Ami+il+cioccolato+e+non+vuoi+rinunciare+ai+dolci%3F+Prova+questa+ricetta%2C+diventer%C3%A0+una+dipendenza
buttalapastait
/articolo/ami-il-cioccolato-e-non-vuoi-rinunciare-ai-dolci-prova-questa-ricetta-diventera-una-dipendenza/202136/amp/
Dolci

Ami il cioccolato e non vuoi rinunciare ai dolci? Prova questa ricetta, diventerà una dipendenza

Se ami il cioccolato e non vuoi rinunciare ai dolci, ecco una ricetta incredibile: un tortino al cioccolato dal cuore fondente cremoso.

Per gli amanti del cioccolato, non c’è nulla di più appagante di un dolce che riesca a racchiudere in sé un’esplosione di gusto. Se stai cercando una ricetta che possa soddisfare la tua voglia di dolcezza senza compromessi, allora questo tortino di cioccolato con il cuore fondente è proprio quello che fa per te.

Questa ricetta è semplice da realizzare ma offre un risultato sorprendente che ti permetterà di preparare un dolce unico, perfetto per ogni occasione e che diventerà presto una vera dipendenza.

Tortino di cioccolato con cuore fondente: la ricetta che ti conquisterà all’istante

Ecco tutto ciò di cui avrai bisogno per la preparazione di questa ricetta deliziosa e ricca di sapore. Le dosi sono per 4 tortini. 

Ingredienti

  • Cioccolato fondente al 70%: 110 gr
  • Burro a temperatura ambiente: 110 gr
  • Uova (2 grandi): 120 gr
  • Zucchero: 40 gr
  • Farina 00: 25 gr
  • Zucchero al velo q.b.

Preparazione

Come preparare un delizioso tortino al cioccolato – buttalapasta.it

  1. Sciogliere il cioccolato fondente insieme al burro a bagnomaria. Mescolare costantemente fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Una volta sciolto, lasciarlo raffreddare fino a raggiungere la temperatura di 30 gradi. Se non si possiede un termometro, si può semplicemente lasciarlo a temperatura ambiente per circa 20-25 minuti.
  2. Preparare gli stampini: nel frattempo, imburrare e infarinare 4 stampini di alluminio. Questo passaggio è fondamentale per garantire che i tortini si sformino facilmente dopo la cottura.
  3. Quando il composto di burro e cioccolato si sarà raffreddato, trasferirlo in un mixer con lame di acciaio. Aggiungere lo zucchero e mescolare fino a ottenere un composto ben amalgamato. Poi, aggiungere le uova sbattute a filo mentre il mixer è in funzione. Infine, unire la farina e continuare a frullare fino ad ottenere una consistenza liscia e cremosa.
  4. Riempire gli stampini con circa 70 gr di composto ciascuno, utilizzando un sac-à-poche o un cucchiaio. Assicurarsi che il composto riempia i due terzi dello stampino.
  5. Mettere gli stampini in congelatore per almeno 6 ore, ma è preferibile lasciarli congelare per una notte intera. Questo passaggio è essenziale per ottenere il cuore fondente.
  6. Cuocere i tortini: preriscaldare il forno ventilato a 190 gradi. Disporre gli stampini congelati in una teglia e cuocere sul ripiano medio per 14-15 minuti. I tortini saranno pronti quando i bordi saranno cotti, ma il centro rimarrà morbido.
  7. Una volta cotti, sformare delicatamente i tortini capovolgendo gli stampini sul piatto. Spolverizzare con zucchero al velo e servire immediatamente.

Ecco pronto il tuo delizioso tortino di cioccolato con cuore fondente. Facile da preparare e irresistibile da mangiare, diventerà una delle tue ricette preferite!

Chiara Poiani

Redattrice da un paio di anni, mi occupo soprattutto di articoli di cucina, lifestyle, home decor e viaggi. La mia passione è fare attività fisica immersa nella natura e dedicarmi alla sperimentazione di ricette sempre nuove, prendendo spunto dalla ricca cultura culinaria italiana, ma esplorando anche le tradizioni degli altri paesi. Nel tempo libero amo anche andare a pesca e leggere romanzi, soprattutto di genere poliziesco e gialli.

Recent Posts

L’ingrediente contro infiammazioni e mal di denti, ce l’hai in casa e puoi usarlo sempre

Quando subisci un forte mal di denti e non c'è alcuna soluzione convenzionale disponibile, fai…

21 minuti ago

Ho trovato tre melanzane in frigo e ci ho fatto una cena alternativa per tutta la famiglia: non è rimasta una briciola

Mica i soliti contorni: con le melanzane che ho trovato in frigo ci ho fatto…

1 ora ago

Ma quale lasagna? La pasta più amata dagli italiani è questa: vince a mani basse su tutte le altre

Le regioni scendono in campo e si sfidano a suon di primi piatti: quale sarà…

2 ore ago

Altro che merenda dei campioni, le crostatine alla marmellata di Anna Moroni sì che sono una bomba

Se stai cercando una merenda buona e genuina per i tuoi figli, le crostatine alla…

4 ore ago

Oggi stravolgo la pasta con i broccoli: ci aggiungo il salmone e cambia sapore, sembra di mangiare al ristorante

La pasta con i broccoli cambia sapore se ci aggiungi il salmone: sembra un piatto…

6 ore ago

La torta di mele mi piace soffice, la nonna mi ha dato la sua ricetta con il trucco e non la sbaglio più

La torta di mele è un dolce perfetto per soddisfare tutti i gusti, con la…

7 ore ago