Aperitivi, grigliate ed eccessi estivi vari? Non ti preoccupare, puoi recuperare in questo modo: parola della nutrizionista - buttalapasta.it
Tutti siamo vittime degli eccessi estivi, tra aperitivi e grigliate varie con gli amici. Per fortuna, la nutrizionista ha dato dei consigli preziosi su come recuperare.
Siamo entrati ufficialmente nella bella stagione e con essa è normale vedere moltiplicare i momenti di convivialità fuori casa. C’è chi organizza grigliate in giardino e chi ama prendere un bell’aperitivo al tramonto al mare. A tutte queste cose è davvero difficile dire di no, anche perché i pasti in compagnia sono una delle cose più belle e rilassanti dell’estate. Ma è necessario fare attenzione perché il rischio è ritrovarsi fuori forma in un nano secondo.
Una delle situazioni più comuni in questo periodo è certamente l’adozione della formula 4/3: mantenere le sane abitudini alimentari fino a lunedì e poi concedersi tre giorni di svago il fine settimana. Una situazione un po’ in bilico, anche perché la maggior parte perde le abitudini alimentari che si è fatto fatica a mantenere durante i mesi precedenti. Coloro che temono di andare fuori forma, però, non devono preoccuparsi perché hanno la possibilità di recuperare dagli eccessi estivi del fine settimana, come ha suggerito la nutrizionista e farmacista di Pamplona Javier Fernández Ligero. L’esperta ha dato tre consigli preziosi, che dovrebbero seguire tutti.
Non bisogna rinunciare a cenette e aperitivi estivi, ma è importante adottare alcuni accorgimenti affinché non si va fuori forma e non si rischia di bruciare tutti gli sforzi fatti durante l’inverno. I tre consigli dati dalla nutrizionista sono necessari affinché non si metta peso durante la bella stagione.
I 3 consigli per recuperare dagli eccessi estivi del fine settimana: ti godi tutto senza perdere la forma – buttalapasta.it
Il primo suggerimento è idratarsi costantemente. Ebbene si, quando il giorno prima si esagera con pasti abbondanti e saporiti, è fondamentale bere molta acqua perché ci si sentirà sicuramente più disidratati. Quindi, bisogna armarsi di bottiglia da almeno 2 litri di acqua e berla durante la giornata, nei giorni più caldi è bene bere di più.
Un altro suggerimento è quello di ritardare la colazione, magari aspettando fino le 10:30, oppure ancora meglio aspettare il pranzo a stomaco vuoto, in questo modo si darà al sistema digestivo un po’ di tregua, soprattutto per chi cenato a un orario piuttosto tardi. L’esperta ha spiegato che in questo modo si controlleranno i picchi glicemici e si ridurrà l’infiammazione. L’ideale è rompere il digiuno con ananas o papaya, perché sono alimenti che contengono bromelina, aiutando l’apparato digerente a non soffrire ulteriormente di gas e infiammazione.
Per compensare gli eccessi estivi del fine settimana un altro suggerimento molto importante è camminare 45 minuti al sole, in questo modo si ridurrà l’infiammazione, aiutando le persone a mantenere la massa muscolare e attiverà la tiroide facendola tornare alla normalità. In ogni caso, al di là degli eccessi è sempre molto importante fare attività fisica e aggiungere almeno 10.000-12.000 passi al giorno, così da stare tranquilli.
Semplici e gustose, le penne al baffo sono un primo di grande effetto perfetto per…
Una sfizio ideale per terminare il menu in bellezza, ecco come preparare il nostro dolcetto…
Con questo plumcake al limone puoi stare tranquillo: leggero e senza glutine, lo possono mangiare…
Con questi dolcetti al limone vai sul sicuro: sono buoni e golosi, ma contano pochissime…
Ecco un antipasto sfizioso che potete preparare con le vostre mani per sorprendere gli ospiti…
Ho sempre il frigo pulito e immacolato grazie a un trucco che ho scoperto qualche…