Allergie+di+primavera%2C+combattile+a+tavola%3A+questi+alimenti+fanno+stare+subito+meglio%2C+uno+%C3%A8+impensabile
buttalapastait
/articolo/allergie-di-primavera-combattile-a-tavola-questi-alimenti-fanno-stare-subito-meglio-uno-e-impensabile/222329/amp/
Fatti di Cucina

Allergie di primavera, combattile a tavola: questi alimenti fanno stare subito meglio, uno è impensabile

A tavola si possono contrastare anche le allergie di primavera. Ci sono degli alimenti che fanno stare subito meglio: ecco quali sono.

In Italia sono sempre più numerose le persone che soffrono di qualche tipo di allergia. In particolare, in questo periodo dell’anno aumentano le reazioni allergiche dovute alle elevate concentrazioni di pollini nell’aria, che possono risultare un bel po’ fastidiose per coloro che ne soffrono. È importante tenere presente che le condizioni atmosferiche, come pioggia e vento, influiscono sulla quantità di polline accumulata nell’aria e, di conseguenza, sulla gravità dei sintomi allergici.

Con l’arrivo della primavera compaiono di conseguenza anche tutte quelle fastidiosissime allergie. La più nota è quella ai pollini, che colpisce almeno il 15% della popolazione. I sintomi sono vari e molto fastidiosi: starnuti, lacrimazione, congestione nasale e molto altro ancora. Le primavere più calde aiutano le specie vegetali a impollinarsi di più e più a lungo e, poiché non esiste un trattamento completamente efficace che elimini le allergie, la prevenzione è fondamentale e una dieta con determinati alimenti fa parte di questo tipo di precauzione.

Gli alimenti da mangiare per alleviare i sintomi delle allergie di primavera

Sebbene i sintomi delle allergie di primavera siano spesso trattati con antistaminici e decongestionanti, anche alcuni alimenti possono aiutare ad alleviare il disagio. Esistono dei veri e propri antistaminici naturali che aiutano a sentirsi meglio. La lista è bella lunga, quindi c’è una varietà ampia di cibi da inserire nella propria dieta quotidiana.

Favorire gli alimenti con Omega 3, quindi via libera a pesce, olio di semi di lino e semi di canapa. Sono alimenti che contengono acidi grassi preziosi per combattere le reazioni allergiche. Tra gli antistaminici naturali più famosi c’è anche il Ribes nigrum che sono capaci di ostacolare l’azione dell’istamina, che porta alla manifestazione delle reazioni allergiche.

Gli alimenti da mangiare per alleviare i sintomi delle allergie di primavera – buttalapasta.it

Sono molto utili anche gli alimenti con Vitamina C perché aiutano a ridurre la rinite allergica e l’irritazione delle vie respiratorie superiori causate dal polline delle piante da fiore. Pertanto, durante la giornata si consiglia di mangiare cibi come arance, pompelmi, limoni, lime, peperoni e frutti di bosco. Anche i broccoli, le fragole e le patate contengono vitamina C.

È ottimo anche il Tè Verde che può rivelarsi un valido alleato per chi soffre di allergie. Nella sua composizione è presente l’epigallocatechina gallato , una sostanza in grado di bloccare qualsiasi recettore correlato alla produzione della risposta allergica. Possiede inoltre importanti proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e immunologiche.

Nella lista va benissimo anche la curcumina che ha un forte potere antiossidante con azione antinfiammatoria e si ritiene che aiuti a ridurre al minimo il gonfiore e l’irritazione causati dalla rinite allergica. Sia l’aglio che la cipolla sono ricchi di quercetina, che ha proprietà antibiotiche, antiossidanti e antinfiammatorie. Inoltre, queste due verdure possono essere aggiunte a quasi tutti i piatti. Ci sono anche studi che indicano che la quercetina agisce come un antistaminico naturale.

Isabella I.

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Carine ed eleganti queste ciotoline di panna cotta al fondente: pronte in 5 minuti e fai pure un figurone

Devi assolutamente provare la mia panna cotta al fondente, un dolcetto sfizioso, elegante e pure…

26 minuti ago

Scaloppine al Marsala con la ricetta della nonna, quella sul quadernetto che si passa la mia famiglia: profumo e cremosità uniche

Stupisci tutti con le scaloppine al Marsala della nonna: ricetta semplice, ma ricca di sapore.…

1 ora ago

L’hai mai assaggiata la focaccia rovesciata? Anche il gusto è fuori dal comune

Stasera a casa mia a tavola sarà festa: con la focaccia rovesciata faccio felici grandi…

2 ore ago

La frutta secca non è tutta uguale: questa è da limitare, ha un botto di calorie

Medici e nutrizionisti ci ripetono da anni che dovremmo mangiare ogni giorno un po' di…

3 ore ago

Quando faccio i tortini di carne uso sempre doppia dose: piacciono così tanto che vogliono tutti la seconda porzione

I tortini di carne sono talmente buoni che ogni volta dovrai fare doppia dose perché…

4 ore ago

Perché la nonna strofinava sempre l’aglio sul pane: no, non è solo per dare più sapore, il motivo è pazzesco

Mia nonna diceva sempre di strofinare l'aglio sul pane prima di fare le bruschette non…

5 ore ago