Altro+che+Cracco+e+Cannavacciuolo%21+Giorgio+Locatelli+%C3%A8+stato+il+primo+ad+averlo+fatto
buttalapastait
/articolo/altro-che-cracco-e-cannavacciuolo-giorgio-locatelli-e-stato-il-primo-ad-averlo-fatto/191555/amp/
Fatti di Cucina

Altro che Cracco e Cannavacciuolo! Giorgio Locatelli è stato il primo ad averlo fatto

Giorgio Locatelli è stato il primo ad aver avuto questo merito, superando anche colleghi di spicco come Cracco e Cannavacciuolo.

Tra gli chef più amati in assoluto e che sono diventati dei veri e propri volti di spicco in Italia, non si può non menzionare Giorgio Locatelli. Che lavora nel settore da anni, ma ha saputo ottenere i riconoscimenti a livello popolare solo con la sua partecipazione a Masterchef come giudice. In compagnia di Bruno Barbieri e di Antonino Cannavacciuolo.

Amatissimo dai telespettatori per la sua creatività in cucina e per la sua passione intramontabile, la sua storia continua ad appassionare per via dei traguardi che è riuscito a raggiungere partendo da zero. Un vero e proprio uomo self-made, con quel modo di fare british da lui tanto apprezzato. E c’è un aspetto in particolare che sottolinea ancor di più la sua grandezza, è stato il primo in assoluto a fare questa cosa.

Giorgio Locatelli è stato il primo a farlo: che traguardo per lo chef

Nato in Lombardia ma inglese d’adozione, Giorgio Locatelli è riconosciuto come uno degli chef più amati in Italia e nel mondo. Grazie al suo innato gusto, alla sua raffinatezza e alla sua creatività senza limiti. Dopo aver iniziato da giovanissimo la sua carriera in Svizzera, decide di trasferirsi nella terra che più gli ha dato soddisfazioni: l’Inghilterra.

Giorgio Locatelli è stato il primo italiano ad ottenere una stella Michelin all’estero (foto ANSA) – Buttalapasta.it

La scelta è ricaduta su Londra, una città che lo ha “inghiottito” e lo ha reso ciò che è oggi. Sin dagli anni ’80 si è dimostrato uno degli innovatori della cucina italiana all’estero, portando così in alto la tradizione del nostro Paese senza perdere autenticità e qualità. Tanto che la sua famosa Locanda Locatelli, aperta nel 2002, è considerata uno dei ristoranti più importanti e apprezzati in assoluto di tutto il capoluogo britannico.

Solo dopo un anno dall’apertura, nel 2003 Locanda Locatelli ha ricevuto la sua prima stella Michelin. Si tratta di un traguardo assoluto, mai prima d’allora un italiano era riuscito a conquistare un merito così importante all’estero. Come si legge dalla guida, il menu è risultato il connubio perfetto e innovativo della tradizione italiana. Con qualche rivisitazione geniale per avvicinarsi al gusto più british. E se ancora oggi parliamo di Locatelli come uno dei migliori chef italiani al mondo, molto lo si deve proprio alla sua passione e alla sua voglia di rinnovarsi che lo contraddistinguono.

Pasquale Conte

Recent Posts

Non buttare le bucce d’arancia, in casa sono preziose: non hai idea dei benefici

Non hai idea di quanto possano essere preziose le bucce d'arancia in casa. È un…

17 minuti ago

Per queste crocchette bastano giusto 2 spruzzi d’olio: senza frittura ma con una crosticina da urlo

Queste crocchette si fanno senza patate e senza frittura: solo due spruzzi d'olio e vengono…

1 ora ago

Li vedevo sempre al cinema e non ho resistito, oggi faccio i popcorn caramellati: sfizio dolce e salato in un colpo solo

Se è una vita che sognate di assaggiare i popcorn caramellati è finalmente arrivato il…

2 ore ago

Zero sbatti di cucinare, stasera faccio solo degli stuzzichini con la polenta e gli avanzi del pranzo

Stasera porto in tavola la cena senza cucinare: con la polenta e poco altro preparo…

3 ore ago

Questa torta all’arancia non si batte, la più buona di tutte con questa ricetta

Durante la stagione invernale, mi diverto sempre a preparare varie torte, soprattutto nel fine settimana.…

4 ore ago

Ti mostro come trasformare il pan di Spagna in una merenda da pasticceria e senza fatica

La torta al pan di Spagna con crema alla vaniglia è favolosa, la merenda ideale,…

5 ore ago