Avevo+delle+lenticchie+congelate+e+non+sapevo+come+farle%2C+mi+hanno+suggerito+questa+ricetta%3A+hanno+gradito+anche+i+bambini
buttalapastait
/articolo/avevo-delle-lenticchie-congelate-e-non-sapevo-come-farle-mi-hanno-suggerito-questa-ricetta-hanno-gradito-anche-i-bambini/216812/amp/
Secondi Piatti

Avevo delle lenticchie congelate e non sapevo come farle, mi hanno suggerito questa ricetta: hanno gradito anche i bambini

Se hai delle lenticchie congelato e non sai esattamente che cosa farci, ti consiglio di provare questa ricetta: è così buona che piace anche ai bambini.

Di sicuro anche a te saranno avanzate delle lenticchie da Capodanno. Io ne avevo un po’ congelate e non sapevo proprio che cosa farci. Poi una mia amica mi ha consigliato questa ricetta e devo ammettere che sono rimasta molto sorpresa dal risultato finale.

Mi è venuto fuori un piatto così saporito e sfizioso che è piaciuto perfino ai miei figli, che di solito non amano particolarmente i legumi, specie le lenticchie.

La ricetta di per sé è piuttosto semplice, ma alla fine si porta in tavola un piattino davvero gustoso e al tempo stesso genuino. Cosa aspetti a provarlo?

Avevo delle lenticchie congelate e mi hanno suggerito di preparare questa ricetta: il risultato è eccezionale

Molto probabilmente in questo momento nel congelatore di tanti italiani c’è una vaschetta di lenticchie di cui non si sa bene che cosa fare. Sono gli avanzi di Capodanno, che rischiano di rimanere dimenticati nel freezer per chissà quanto tempo! Per evitare che ciò accada alle mie lenticchie congelate, ho deciso di preparare una ricetta che mi ha suggerito una mia cara amica. Grazie alle sue indicazioni sono riuscita a preparare un gustoso polpettone che è piaciuto anche ai più piccoli. Per evitare di correre rischi scopri per quanto tempo si possono conservare le lenticchie.

Avevo delle lenticchie congelate e mi hanno suggerito di preparare questa ricetta: il risultato è eccezionale (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 450 grammi di lenticchie già cotte;
  • 200 grammi di patate;
  • 40 grammi di maizena;
  • 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro;
  • 1 rametto di rosmarino;
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.

Preparazione

  1. Fino a che non mi hanno suggerito questa ricetta non avevo pensato di usare le lenticchie congelate per fare un bel polpettone. Se vuoi prepararlo anche tu, comincia a lessare le patate in una pentola d’acqua con tutta la buccia.
  2. Quando saranno pronte, schiacciale con uno schiacciapatate così che si pelino da sole e poi mettile in una scodella abbastanza capiente.
  3. In un mixer da cucina metti invece il rosmarino e le lenticchie già cotte scongelate e trita tutto, in modo da ottenere un composto abbastanza morbido.
  4. Uniscilo alle patate schiacciate, aggiungi la maizena, il concentrato di pomodoro, il sale, il pepe e l’olio extravergine d’oliva ed amalgama bene il tutto con l’aiuto di un cucchiaio.
  5. Quando l’impasto sarà bello omogeneo e compatto, dagli la forma di un polpettone e trasferiscilo su un foglio di carta da forno.
  6. Avvolgilo con cura e lascialo riposare in frigorifero per 15-20 minuti. Questo passaggio è fondamentale per fissare la forma del polpettone.
  7. Trascorso il tempo necessario, tira fuori dal frigo il polpettone e mettilo in una pirofila con tutta la carta da forno.
  8. Inforna in forno statico preriscaldato a 220 gradi e cuoci per 45-50 minuti.
  9. A cottura ultimata, sforna il polpettone e lascialo raffreddare un poco prima di tagliarlo a fette.

Preparazione polpettone di lenticchie (Buttalapasta.it)

Per portare in tavola un secondo piatto completo, accompagna il polpettone di lenticchie con un contorno di patate al forno. Per fare questa ricetta ho usato le lenticchie, dal momento che ce le avevo già pronte in congelatore, però si possono utilizzare altri legumi come ceci e fagioli o un mix di questi.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Ho già trovato le pesche fayette al supermercato, come non farci una bella cheesecake? È freschissima!

Con le prime pesche trovate al supermercato faccio una cremosa cheesecake, senza cottura e pronta…

37 minuti ago

Niente parmigiana, stavolta le melanzane le faccio così: gusto incredibile e addio calorie di troppo

Ecco un'idea buona e sfiziosa per fare le melanzane: lascia stare la solita parmigiana e…

2 ore ago

Ma quale pomodoro: questo sughetto cremosissimo per le polpette si prepara con del semplice latte, pazzesco

Tutti amano le polpette, soprattutto se accompagnate da un sughetto delizioso: dimentica il pomodoro e…

3 ore ago

In questo Paese essere grassi è vietato per Legge: chi supera un certo peso viene sanzionato

C'è un Paese in cui essere in sovrappeso non è solo sconsigliato ma è proprio…

3 ore ago

Per cena faccio una scorpacciata di questi involtini di melanzane: light e senza forno, perfetti anche in estate

Rinunciare alle melanzane a dieta? Assolutamente no: per cena faccio una scorpacciata di questi involtini…

5 ore ago

Con un po’ di yogurt ho preparato una torta squisita senza zucchero, soffice e delicatissima mi ha svoltato la colazione

Un'idea per la colazione di oggi, un dolcetto facile e veloce da preparare per gustare…

5 ore ago