Altro+che+al+cioccolato%2C+i+muffins+facciamoli+al+caff%C3%A8%3A+la+colazione+non+sar%C3%A0+mai+stata+cos%C3%AC+carica+di+energia
buttalapastait
/articolo/altro-che-al-cioccolato-i-muffins-facciamoli-al-caffe-la-colazione-non-sara-mai-stata-cosi-carica-di-energia/179445/amp/
Dolci

Altro che al cioccolato, i muffins facciamoli al caffè: la colazione non sarà mai stata così carica di energia

Ecco come preparare dei dolcetti per la colazione buonissimi: seguite la ricetta dei muffins al caffè, semplicissimi da fare!

Abbiamo fatto i muffins in mille modi diversi e abbiamo provato anche la ricetta dei muffins al caffè. Che dire? Gli amanti di quesa bevanda troveranno questi dolcetti super golosi e perfetti per fare una colazione a casa super nutriente. La particolarità di questi dolci è l’intenso aroma di caffè che si sprigiona durante la cottura.

Preparare queste semplici tortine rustiche con pochi ingredienti è un gioco da ragazzi, voi seguite i nostri consigli e vedrete che sfornerete dei muffins più che sfiziosi, perfetti per la colazione o la merenda, ottimi anche per un brunch o per lo spuntino di metà mattinata. Inoltre, la consistenza morbida e soffice li rende perfetti per essere accompagnati da una tazza di latte.

La ricetta dei muffins al caffè

I muffins al caffè sono facili da preparare e sono un’ottima alternativa alla classica tazzina di espresso per gustare il tipico sapore di questa bevanda anche in una preparazione dolce. La ricetta base per i muffins al caffè prevede l’utilizzo di farina, zucchero, uova, burro, caffè espresso, lievito e un pizzico di sale. La preparazione è semplice: si mescolano gli ingredienti secchi in una ciotola e gli ingredienti liquidi in un’altra.

Aggiungete le gocce di cioccolato all’impasto, saranno irresistibili! – buttalapasta.it

Successivamente, si uniscono i due composti fino ad ottenere un impasto omogeneo. L’impasto viene quindi distribuito nei pirottini da muffins e infornato a 180 gradi per circa 20-25 minuti. Esistono molte varianti della ricetta base. Ad esempio, si possono aggiungere gocce di cioccolato o noci tritate all’impasto per arricchirne il gusto. Inoltre, è possibile decorarli con una glassa al caffè o una spolverata di zucchero a velo.

Ingredienti per 12 muffins

  • Farina 00 280 gr
  • Zucchero semolato 150 gr
  • Uova 2 grandi
  • Caffè 150 gr
  • Burro fuso 125 g
  • Lievito in polvere per dolci una bustina
  • Sale fino 1 pizzico
  • Pirottini di carta per muffin

Preparazione

  1. Iniziate la preparazione della ricetta dei muffins preparando del caffè espresso con la macchinetta oppure semplicemente con la moka. Mettetelo in un bicchiere e fatelo raffreddare.
  2. In una ciotola mescolate gli ingredienti secchi, cioè mettete la farina, lo zucchero semolato, il pizzico di sale ed il lievito per dolci setacciato. Mescolate rapidamente.
  3. Prendete poi un’altra ciotola e versateci dentro gli ingredienti liquidi, quindi le uova, il caffè e il burro fuso. Incorporate a questa miscela gli ingredienti secchi, mescolate per amalgamare le polveri e ottenere, così, un composto bene omogeneo.
  4. Ora prendete i pirottini di carta e sistemateli dentro agli incavi della teglia per muffins, riempiteli per due terzi con l’impasto preparato, in modo che abbiano lo spazio per lievitare in cottura.
  5. Trasferite la teglia in forno già caldo a 180 gradi e cuocete per 25 minuti circa. Fate raffreddare e gustate i vostri muffins al caffé.

Se vi piacciono queste tortine provate anche tutte le altre ricette di muffins dolci, che sono una golosa e originale alternativa ad altre preparazioni perfette per la merenda o la colazione.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Domenica ragù, sì, ma di patate: con questa chicca facile facile a pranzo la sfiziosità è assicurata

Non è domenica senza ragù, ma oggi niente carne: lo faccio con le patate e…

8 minuti ago

Risparmi tempo, soldi e fai bella figura con le tagliatelle panna e salmone fresco, primo top per il pranzo domenicale

Le tagliatelle con la panna e il salmone fresco sono tra i primi delle feste…

33 minuti ago

Ho spaccato sul serio con questi calamari ripieni: proprio come li fanno in Costiera, non puoi proprio perderteli

Calamari ripieni, ma non i soliti: oggi li faccio come in Costiera e tiro fuori…

1 ora ago

Con un paio di patate ho fatto queste frittelle dorate, non le addenti neppure che senti già la croccantezza: vedi che contorno top

Come contorno porta in tavola queste frittelle di patate croccanti e sfiziose: risolvi la cena…

2 ore ago

La pasta gratinata con il pollo è l’asso che mi gioco per il pranzo, niente sughi a lunga cottura e tutto nella pirofila così in un attimo è pronto

Una ricetta facilissima per un primo piatto degno del pranzo domenicale, ecco come preparare la…

3 ore ago

In spiaggia o in pizzeria, fai sempre questo errore con la birra: ‘butti’ i soldi e non senti il sapore

La birra è un piacere sia in pizzeria che in spiaggia, ma bisogna stare attenti…

3 ore ago