Allerta+alimentare%2C+richiamati+alcol+e+mortadella%3A+i+motivi
buttalapastait
/articolo/allerta-alimentare-richiamati-alcol-e-mortadella-i-motivi/181324/amp/
Bevande

Allerta alimentare, richiamati alcol e mortadella: i motivi

I NAS hanno rinvenuto alcol contraffatto con antigelo e lotti di mortadella non a norma di legge: i prodotti segnalati.

Ogni anno vengono ritirati centinaia di prodotti dagli scaffali alimentari dei supermercati perché ritenuti non idonei o addirittura pericolosi per la salute. Il Ministro della Salute anche questa volta ha pubblicato due avvisi di sicurezza per i consumatori. A tal proposito, in queste settimane, ad essere nel mirino dei NAS sono stati due prodotti ben distinti tra loro. Il primo riguarda un marchio che produce bottiglie di alcol 96° in cui è stata rinvenuta la sostanza antigelo, dichiarata tossica all’ingestione; la seconda un marchio di mortadella che non ha indicato correttamente gli ingredienti possibilmente dannosi per alcuni consumatori.

I NAS di Lecce hanno rinvenuto l’alcol contraffatto sia all’interno di esercizi commerciali che a venditori ambulanti. Oltre a contenere una sostanza tossica per l’organismo, l’etichetta risulta contraffatta, come il contrassegno di Stato che è stato applicato sul tappo. Per quanto riguarda la mortadella, sembra che l’azienda produttrice non abbia specificato gli ingredienti, finendo così nel mirino dei NAS che hanno considerato il lotto pericoloso per i consumatori ignari degli allergeni.

Allerta alimentare per alcol contraffatto e mortadella: i marchi coinvolti

L’alcol 96° viene spesso utilizzato per la preparazione di bevande casalinghe o acquistate nei bar, aromi e preparati di pasticceria. Le bottiglie segnalate in questo periodo sono da 100 cl con l’etichetta “96° Alcool dal 1960-Fiume”. Nonostante presentino una fedele riproduzione della ditta LICOR Srl di Putignano, provincia di Bari, si tratta di prodotti contraffatti, spacciati come prodotti del marchio Fiume.

Supermercato: ritirati dai NAS bottiglie di alcol contraffatto e buste di mortadella non a norma – buttalapasta.it

Per riprodurre i contrassegni di Stato, è stata utilizzata carta semplice non filigranata in due diverse varianti: di colore rosa e di colore tortora. Il problema maggiore è il fatto che tali prodotti contengono una sostanza utilizzata come antigelo, ma rappresenta un pericolo per l’ingestione.

Il Ministero ha diffuso un secondo richiamo, stavolta ad essere sotto il mirino è il marchio L’Antica Magnolia Ferrarini. L’avviso riguarda la mortadella in busta che presenta degli allergeni pistacchio e mandorla non dichiarati. Il prodotto è venduto nei supermercati in vaschette da 100 grammi con il numero di lotto 2364177 e la data di scadenza 14/01/2024.

L’azienda Vismara Spa produce la mortadella per Bofrost Italia Spa, con stabilimento a Casatenovo, in provincia di Lecco. Ad oggi i prodotti sono stati ritirati, ma a scopo precauzionale, l’azienda raccomanda ai consumatori che presentano un’allergia per la frutta a guscio di controllare il lotto ed eventualmente non consumarlo, ma riportarlo al negozio in cui è stato acquistato. Ovviamente, chi non presenta questo tipo di allergia non corre alcun rischio.

Daniela Guglielmi

Potrei dire di essermela cercata, ma la verità è che la scrittura ha trovato me. Classe '94, scrittrice per caso e oggi redattrice a tempo pieno. La mia avventura con la scrittura è iniziata per gioco, quando qualche anno fa ho mollato tutto per ritrovare me stessa. Da allora collaboro con diverse riviste e blog, trasformando un semplice passatempo in una carriera a tempo pieno. Non amo la superficialità: mi nutro di approfondimenti e cerco sempre di andare oltre l'apparenza delle cose.

Recent Posts

Non scambiarla per una frittata: Rosti croccante da divorare in pochi morsi

Ad un primo sguardo potrebbe passare per una frittata, ma si tratta di una specialitĂ …

41 minuti ago

La tartare di tonno fatta in casa non ti viene buona perché commetti degli errori comuni, ti svelo i segreti per farla perfetta

Non occorre essere degli chef professionisti per realizzare una tartare di tonno fatta in casa…

1 ora ago

Alla colazione al bar non rinuncio, ma quante calorie mi costa? I consigli del nutrizionista per non mettere a rischio la dieta

Colazione al bar, cosa mangiare quando sei a dieta e non vuoi assumere troppe calorie:…

2 ore ago

Ho trovato la ricetta per la pizza super croccante e leggerissima: non mi si gonfia piĂą la pancia dopo che la mangio

Non tutte le pizze fatte in casa sono leggerissime e digeribili ma questa sì: serve…

3 ore ago

Tante idee per le tue polpette di pesce sfiziose, ti svelo 10 ricette facilissime da fare al forno o fritte e in padella

Abbiamo selezionato per voi le migliori ricette di polpette di pesce sfiziose e saporite, per…

3 ore ago

Preparali così e ti dimentichi la classica peperonata: non devo comprare nulla, cenetta zero sbatti

Ero stufa della solita peperonata e così ho avuto la brillante idea di preparare i…

4 ore ago