Altro+che+chips+di+patatine%3A+in+soli+10+minuti+prepari+uno+snack+salato+croccante+e+tutto+da+gustare
buttalapastait
/articolo/altro-che-chips-di-patatine-in-soli-10-minuti-prepari-uno-snack-salato-croccante-e-tutto-da-gustare/183211/amp/
Contorni

Altro che chips di patatine: in soli 10 minuti prepari uno snack salato croccante e tutto da gustare

Se hai voglia di uno spuntino non preparare chips di patatine: basta pochissimo tempo per realizzare questo snack ultra saporito e croccante!

Cosa fai quando la fame prende il sopravvento in un pomeriggio noioso e interminabile? Probabilmente avrai giĂ  pensato di metterti ai fornelli, ma hai bisogno di alcune idee su come preparare qualcosa di sfizioso che non siano patatine o cose simili.

Gli alimenti base di questa ricetta, quindi, non sono le solite e noiose chips di patatine fritte o preparazioni del genere, ma faremo uso di un alimento del tutto inaspettato per una ricetta casalinga: il mais.

Oltre a essere gustosissimo e molto impiegato soprattutto nelle stagioni più calde, questo cereale è ricco di sostanze benefiche come fibre e vitamine, oltre a conservare proprietà antiossidanti. Il mais, oltretutto, è anche adatto ai celiaci dato che, a differenza degli altri cereali, non contiene glutine.

Uno snack originale come questo a base di mais non lo si era mai visto, soprattutto perché è un piatto che unisce grandi e piccini, ma non è tutto: con le sue 380kcal per 100 grammi, una porzione è più che sufficiente come spuntino.

Spuntino croccante, ma non sono patatine: prepara il mais fritto in soli 10 minuti

Per preparare un ottimo mais fritto bisogna procurarsi ovviamente delle ottime pannocchie, che siano grandi, sane e con chicchi sodi per una buona riuscita del piatto. La ricetta, oltretutto, come riferisce casaegiardino.it, sarebbe anche adatta ai celiaci.

Mais fritto: lo spuntino che fa “crunch” dal gusto unico – Buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • Pannocchie di mais 3
  • Olio extravergine di oliva 6 cucchiai
  • Sale fino q.b.
  • Pepe 1 pizzico

Procedimento

  1. Puoi cominciare pulendo con cura la pannocchia sfogliandola ed eliminando i peli, per poi rimuovere i chicchi dalla pannocchia. Un cucchiaio può esserti d’aiuto in questa fase.
  2. Dopo aver rimosso e pulito con cura tutti i chicchi, metti su una padella antiaderente e fai riscaldare dell’olio extravergine d’oliva a fiamma moderata.
  3. Una volta che l’olio avrà raggiunto una temperatura piuttosto elevata, potrai versare i chicchi di mais per friggerli.
  4. Ricordati di mescolare spesso i chicchi di mais per evitare che questi si attacchino o brucino, falli rosolare per bene fino a quando non avranno assunto un colorito ben dorato e una consistenza croccante.
  5. A questo punto, potrai spegnere la fiamma e salarli con del sale fino o aggiungere del pepe a piacimento: ovviamente, piĂą saranno conditi, maggiore sarĂ  il gusto.
  6. Trasferisci i chicchi in un piatto e servili caldi.

Grazie a questa ricetta, avrai sempre a disposizione uno snack con cui accompagnare le serate con gli amici in giardino o per accompagnare un antipasto o un aperitivo.

Luigi Russo

Recent Posts

Il nutrizionista mi ha consigliato di assumere piĂą antiossidanti, questi sono i cibi giusti

Alimenti con antiossidanti, quali sono e quali ti consiglierebbe uno specialista da mangiare per stare…

15 minuti ago

Quella confezione di wafer che avevo in un angolo della dispensa Ă© stata la salvezza: mi Ă© servita per un dolce esagerato

Grazie a quel pacco di wafer sono riuscita a tirare fuori un semifreddo che mi…

1 ora ago

Croccante fuori e morbida dentro, con la mia schiacciata di verdure si va sul sicuro: leggera e appetitosa

Si fa in appena 5 minuti e si spedisce tutto in forno: prova la mia…

2 ore ago

E sì, a pranzo facciamoci una bell’Amatriciana: oggi non c’è tempo da perdere ai fornelli, ma la voglia di buono si fa sentire

Se anche per te oggi è proprio impossibile stare ai fornelli consolati con questo piatto…

3 ore ago

I miei amici assalgono il vassoio quando preparo le sfogliette ripiene, devo imparare a farne il doppio così me ne resta almeno una

Con questo dolcetto facile e veloce il momento della merenda è sempre una festa, che…

4 ore ago

Preparo il contorno preferito da mia suocera, la caponata con la ricetta della nonna: ci vuole per forza la scarpetta

Con la mia ricetta della caponata vai sul sicuro: è così buona e saporita che…

4 ore ago