Avanzi+di+pasta+o+contorni%2C+c%26%238217%3B%C3%A8+una+sola+condizione+necessaria+per+conservarli+in+frigo+senza+rischi%3A+nessuno+lo+fa
buttalapastait
/articolo/avanzi-di-pasta-o-contorni-ce-una-sola-condizione-necessaria-per-conservarli-in-frigo-senza-rischi-nessuno-lo-fa/190402/amp/
Trucchi e segreti

Avanzi di pasta o contorni, c’è una sola condizione necessaria per conservarli in frigo senza rischi: nessuno lo fa

Volete conservare gli avanzi di pasta e contorni in frigo senza problemi? C’è una sola condizione necessaria, fate così e non correte rischi.

Quante volte vi è capitato di cucinare più del dovuto e di avere degli avanzi da conservare? Un problema che si presenta soprattutto quando si hanno ospiti in casa e, per fare bella figura, si tende a cucinare diverse pietanze per ogni tipologia di esigenza e gusto. O anche solo quando si cucina per sé stessi ma si viene ingannati dalla fame che si pensa di avere.

In questi casi, piuttosto che buttare tutto, sarebbe sempre meglio conservare in frigo ciò che è avanzato. Per poi riscaldarlo e mangiarlo in un secondo momento. Ma come fare per non correre rischi e far sì che le pietanze rimangano in condizioni praticamente perfette e appetitose? C’è una sola condizione che forse non conoscete ancora ma che dovreste sempre rispettare. Provateci ora e noterete dei miglioramenti immediati già da subito!

Come conservare gli avanzi in frigo: c’è una condizione da rispettare

Se volete conservare in frigo degli avanzi di pasta e contorni, allora dovreste conoscere subito questa condizione fondamentale. Ne ha parlato la tiktoker Mary Futher su TikTok, con un video immediatamente diventato virale e che ha saputo attirare l’interesse di centinaia di migliaia di persone in ogni angolo del mondo.

Ecco come conservare gli avanzi in frigo senza problemi – Buttalapasta.it

Secondo quanto spiegato, infatti, prima di mettere in frigorifero il cibo bisogna fare una cosa in particolare. Ossia non lasciarli troppo a lungo a temperatura ambiente, altrimenti il rischio è che si vadano a sviluppare dei batteri nel prodotto. Con le muffe a farla da padrona. Se avete lasciato per più di due ore una pietanza sul tavolo, potreste pensare di buttarla direttamente.

In realtà, anche mettere il cibo caldo in frigo potrebbe essere sbagliato. Questo perché ci fa sprecare più energia e al tempo stesso viene compromesso la qualità degli alimenti stessi. In particolare se il contenitore è molto caldo, la temperatura interna del frigo si alzerà repentinamente e farà più fatica a tornare a quella corretta. Rischiando così di rovinare anche tutto ciò che di altro c’è al suo interno.

Per una conservazione perfetta, sarebbe sempre meglio creare delle piccole porzioni della pietanza e poi sistemarle in contenitori poco profondi. Dopo aver fatto trascorrere del tempo dalla cottura, con un massimo di due ore, si può mettere il tutto in frigo. Infine, prima di mangiare verificate se le condizioni si sono mantenute o se stanno proliferando muffe e altri batteri. In quel caso, buttate tutto per non rischiare problemi di salute.

Pasquale Conte

Recent Posts

Alici freschissime, una spruzzata di limone ed ecco la cena più leggera e saporita dell’estate: non mi pesa neppure accendere il fornelli

Alici freschissime con una spruzzata di limone e la cena è servita: piatto leggero, saporito…

30 minuti ago

Altro che caffè caldo, io per l’aperitivo di oggi mi faccio un bell’Espresso Martini: caffeina sì, ma con freschezza

Basta con il caffè caldo d'estate, molto meglio sorseggiare un buon Espresso Martini: rinfrescante, sfizioso…

1 ora ago

Qualche pomodoro e un po’ di rucola: ci faccio un piatto di pasta fredda che fa invidia ai soliti primi

Un bel piatto di pasta fredda è l’ideale con questo caldo: mi bastano rucola e…

3 ore ago

Esplosione di cocco in un guscio di cioccolato, queste barrette light sono in assoluto le mie preferite perché sono senza zucchero

Non c'è un attimo da perdere, segnatevi subito la ricetta di questi dolcetti facilissimi e…

3 ore ago

Non ho fatto la spesa, per fortuna avevo dei filetti di orata nel freezer: ci aggiungo 2 ingredienti e me la cavo come sempre

I filetti di orata surgelati mi salvano sempre: ci aggiungo 2 ingredienti ed ho pronta…

3 ore ago

Questi rotoli di piadina me li porto in ufficio: li provo adesso e poi in vacanza li faccio per il mare

Voglio provare a fare dei rotoli di piadina, così se mi vengono bene me li…

5 ore ago