Avevo verdure, affettati e formaggi da consumare: senza accendere né forno né fornelli ho preparato un rustico da 10 e Lode - buttalapasta.it
Non ho bisogno di accendere né il forno né i fornelli per preparare questo rustico sfizioso: avevo degli affettati, delle verdure e dei formaggi da consumare e così li sfrutto tutti in un colpo solo.
L’idea di poter preparare qualcosa si sfizioso e saporito senza bisogno di accendere né forno né fornelli è sicuramente allettante. Quanti di noi, infatti, detestano passare del tempo in cucina quando potrebbero dedicarsi ad altro? Questa ricetta furba e un po’ “pasticciata”, allora, fa proprio al caso nostro. Oltre ad essere facilissima ci permette anche di consumare tutti quei cibi rimasti in frigo che, prima o dopo, finiremmo per buttare.
Questo rustico saporito e senza cottura ci ruberà giusto un paio di minuti e il bello è che potremmo cambiare il ripieno ogni volta che lo portiamo a tavola così da trasformarlo sempre in un piatto nuovo e originale. Perfetto sia a pranzo che a cena, possiamo anche farlo diventare un antipasto lampo o un aperitivo quando ci ritroviamo ospiti improvvisi a casa.
Ovviamente, noi vi proponiamo una farcitura con gli affettati, le verdure e i formaggi che avevamo in frigo, ma voi potete tranquillamente sfruttare ciò che vi è avanzato sostituendo gli ingredienti con altri. Di base, avremo bisogno solo di qualche fetta di pane per tramezzini e saremo pronti a metterci all’opera.
Il rustico senza forno né fornelli che ti fa svuotare il frigo: da 10 e Lode – buttalapasta.it
– 4 fette di pane per tramezzini;
– Formaggio spalmabile quanto basta;
– Mortadella a fette quanto basta (o un altro affettato a disposizione);
– Zucchine quanto bastano (cotte nel modo che preferite o un’altra verdura a disposizione).
1. Sistemiamoci su di un ripiano e stendiamo un velo di pellicola per alimenti;
2. Sistemiamo le quattro fette di pane per tramezzini a coppie, una accanto all’altra;
3. Stendiamo il formaggio spalmabile su tutta la base, ricoprendo per bene il pane per tramezzini;
4. Adagiamo ora l’affettato scelto, nel nostro caso la mortadella, distribuendo in modo omogeneo;
5. Per ultime aggiungiamo le verdure a disposizione: noi useremo zucchine arrostite, ma voi potrete usare ciò che avete a disposizione;
6. Andiamo ora ad arrotolare le fette di pane partendo da sinistra verso destra, aiutandoci con la pellicola in modo che si formino due girelle;
7. Lasciamo le girelle avvolte nella pellicola per qualche minuto, in modo che si assestino e prendano la forma;
8. Trascorsi giusto questo piccolo lasso di tempo eliminiamo la pellicola e tagliamo le girelle a fettine.
Consiglio extra: possiamo realizzare girelle di gusti diversi alternando formaggi, verdure e affettati a nostro gusto.
Buona la torta di carote, ma con questa crema speciale lo è ancora di più:…
Esiste una tipologia precisa per fare la spesa in maniera virtuosa, che ti permette di…
Arriva dal Ministero della Salute un provvedimento legato al latte, la lista dei prodotti e…
Provate oggi stesso questa ricetta per assaporare un bel piatto di spaghetti con la crema…
Con questa ricetta veloce il pulled pork lo faccio nel giro di poco tempo e…
Ero alla ricerca di un primo piatto che fosse buono sia caldo che freddo e…