Avevo+dello+spezzatino+da+consumare%2C+ho+aggiunto+uova+e+piselli+e+ho+fatto+bingo%3A+la+carne+%C3%A8+cos%C3%AC+tenera+che+si+scioglie+in+bocca
buttalapastait
/articolo/avevo-dello-spezzatino-da-consumare-ho-aggiunto-uova-e-piselli-e-ho-fatto-bingo-la-carne-e-cosi-tenera-che-si-scioglie-in-bocca/211936/amp/
Piatti Unici

Avevo dello spezzatino da consumare, ho aggiunto uova e piselli e ho fatto bingo: la carne è così tenera che si scioglie in bocca

Se hai dello spezzatino da consumare, valorizzalo come fanno a Napoli: ti basta aggiungere uova e piselli. 

Una ricetta tipica napoletana davvero saziante e completa è lo spezzatino con i piselli a cui si aggiungono uova e parmigiano. Per questo, se ti è avanzato dello spezzatino da consumare, ti basta aggiungere questi ingredienti per avere un piatto buonissimo.

Per avere della carne tenera che si scioglie in bocca, la ricetta prevede dei lunghi tempi di cottura e l’uso di bocconcini di manzo o vitello (ciò non vieta che si possa usare anche maiale o agnello). Con pochi ingredienti si otterrà un risultato davvero gustoso. 

La ricetta dello spezzatino con uova e piselli come lo fanno a Napoli

Per preparare lo spezzatino alla napoletana ci vogliono davvero pochi ingredienti ma il risultato sarà un piatto perfetto per le serate invernali per riscaldarsi e mangiare qualcosa di saporito. L’uovo con il parmigiano formeranno una sorta di “stracciatella” e il tutto sarà completato dall’aggiunta dei piselli. 

La ricetta dello spezzatino con uova e piselli come lo fanno a Napoli – buttalapasta.it

Ingredienti per lo spezzatino:

  • 1 kg di spezzatino di manzo o vitello
  • 300 g di piselli
  • 1 cipolla
  • olio extravergine d’oliva q.b.
  • 1/2 bicchiere di vino bianco (per sfumare)
  • 3 uova
  • 50 g di Grana Padano DOP (grattugiato)
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Preparazione:

  1. Mettere l’olio e la cipolla in una pentola e far soffriggere.
  2. Aggiungere i pezzi di carne e farli rosolare su tutti i lati.
  3. Sfumare con il vino bianco e lasciar evaporare a fiamma alta.
  4. Aggiungere un po’ d’acqua e coprire per far cuocere a fiamma bassa almeno per un’ora (il tempo di cottura dipende dalla grandezza dei pezzi di carne).
  5. Aggiungere i piselli congelati subito; se invece sono quelli precotti, aspettare quasi la fine della cottura per farlo.
  6. Controllare la cottura della carne usando una forchetta: se affonda facilmente nello spezzatino, sarà pronto, altrimenti bisognerà aspettare ancora un po’.
  7. Rompere le uova in un piatto, aggiungere il formaggio, il sale e il pepe e mescolare.
  8. Versare nella pentola con la carne e lasciar rapprendere a fuoco basso. Si formerà una cremina intorno alla carne ai piselli.
  9. Regolare di sale e pepe, se necessario.

Lo spezzatino alla napoletana è pronto. Come visto bastano davvero pochi passaggi per ottenere un piatto saporito, cremoso e particolare, perfetto da mangiare prendendo tutti gli ingredienti insieme: carne, uova e piselli. Questo diventerà il tuo comfort food dell’inverno e se lo ritieni troppo pesante, soprattutto per la sera, ricorda che puoi omettere l’aggiunta delle uova. 

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Frittata greca la ricetta che custodisco da anni nel ricettario, ogni volta è sempre un successo

Devi provare la frittata greca questa è una ricetta che custodisco da anni nel ricettario,…

27 minuti ago

È la ricetta che ha convinto mia mamma a provare il tofu: con il sugo ha fatto pure la scarpetta

Con questa ricetta pure mia mamma ha mangiato il tofu: il sugo è così buono…

1 ora ago

Joe Bastianich segretamente innamorato? Ecco chi è la donna che gli ha rapito il cuore

La vita sentimentale di Joe Bastianich è sempre stata un gran mistero: ecco perché, nelle…

2 ore ago

Freddo e lasagna accoppiata vincente: no, niente pomodoro, stavolta la facciamo di patate

Ammettiamolo, abbiamo aspettato che finisse l’estate solo per poter accendere il forno: la lasagna in…

3 ore ago

Ricette sfiziose con salsiccia che sono anche facili e veloci da preparare per una cena originale e ricca di gusto

Le migliori ricette con la salsiccia per realizzare piatti saporiti e semplici, tutte le preparazioni…

4 ore ago

La marmellata di arance fatta oggi e la tieni in dispensa fino ad un anno, pochi step per un risultato irresistibile

Porta in tavola la marmellata di arance, nulla i più sano e genuino, buona da…

4 ore ago