Anna+Moroni+torna+in+Rai+ma+non+dalla+Clerici%3A+ecco+dove+la+vedremo
buttalapastait
/articolo/anna-moroni-torna-in-rai-ma-non-dalla-clerici-ecco-dove-la-vedremo/166494/amp/
Cucina in TV

Anna Moroni torna in Rai ma non dalla Clerici: ecco dove la vedremo

Anna Moroni decide di ritornare in tv per la gioia di tutti i suoi fan più affezionati e senza Antonella Clerici: chi l’ha voluta di nuovo?

Tutti quanti noi la ricordiamo per la sua voce un po’ stridula, quasi infantile, ma che emanava un grande senso di affetto e dolcezza. Stiamo parlando di Anna Moroni, uno dei volti più noti della Rai in fatto di cucina assieme al compianto Beppe Bigazzi. I due erano stati una grande spalla per Antonella Clerici nel famoso programma, targato Rai, “La prova del cuoco”. Il trio sembrava davvero funzionare e sapeva colpire, ognuno a modo suo, sia i telespettatori più grandi che quelli più piccoli.

Come sappiamo, adesso Antonella Clerici ha fondato un nuovo programma sulle ceneri de “La prova del cuoco”. Il fortunato format è, appunto, “È sempre mezzogiorno” che dal 28 settembre 2020 fa compagnia gli italiani prima e durante l’ora di pranzo con tanti ospiti fissi e nuovi. Tuttavia, qualcuno si aspettava che tornasse anche la Moroni, ma così non è stato, se non solo per apparire per un’intera settimana. Ebbene, dunque, chi è che ha rilanciato la nota cuoca?

La Rai chiama di nuovo la cuoca Anna Moroni, volto celebre de “La prova del cuoco”: a chi dobbiamo ringraziare?

Anna Moroni, nonostante il suo abbandono del programma de “La prova del cuoco” nel 2018, quando il timone passò a Elisa Isoardi, non ha mai smesso di cucinare. Come sappiamo, poi, dopo due anni il programma fu chiuso e sostituito con il nuovo progetto di Antonella Clerici. La Moroni, dal canto suo, non solo non ha mai appeso grembiule e padelle, ma è anche apparsa in altre trasmissioni dedicate al cibo e alla cucina.

Anna Moroni ai tempi de “La prova del cuoco” – foto ANSA (ButtaLaPasta.it)

Ma se questa volta è tornata definitivamente in Rai è grazie ad un altro conduttore che l’ha voluto fortemente, stiamo parlando di Massimiliano Ossini. Questa volta il programma in cui si destreggia tra piatti e pentole è “Uno Mattina” di Rai 1 in cui diventa la padrona incontrastata di diverse rubriche dedicate alla cucina. Nel corso di alcune puntante, infatti, la nota cuoca si è imbattuta in diverse ricette casalinghe mostrando come, con il suo semplice modo di essere, abbia riconquistato il suo amato pubblico.

Anna Moroni oltre alla cucina, cosa sappiamo su di lei?

Classe 1939, nata nella capitale, Anna Moroni si diploma in ragioneria ed è stata anche interprete all’ l’ambasciata australiana di Roma. Sicuramente, il programma che le ha dato maggiore fama è, appunto, “La prova del cuoco” dove gestiva una rubrica di pochi minuti in cui mostrava alla conduttrice come cucinare qualsiasi piatto della tradizione. Oltre al mondo della tv, la Moroni si è dedicata anche al mondo dei libri scrivendo raccolte di ricette anche insieme alla tanto amata Clerici.

Inoltre, la nota cuoca non ha sempre lavorato per la Rai. Infatti, ricordiamo che per Canale 5, nel 1998 è stata presente in “Vivere Bene”, poi dal 2018 al 2021 la vediamo su Rete 4 per “Ricette all’italiana”. Prima del ritorno in Rai, nel 2022, inoltre, è stata presente anche nel programma “Senti che fame! – Nonna pensaci tu” di Food Network.

Katia Russo

Recent Posts

Epidemia di Listeria gravissima, ci sono dei morti: tanti formaggi richiamati con urgenza

La situazione è sfuggita di mano, con una epidemia di Listeria e diversi focolai che…

4 ore ago

Famosissima in Liguria e ora virale sui social: ecco come preparare la deliziosa focaccia al formaggio

La famosa focaccia col formaggio ligure è virale sui social: la famosa food blogger ci…

5 ore ago

Addio Pippo Baudo, pochissimi sanno che c’è un piatto che porta il suo nome: la ricetta

La notizia dell'addio di Pippo Baudo, avvenuto poco fa, ha generato un vuoto profondo. Era…

5 ore ago

Non so perché si chiamino così, ma i cevapcici sono deliziosi, i miei figli me li chiedono sempre: ti svelo perché

Solo in pochi sanno quanto sono buoni i cevapcici, ma ora è arrivato il momento…

5 ore ago

Pizzette margherita, io le faccio senza lievitazione così in 30 minuti ho tutto pronto: le devi provare per forza

Deliziose pizzette gusto margherita senza lievitazione, queste sono pronte in appena 30 minuti e puoi…

6 ore ago

Faccio un plumcake salato che mi riporta subito in Sicilia, ma solo con la ricetta di Sara Brancaccio non sbaglio un grammo

Se vuoi fare un plumcake salato da sogno prova la ricetta di Sara Brancaccio: in…

7 ore ago