Avevo+troppa+fame+prima+di+pranzo%2C+con+questa+colazione+va+meglio
buttalapastait
/articolo/avevo-troppa-fame-prima-di-pranzo-con-questa-colazione-va-meglio/226794/amp/
Fatti di Cucina

Avevo troppa fame prima di pranzo, con questa colazione va meglio

Potrebbe capitarti di subire spesso la fame eccessiva nelle ore che precedono l’orario del pranzo. Quali sono i motivi e come fare per risolvere il problema.

La fame eccessiva che può accompagnarci fino all’ora di pranzo può avere dei risvolti problematici. Tra il momento del risveglio – a prescindere che ci sia o meno l’abitudine di fare colazione – e quello in cui arriva il momento di mettersi a tavola o di staccare per il pranzo, ovunque ci si trovi, potrebbe montare una fame difficile da tenere a bada. Al punto che cedere ad un raptus incontrollabile può risultare fin troppo facile. Sarebbe buona norma, per evitare che questo accada, mettere qualcosa sotto ai denti a metà mattinata.

Non è un caso se, tra i tre pasti principali della giornata costituiti da colazione, pranzo e cena, i nutrizionisti sono soliti inserire anche il già citato spuntino di metà mattinata e la merenda di metà pomeriggio. Due momenti brevi ma di grande importanza, che hanno lo scopo di fare in modo che l’organismo non vada incontro a degli sconvolgimenti in ambito di alimentazione. Proprio un nutrizionista esperto e veramente degno di questo nome potrà consigliarti su come fare per evitare una fame incontrollabile di mattina.

Qual è la colazione ideale al mattino?

In certi casi la colpa di questa situazione è da attribuire proprio ad una colazione condotta in maniera sbagliata. Non si può non trascendere dal seguire alcune norme appositamente concepite per garantire gusto ma soprattutto nutrienti. Fare però una colazione composta di soli zuccheri semplici è uno degli sbagli più gravi e più frequenti che vengono fatti.

Biscotti industriali confezionati e latte, al quale magari è stato aggiunto dello zucchero, sono il prototipo della colazione da non fare mai. La conseguenza è andare incontro ad un aumento repentino della glicemia, che facilità per l’appunto la fame incontrollabile. Ed anche sonnolenza e deficit di attenzione.

Qual è la colazione ideale al mattino? – buttalapasta.it

Gli esperti in fatto di alimentazione consigliano una colazione che possa essere il più completa possibile, per evitare tutto questo. L’ideale è rappresentato da yogurt bianco al quale accompagnare un frutto fresco di stagione. Oppure a latte, due o tre fette biscottate sulle quali spalmare una confettura od una marmellata di frutta priva di zucchero.

Qual è la colazione più sana?

Possono essere inclusi anche caffè non zuccherato e cereali integrali, da abbinare sempre al latte. Mentre a metà mattina è importante sorreggere la propria alimentazione su un frutto fresco di stagione, se non l’ha mangiato a colazione, o su una trentina di grammi di mandorle.

Ma sempre a colazione è molto gettonata la colazione salata. Una bontà che in Italia è ancora poco conosciuta e praticata ma che è assai nutriente oltre che saporita. Di esempi se ne possono fare tanto, ad esempio uova strapazzate con spinaci, pomodorini ed anche zucchine e pane integrale.

Qual è la colazione più sana? – buttalapasta.it

Porridge salato con avocado e uova, toast integrale con hummus e verdure, yogurt greco salato con erbe e noci, frittata con uova, cipolla, peperoni, zucchine e spinaci, o con del bacon. Tutte preparazioni semplici, deliziose, tanto nutrienti e che ti accompagneranno fino a pranzo senza problemi. Poi se vuoi dimagrire non dovresti tralasciare un dettaglio che con l’alimentazione non c’entra ma che ha comunque un enorme peso specifico.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Recent Posts

Con il salmone fresco puoi preparare delle fettuccine in bianco cremose e sfiziose

Primo piatto di mare economico e facile da preparare: scopri come portare in tavola delle…

31 minuti ago

Non pensavo potesse piacermi così tanto il gelato alle noci: con questa ricetta è ormai il mio must have culinario

Il gelato alle noci è la soluzione perfetta per una merenda fresca e gustosa: prova…

1 ora ago

Non metto su un etto con questo budino alle nocciole! Senza latte è ancor più leggero e vedrai che sapore esclusivo

Con questo budino alle nocciole risolvo tutti i problemi con la dieta: posso mangiarlo senza…

2 ore ago

Un cestino di mirtilli ed è subito primavera, ci faccio una torta con un ripieno cremoso che si leccano i baffi

Con questa torta ai mirtilli la primavera è nell'aria! La faccio con un ripieno goloso…

3 ore ago

Non puoi dire di aver mangiato le zucchine ripiene se non le hai farcite col ragù: fenomenali

Esplosive, nel vero senso della parola, ma se non le hai mai assaggiate col ragù…

4 ore ago

Addio al cioccolato più amato di tutti: non lo troveremo più in nessun supermercato

Brutto colpo al cuore per milioni di consumatori amanti del cioccolato: il prodotto più amato…

5 ore ago