In Sicilia nella panzanella ci mettono le melanzane: la ricetta super saporita (Buttalapasta.it)
Tutti conoscono la panzanella toscana, ma anche la versione preparata in Sicilia è super gustosa: la ricetta con le melanzane.
La panzanella è un tipico piatto toscano, fatto con pane raffermo, pomodoro, cipolla, basilico, aceto, sale, pepe e olio extravergine d’oliva. Una ricetta povera di recupero, facile e veloce da preparare. Ma hai mai assaggiato la versione alla siciliana? Non tutti lo sanno, ma anche su questa meravigliosa isola si cucina la famosa panzanella.
La principale differenza rispetto alla versione classica è che qui si aggiungono le melanzane per rendere il piatto ancora più ricco e saporito.
Per il resto il procedimento non è poi molto diverso. Basta seguire queste semplici indicazioni alla lettera e il risultato finale sarà una vera squisitezza.
Troppo buona la panzanella toscana, ma la versione che preparano in Sicilia con l’aggiunta delle melanzane è un vero capolavoro di gusto! Provala subito e poi dimmi che cosa ne pensi. Una volta che avrai assaggiato questa variante ancora più saporita non vorrai più tornare indietro. Prima, però, di svelare la ricetta nel dettaglio, andiamo a vedere che cosa ti servirà per preparare il piatto.
Prova la panzanella come la fanno in Sicilia (Buttalapasta.it)
Per apparecchiare una tavola impeccabile all'aperto segui i consigli della maestra di stile Csaba Dalla…
Un piatto unico che rispetta perfettamente il concetto di alimentazione equilibrata, ma è anche super…
Se anche tu hai deciso di prediligere la friggitrice ad aria al forno non hai…
Con le scaloppine dello chef Bruno Barbieri vai a colpo sicuro: buone e gustose, con…
C'è un fattore che fa la differenza per un corretto percorso volto a farti dimagrire.…
Non solo il formaggio per realizzare la cheesecake, la faccio con lo yogurt e diventa…