…

6 ore ago