Avevo+in+frigo+del+prosciutto+cotto+e+che+faccio+mica+lo+spreco%3A+il+primo+di+oggi+%C3%A8+tutto+al+riciclo
buttalapastait
/articolo/avevo-in-frigo-del-prosciutto-cotto-e-che-faccio-mica-lo-spreco-il-primo-di-oggi-e-tutto-al-riciclo/227266/amp/
Primi Piatti

Avevo in frigo del prosciutto cotto e che faccio mica lo spreco: il primo di oggi è tutto al riciclo

Gli avanzi in frigo possono essere una miniera d’oro: oggi avevo del prosciutto da consumare e ci ho fatto un primo piatto tutto al riciclo, che bontà!

Prima di correre al supermercato ad acquistare altri prodotti, meglio dare sempre un’occhiata a frigo e dispensa. Qui, infatti, potremmo trovare un bel po’ di alimenti da consumare e con i quali dar vita a piatti deliziosi. Come nel mio caso: oggi avevo del prosciutto avanzato che non volevo assolutamente buttare. Ci ho fatto un primo al riciclo che è un capolavoro.

Siamo tutti d’accordo sul fatto che stare ai fornelli non è certo un divertimento. Per questo quando si hanno a disposizione ricette facili e veloci, da pochi ingredienti ed economiche, è il caso di sfruttarle al meglio. Scopriamo, allora, come preparare un pranzetto coi fiocchi in un baleno e senza spendere un soldo.

La ricetta della pasta col prosciutto cotto: aggiungi la ricotta e perdi la testa

Un piatto pronto a salvarci il pranzo quando siamo tremendo ritardo, i bambini stanno per uscire da scuola e non possiamo proprio perdere tempo tra sughi e vari. Pochi minuti, giusto il tempo di cuocere la pasta, e saremo a tavola a deliziarci con questo piccolo assaggio di paradiso.

La ricetta della pasta col prosciutto cotto: aggiungi la ricotta e perdi la testa – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 350 grammi di pasta;
  • 120 grammi di prosciutto cotto a fettine;
  • 150 grammi di ricotta;
  • Parmigiano quanto basta;
  • Olio, sale, pepe e uno spicchio di aglio.

Preparazione

  1. Iniziamo subito procedendo a mettere a bollire l’acqua per la pasta: come anticipato sarà solo questo il tempo di attesa per il nostro primo;
  2. Intanto riversiamo il prosciutto in una padella antiaderente insieme ad un goccio d’olio d’oliva e all’aglio;
  3. Lasciamo rosolare qualche istante, eliminiamo l’aglio e spostiamo il prosciutto in un frullatore;
  4. Uniamo la ricotta e lavoriamo fino ad ottenere un composto omogeneo;
  5. Riportiamo in padella e insaporiamo con un pizzico di sale e pepe;
  6. Caliamo la pasta, lasciamo cuocere e scoliamo conservando, però, una tazzina d’acqua di cottura;
  7. Riversiamo la pasta nella padella con la ricotta e il prosciutto e uniamo, se serve, l’acqua di cottura per saltare il tutto a fiamma dolce;
  8. Spegniamo la fiamma e spolveriamo con del parmigiano grattugiato.

Consiglio extra: possiamo sostituire il prosciutto con ciò che preferiamo a livello di affettati, ma lo stesso vale per la ricotta con un altro formaggio spalmabile a nostro piacimento.

Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Perché il caffè si serve col piattino: la funzione nascosta che nessuno conosce

Quando si serve il caffè la tazzina si adagia sempre sull'apposito piattino, ma sai davvero…

56 minuti ago

Con queste frittelle di zucca dolci al cioccolato faccio perdere la testa a tutti: persino mia mamma che non la mangia le ha spazzolate

Vedrai che frittelle deliziose: le facciamo dolci, al cioccolato e con la zucca, facilissime e…

2 ore ago

Focaccia con le bolle, tutta morbida e saporita | La ricetta

Quando ci soffermiamo a parlare di focaccia, senza ombra di dubbio quella con le bolle…

3 ore ago

Sembra un dolce da pasticceria ma lo fai in casa in 10′: mascarpone con frutti di bosco in bicchiere

È di semplicissima preparazione oltre che squisito, è il mascarpone con frutti di bosco in…

4 ore ago

Mica solo ricette salate: col pane duro ci faccio un dolce così goloso che sembra uscito dalla migliore pasticceria

Chi lo dice che il pane duro è adatto solo alle ricette salate: io ci…

5 ore ago

In questo ristorante pranzi con vista sulle tombe: è costruito dentro ad un cimitero, non immagini il menù

Belli i ristoranti vista mare o vista lago ma ormai hanno fatto il loro tempo.…

6 ore ago