Altro+che+torta+tenerina%2C+questa+s%C3%AC+che+si+scioglie+veramente+in+bocca%3A+si+sporca+nulla%2C+metti+in+forno+ed+in+pochi+minuti+%C3%A9+pronta
buttalapastait
/articolo/altro-che-torta-tenerina-questa-si-che-si-scioglie-veramente-in-bocca-si-sporca-nulla-metti-in-forno-ed-in-pochi-minuti-e-pronta/209602/amp/
Dolci

Altro che torta tenerina, questa sì che si scioglie veramente in bocca: si sporca nulla, metti in forno ed in pochi minuti é pronta

La ricetta del dolce di oggi è qualcosa di morbidissimo con un ingredienti che non ti aspetti di trovare dentro questa torta. Se non lo sai difficilmente lo riconosceresti. 

A tutti piacciono i dolci sono quel momento speciale che possiamo prenderci per noi stessi la mattina a colazione, oppure con il caffè dopo pranzo. Oppure ancora possiamo portare al lavoro per staccare la spina nella nostra pausa. Ottimo anche come coccola serale prima di andare a dormire sul divano. Ecco quindi che è impossibile non realizzare un dolce!

Noi oggi ti vogliamo far conoscere un qualcosa di particolare perché morbidissima e facile nella sua realizzazione. Ti abbiamo incuriosito vero? Andiamo a vedere che cosa ci serve e come realizzarla. In casa ci sarà un buonissimo odore.

La torta super morbida che non conoscevi e che devi provare

Quando la mattina ci svegliamo con un dolce bello e buono da mangiare tutto ha un senso diverso. Vuoi metterlo davanti a una merendina imbustata o ai dei biscotti industriali? Ovviamente vince la torta. Il suo gusto poi è buonissimo e all’interno ha un ingrediente particolare. La consistenza è morbidissima e cremosa. Ma hai capito di quale torta parliamo?

Come utilizzare le uova nella torta tenerina alla ricotta – Buttalpasta.it

Arriva dall’Emilia Romagna. E’ la torta tenerina che faremo in una versione al cioccolato e ricotta. Perfetta come dolce anche per chiudere un pranzo o una cena. Ma andiamo a scoprire che cosa ci occorre in questa versione e come realizzarla.

Ingredienti

  • 200 gr cioccolato extra fondente
  • 150 gr zucchero
  • 150 gr burro
  • 4 uova
  • 40 gr di fecola di patate
  • 250 gr di ricotta
  • 60 gr zucchero
  • gocce di cioccolato fondente per la decorazione

Realizzazione

  1. Per realizzare il nostro dolce come prima cosa iniziamo mettendo il cioccolato fondente, insieme al burro.
  2. Poi iniziamo a scioglierlo a bagnomaria.
  3. Prima di utilizzarlo dobbiamo attendere che si intiepidisca.
  4. Nel mentre montiamo a neve gli albumi e li mettiamo da parte.
  5. Facciamo la stessa cosa con i tuorli e lo zucchero. Il nostro composto deve essere chiaro e spumoso.
  6. Uniamo la crema di cioccolato e di burro poco a poco con il cucchiaio.
  7. Aggiungiamo la fecola di patate ed amalgamiamo.
  8. Per ultimo mettiamo gli albumi, amalgamando dal basso verso l’alto per non smontarli.
  9. Prendiamo il nostro stampo da 22 cm ed imburriamo ed infariniamolo, rimuovendo l’eccesso.
  10. Versiamo il nostro composto e livelliamo.
  11. Amalgamiamo la ricotta con lo zucchero e distribuiamo per bene sull’impasto.
  12. Decoriamo con le gocce di cioccolato fondente.
  13. Inforniamo quando è bello caldo a 180 gradi per 40/45 minuti.
  14. Facciamo sempre la prova con lo stecchino prima di sfornare.

Prima di servire ricordiamoci di far freddare la nostra torta. Come avete visto i passaggi possono essere tanti ma sono super facili. Quindi mettiamo il grembiule, laviamo le mani e iniziamo l’opera.

Silvia Petetti

Mi chiamo Silvia e vivo in provincia di Roma. Sono una Giornalista Pubblicista iscritta all’ordine del Lazio. Mi piace scrivere e cucinare ma dimentico sempre le ricette e metto verdure ovunque, anche nei dolci!

Recent Posts

Addio al cioccolato più amato di tutti: non lo troveremo più in nessun supermercato

Brutto colpo al cuore per milioni di consumatori amanti del cioccolato: il prodotto più amato…

21 minuti ago

Quando mi avanza il pane non lo congelo mica: ci faccio queste frittelle pazzesche che si mangiano in un boccone

A tavola non manca mai, ma spesso il pane avanza: quando succede non lo congelo,…

1 ora ago

Picnic in giardino e cene in terrazza: i consigli di Csaba Dalla Zorza per apparecchiare la tavola all’aperto

Per apparecchiare una tavola impeccabile all'aperto segui i consigli della maestra di stile Csaba Dalla…

2 ore ago

Nulla è meglio della dieta mediterranea per la mia linea: su suggerimento del dietologo queste seppie me le preparo ogni 3 giorni, solo 250 k/cal

Un piatto unico che rispetta perfettamente il concetto di alimentazione equilibrata, ma è anche super…

3 ore ago

Via il forno e spazio alla friggitrice ad aria: i calamari ripieni vengono una bomba cotti così

Se anche tu hai deciso di prediligere la friggitrice ad aria al forno non hai…

4 ore ago

Ditemi quello che volete, ma con le scaloppine vado sempre sul sicuro: le faccio come Bruno Barbieri e mi vengono al bacio

Con le scaloppine dello chef Bruno Barbieri vai a colpo sicuro: buone e gustose, con…

5 ore ago