Avevo+dimenticato+una+teglia+col+pesce+nel+forno%2C+c%26%238217%3Bera+da+stare+male%3A+ho+eliminato+la+puzza+cos%C3%AC+in+neppure+5+minuti
buttalapastait
/articolo/avevo-dimenticato-una-teglia-col-pesce-nel-forno-cera-da-stare-male-ho-eliminato-la-puzza-cosi-in-neppure-5-minuti/217493/amp/
Fatti di Cucina

Avevo dimenticato una teglia col pesce nel forno, c’era da stare male: ho eliminato la puzza così in neppure 5 minuti

Puzza di pesce nel forno e in tutta la casa: ti svelo come ho risolto il problema in soli 5 minuti di tempo, rimedio pazzesco!

Qualche giorno fa ho combinato un bel pasticcio in casa. Mi ero dimenticata di togliere una teglia con dentro il pesce dal forno e quando me ne sono accorta c’era una puzza insopportabile! Per fortuna ho risolto il problema in 5 minuti grazie a questo sistema a dir poco infallibile.

Si può usare sia per eliminare l’odore del pesce, sia per contrastare altri aromi non particolarmente piacevoli. Basta eseguire pochi semplici passaggi ed in men che non si dica ci si sbarazzerà dell’inconveniente. Provaci anche tu: rimarrai sicuramente soddisfatto del risultato finale!

Teglia col pesce dimenticata nel forno: ti svelo come ho eliminato la puzza in soli 5 minuti

Il forno è certamente uno degli elettrodomestici più usati in cucina. Si può usare per fare pizze, focacce, lasagne, arrosti, verdure, pesce e ricette dolci. Insomma, è il nostro alleato numero uno ai fornelli! Visto che lo utilizziamo con una certa frequenza, è del tutto normale che al suo interno si formino odori non sempre gradevoli. Motivo per cui andrebbe pulito regolarmente per evitare di andare incontro a brutte sorprese.

Teglia col pesce dimenticata nel forno: ti svelo come ho eliminato la puzza in soli 5 minuti (Buttalapasta.it)

La maggior parte delle persone, però, tende a rimandare all’infinito questa attività poiché si tratta senza dubbi di una faccenda piuttosto seccante e faticosa da sbrigare. Se però, come nel mio caso, ti sei dimenticato nel forno una teglia con dentro il pesce e la puzza si sente ormai dappertutto non puoi fare a meno di intervenire subito!

Per eliminare completamente l’olezzo ho usato un ingrediente naturale che tutti noi abbiamo sempre in casa: l’aceto. In pratica, ho messo un pentolino d’acqua in forno a 100 gradi e, raggiunto il punto di ebollizione, ho spento l’elettrodomestico ed ho versato nel recipiente un bicchiere di aceto. A questo punto, ho chiuso di nuovo lo sportello, atteso 5 minuti e poi ho pulito l’interno del forno un panno umido. 

Così facendo, in poche semplici mosse ho disincrostato le pareti del forno e, soprattutto, grazie all’azione dell’aceto ho eliminato il fastidioso odore di pesce. Questo stesso rimedio risulta efficace anche se si vuole saltare il passaggio del pentolino d’acqua. Basta inumidire un panno direttamente con l’aceto e passarlo all’interno dell’elettrodomestico.

Altri rimedi efficaci

Un altro rimedio altrettanto efficace, sempre naturale, è il limone. Versa una miscela di acqua e succo di limone in una teglia dai bordi alti, mettila nel forno a temperatura media per 30 minuti circa. Trascorso il tempo necessario, noterai che lo sporco si sarà ammorbidito grazie all’acqua evaporata. A questo punto sarà facile pulire tutto con un panno umido. Il limone, inoltre, sarà riuscito ad eliminare i cattivi odori.

Altri rimedi efficaci (Buttalapasta.it)

Per i casi più disperati, ti consiglio di preparare una detergente fai da te composto da una tazza di bicarbonato di sodio, una tazza di aceto e il succo di un limone. Mescola bene il tutto e travasa la soluzione in un contenitore spray. Nebulizzala all’interno del forno, lascia agire per mezz’ora e infine passa un panno umido e risciacqua.

Un’ultima raccomandazione: fai sempre molta attenzione a non sfregare le superfici con troppa energia, altrimenti potresti rischiare di rovinare il forno. Per altri utili consigli sulla manutenzione del forno non perderti gli altri nostri articoli.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Oggi ti sorprendo con questo risottino cremoso che è un vero elisir, merito delle spezie che ho scelto

Il pranzo oggi che inizia la settimana deve essere speciale, allora scoprite come preparare un…

2 ore ago

Con le olive alla pugliese salvo il pranzo in 15 minuti, le metto nella pasta e mi viene fuori pure il primo

Facili e veloci, le olive alla pugliese ti salvano il pranzo in soli 15 minuti:…

3 ore ago

Questa sì che è una torta da re, speciale e scenografica ma facilissima da realizzare con la ricetta passo passo

Con un dolcetto di questo tipo il successo è assicurato, tutti i vostri ospiti non…

4 ore ago

Altro che acqua calda e limone, al mattino fatti questa bevanda: perdi peso e acceleri il metabolismo

Niente acqua calda e limone, per perdere peso e accelerare il metabolismo al mattino fatti…

12 ore ago

L’ho chiamata torta al cioccolato tre ingredienti perché servono solo questi: senza burro, farina, latte e uova

Si chiama torta cioccolato tre ingredienti perché ne usiamo tre sul serio: senza uova, farina,…

13 ore ago

Il caffè è la bevanda del buonumore, lo dicono gli esperti: quando berlo per massimizzare i benefici

Un nuovo studio rivela che il caffè è la bevanda del buonumore: quando dovresti berlo…

14 ore ago