Anche+la+Sicilia+ha+la+sua+panzanella%3A+ci+mettono+le+melanzane+e+credimi%2C+non+potrai+pi%C3%B9+farne+a+meno
buttalapastait
/articolo/anche-la-sicilia-ha-la-sua-panzanella-ci-mettono-le-melanzane-e-credimi-non-potrai-piu-farne-a-meno/203854/amp/
Piatti Unici

Anche la Sicilia ha la sua panzanella: ci mettono le melanzane e credimi, non potrai più farne a meno

Tutti conoscono la panzanella toscana, ma anche la versione preparata in Sicilia è super gustosa: la ricetta con le melanzane.

La panzanella è un tipico piatto toscano, fatto con pane raffermo, pomodoro, cipolla, basilico, aceto, sale, pepe e olio extravergine d’oliva. Una ricetta povera di recupero, facile e veloce da preparare. Ma hai mai assaggiato la versione alla siciliana? Non tutti lo sanno, ma anche su questa meravigliosa isola si cucina la famosa panzanella.

La principale differenza rispetto alla versione classica è che qui si aggiungono le melanzane per rendere il piatto ancora più ricco e saporito.

Per il resto il procedimento non è poi molto diverso. Basta seguire queste semplici indicazioni alla lettera e il risultato finale sarà una vera squisitezza.

Anche la Sicilia ha la sua panzanella: basta aggiungere le melanzane e sentirai che sapore

Troppo buona la panzanella toscana, ma la versione che preparano in Sicilia con l’aggiunta delle melanzane è un vero capolavoro di gusto! Provala subito e poi dimmi che cosa ne pensi. Una volta che avrai assaggiato questa variante ancora più saporita non vorrai più tornare indietro. Prima, però, di svelare la ricetta nel dettaglio, andiamo a vedere che cosa ti servirà per preparare il piatto.

Prova la panzanella come la fanno in Sicilia (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 3 melanzane;
  • 300 grammi di pane raffermo;
  • 200 grammi di pomodoro maturo;
  • 100 grammi di olive denocciolate;
  • 150 grammi di ricotta salata;
  • 1 cipolla rossa;
  • 6 foglie di basilico;
  • olio extravergine d’oliva q.b.;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.;
  • aceto di vino bianco q.b.

Preparazione

  1. Una volta reperiti tutti gli ingredienti necessari, fare la panzanella alla siciliana sarà un vero gioco da ragazzi! Tutto quello che devi fare è lavare le melanzane ed eliminare le estremità laterali.
  2. Dopodiché, tagliale a fettine sottili e cospargile con una manciata di sale. Falle riposare in uno scolapasta con sopra un peso, in modo tale che perdano tutta l’acqua in eccesso.
  3. Trascorsi 30 minuti, sciacquale ed asciugale con un panno.
  4. A questo punto, metti a scaldare una padella con dentro abbondante olio extravergine d’oliva. Quando questo sarà bello caldo, immergici dentro le melanzane e friggile fino a doratura.
  5. Una volta pronte, mettile a scolare su un piatto coperto con della carta assorbente.
  6. Taglia, poi, il pane raffermo a cubetti e mettilo in ammollo in acqua e aceto di vino bianco per circa 10 minuti.
  7. Trascorso il tempo necessario, estrailo e strizzalo ben bene.
  8. Prendi infine una grande scodella e versaci dentro il pane ammollato, i pomodori tagliati a cubetti, la cipolla rossa affettata sottilmente, le melanzane fritte e le olive denocciolate.
  9. Aggiungi una generosa grattata di ricotta salata, un filo d’olio extravergine d’oliva, il basilico spezzato a mano, un pizzico di sale, un po’ di pepe nero e dai una bella mescolata.
  10. Non ti resterà, quindi, che mettere la tua panzanella alla siciliana a riposare in frigorifero per circa un’ora prima di servirla. In questo modo, tutti i sapori si amalgameranno alla perfezione.

 

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Picnic in giardino e cene in terrazza: i consigli di Csaba Dalla Zorza per apparecchiare la tavola all’aperto

Per apparecchiare una tavola impeccabile all'aperto segui i consigli della maestra di stile Csaba Dalla…

14 minuti ago

Nulla è meglio della dieta mediterranea per la mia linea: su suggerimento del dietologo queste seppie me le preparo ogni 3 giorni, solo 250 k/cal

Un piatto unico che rispetta perfettamente il concetto di alimentazione equilibrata, ma è anche super…

1 ora ago

Via il forno e spazio alla friggitrice ad aria: i calamari ripieni vengono una bomba cotti così

Se anche tu hai deciso di prediligere la friggitrice ad aria al forno non hai…

2 ore ago

Ditemi quello che volete, ma con le scaloppine vado sempre sul sicuro: le faccio come Bruno Barbieri e mi vengono al bacio

Con le scaloppine dello chef Bruno Barbieri vai a colpo sicuro: buone e gustose, con…

3 ore ago

Il consiglio del nutrizionista per dimagrire che non c’entra col cibo, averci pensato prima

C'è un fattore che fa la differenza per un corretto percorso volto a farti dimagrire.…

4 ore ago

Non solo formaggio: la cheesecake la faccio con lo yogurt e diventa un trionfo di cremosità

Non solo il formaggio per realizzare la cheesecake, la faccio con lo yogurt e diventa…

5 ore ago