Anche+se+l%E2%80%99inverno+%C3%A8+finito+alla+pasta+e+patate+con+provola+non+rinuncio%3A+la+versione+fredda+%C3%A8+ancora+pi%C3%B9+buona
buttalapastait
/articolo/anche-se-linverno-e-finito-alla-pasta-e-patate-con-provola-non-rinuncio-la-versione-fredda-e-ancora-piu-buona/225341/amp/
Primi Piatti

Anche se l’inverno è finito alla pasta e patate con provola non rinuncio: la versione fredda è ancora più buona

Eh sì, l’inverno è ormai finito e questo significa salutare molti dei nostri piatti più amati: no, non alla pasta e patate con provola, perché la versione fredda è ancora più buona.

Non vedevamo l’ora che la primavera facesse la sua comparsa sulla nostra penisola e, dopo una lunga attesa, siamo stati accontentati. Possiamo, finalmente, goderci un po’ di tepore all’aria aperta, ma sappiamo di dover anche rinunciare a molti di quei piatti gustosissimi che ci hanno accompagnato durante l’inverno. No, non alla pasta e patate con provola: forse non tutti lo sanno, ma si può preparare anche fredda ed è uno spettacolo.

Questo piatto strepitoso è uno dei capisaldi della nostra cucina e, dunque, non c’è da meravigliarsi che sia tanto apprezzato. Se, però, pensavate di dovergli dire addio fino al prossimo inverno vi sbagliavate di grosso. Pronti a scoprire la versione primaverile?

La ricetta della pasta e patate con provola fredda: è ancora più buona

Quando una pietanza è buona, è buona sempre, ammettiamolo. Poco importa se siamo in estate o in inverno: se stuzzica il nostro palato non c’è meteo che tenga. Se, però, possiamo adattare una ricetta alle temperature, tanto di guadagnato. Andiamo, allora, a scoprire come si prepara la pasta e patate con provola fredda.

La ricetta della pasta e patate con provola fredda: è ancora più buona – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 350 grammi di pasta a scelta;
  • Mezzo kilo di patate;
  • 250 grammi di provola fresca;
  • 80 grammi di pomodorini ciliegino;
  • Parmigiano grattugiato quanto basta;
  • Olio d’oliva quanto basta;
  • Sale e pepe quanto basta;
  • Erbe aromatiche a piacere.

Preparazione

  1. Iniziamo subito lavando le patate e andando a lessarle in acqua salata;
  2. Intanto portiamo a bollore la pentola con l’acqua per la cottura della pasta e caliamola appena pronta;
  3. Nel frattempo laviamo e tagliamo a pezzetti i pomodorini;
  4. Tagliamo a cubetti anche la provola;
  5. Una volta che le patate saranno tenere scoliamole, sbucciamole e tagliamole a pezzetti;
  6. Scoliamo anche la pasta e sgoccioliamola per bene, quindi riversiamola in un’insalatiera;
  7. Uniamo un filo abbonante di olio d’oliva e mescoliamo, quindi lasciamo intiepidire;
  8. Dividiamo le patate in due ciotole e metà schiacciamole con una forchetta, insaporendo con un filo d’olio e mescolando per bene;
  9. Uniamo alla pasta la purea di patate ottenute e amalgamiamo il tutto;
  10. Accorpiamo ora il resto delle patate a pezzetti, i pomodorini e la provola a dadini;
  11. Mescoliamo il tutto e spolveriamo con il parmigiano grattugiato;
  12. Se necessario aggiungiamo un altro goccio d’olio e lasciamo acclimatare in frigo pochi minuti prima di servire.
Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Gambe gonfie in estate, il rimedio ce l’hai a tavola: quali cibi consumare per un effetto drenante immediato

Se in estate soffri di gambe gonfie risolvi il problema a partire dalla tavola: con…

53 secondi ago

Ti svelo come fare la granita senza gelatiera senza rimpiangerla con 7 ricette facili per un dessert buono come al bar

Vogliamo accontentare tutti voi fedeli lettori di Buttalapasta e vi sveliamo come fare una granita…

1 ora ago

Questa pasta fredda è pronta in 10 minuti e la porto pure in spiaggia, è buonissima

Squisita e semplice da preparare, ed anche bella fresca da assaporare e di una consistenza…

2 ore ago

Cozze alla benedettina, le ho assaggiate a casa di amici e ora non me le levo più dalla testa: devo per forza rifarle

Oggi voglio rifare a casa mia le cozze alla benedettina: la ricetta l’ho scoperta a…

3 ore ago

Le ho usate per decenni fino ad oggi, perchè ignoravo che sono un danno per la salute: dritte in pattumiera

Le utilizzano in molti, ma le padelle in teflon presentano un importante effetto collaterale che…

4 ore ago