Attenzione a come usi l'alluminio in cucina (buttalapasta.it)
Attenzione a come utilizzi l’alluminio in cucina: può essere pericoloso per la propria salute. Ecco un errore comune da evitare assolutamente.
L’alluminio è un materiale molto versatile, ma anche economico e di facile utilizzo. Proprio per questo spesso in cucina viene impiegato in molti usi: dalle vaschette alle padelle e pentole. Ci sono però dei studi che hanno dimostrato che utilizzare l’alluminio in cucina non è poi così tanto sicuro per la salute. Il problema non è assolutamente da sottovalutare.
Gli esperti non hanno fatto allarmismo, tuttavia è bene conoscere i rischi per cui si dovrebbe evitare di utilizzare soprattutto in cucina a contatto con gli alimenti. Ora qui di seguito andiamo a vedere quali sono i pericoli legati e come si dovrebbe, invece, utilizzarlo senza incorrere in rischi per la salute. Tutto qui nel dettaglio.
Come abbiamo appena detto l’alluminio può essere pericoloso. Prima di capirne il motivo bisogna ricordare che è un metallo pesante di minuscole particelle e si trova nell’aria, nell’acqua e nella terra. È quindi impossibile evitare qualsiasi tipo di contatto con questo elemento, ma è possibile ridurlo.
L’uso dell’alluminio in cucina può essere pericoloso, ecco come usarlo (buttalapasta.it)
Infatti non è il contatto il rischio, ma è la dose a creare il problema. Piccole quantità di alluminio non sono pericolose e non causano ripercussioni. In alcuni casi è impossibile evitare il contatto, basta considerare l’aria che respiriamo o i prodotti piantati nelle terre che mangiamo, ma ci sono alcuni casi in cui si può evitare. L’errore più comune è utilizzare l’alluminio per una conservazione prolungata del cibo.
È importante infatti il tempo in cui l’alluminio è a contatto con il cibo. Non ci sono controindicazioni per una conservazione che non supera le 24 ore, a differenza invece di una conservazione prolungata in frigo o freezer. Un altro errore da non fare e di riutilizzare e riciclare l’alluminio in cucina. I contenitori monouso in alluminio una volta utilizzati vanno smaltiti correttamente e non riutilizzati.
I contenitori in alluminio in cucina devono sempre avere indicate le istruzioni d’uso che indicano temperatura per la cottura e i tempi massimi di conservazione. Le vaschette ed altri contenitori non dovrebbero mai entrare in contatto con il fuoco o le piastre calde direttamente. Da evitare anche il contatto tra alluminio e sostanze acide o troppo salate perché possono danneggiare il rivestimento ed inevitabilmente contaminare il cibo.
I vostri ospiti vi faranno i complimenti dopo aver assaggiato questa pasta favolosa da preparare…
Si chiama banana coffee ed è la ricetta più virale del momento: finalmente l'ho provato…
Svoltate la merenda e prepara anche voi questo dolcetto facile e veloce, farà la felicità…
Non serve per forza il frullatore per frullare. Con alcuni trucchi puoi fare di tutto…
Un'alternativa super sana della Nutella da fare in casa utilizzando solo 3 ingredienti: ti assicuro…
I legumi non possono mancare nella nostra dieta, ma è meglio comprare quelli secchi, in…