Avevo+voglia+di+gnocchi+alla+romana%2C+cos%C3%AC+ho+preso+il+quadernetto+di+mia+nonna%3A+il+trucco+per+una+crosticina+dorata+e+croccante
buttalapastait
/articolo/avevo-voglia-di-gnocchi-alla-romana-cosi-ho-preso-il-quadernetto-di-mia-nonna-il-trucco-per-una-crosticina-dorata-e-croccante/194339/amp/
Piatti Unici

Avevo voglia di gnocchi alla romana, così ho preso il quadernetto di mia nonna: il trucco per una crosticina dorata e croccante

Scopri il segreto per preparare degli gnocchi alla romana: con la ricetta della nonna ottieni la crosticina perfetta.

Gli gnocchi alla romana sono un piatto classico della cucina italiana e più precisamente laziale. Sono amati per la loro consistenza morbida e cremosa. Ma ottenere la crosticina esterna perfetta e croccante può non essere facile. Ecco che grazie all’aiuto della ricetta della nonna potrai ottenere il risultato perfetto. Infatti, il segreto della crosta perfetta si trova nella combinazione corretta degli ingredienti e nelle tecniche di cottura.

Scopri la ricetta passo passo per preparare gli gnocchi alla romana perfetti. Ecco tutti i segreti per una preparazione davvero golosa, veloce e dalla consistenza unica. La ameranno tutti in famiglia e la crosticina ti farà fare un figurone.

Gnocchi alla romana: la ricetta per una crosticina croccante e dorata

Ecco tutto ciò di cui avrai bisogno per la preparazione degli gnocchi alla romana perfetti. Con questa preparazione farai davvero un figurone con tutta la famiglia e gli amici. La ricetta si riferisce alle dosi per 40 pezzi.

Come preparare degli gnocchi alla romana perfetti – buttalapasta.it

Ingredienti:

  • 1 litro di latte
  • 255 gr di semolino
  • 70 gr di parmigiano grattugiato
  • 30 gr di burro
  • 2 tuorli d’uovo
  • 7 gr di sale
  • Noce moscata q.b.
  • Burro q.b.
  • Pecorino romano q.b.

Preparazione:

  1. In una pentola, unire il latte, il burro, il sale e la noce moscata e portare a ebollizione.
  2. Aggiungere il semolino a pioggia e mescolare energicamente con una frusta fino a che il composto si addensi.
  3. Spegnere il fuoco e aggiungere i tuorli d’uovo, mescolando rapidamente per evitare che si rapprendano.
  4. Incorporare il parmigiano grattugiato e mescolare fino a ottenere un composto denso e morbido.
  5. Trasferire il composto su un foglio di carta forno e formare due cilindri irregolari.
  6. Avvolgere i cilindri nella carta forno e lasciare rassodare in frigorifero per almeno un’ora.
  7. Dopo il riposo, tagliare i cilindri a medaglioni spessi circa 8 mm.
  8. Disporre i medaglioni leggermente inclinati e sovrapposti in una teglia precedentemente imburrata.
  9. Distribuire il burro a tocchetti sulla superficie degli gnocchi e cospargere abbondantemente con pecorino romano grattugiato.
  10. Infornare a 180 gradi per circa 30 minuti o fino a quando gli gnocchi saranno dorati in superficie.

Note: assicurarsi che i cilindri siano belli compatti prima di rassodarli in frigorifero e ricordare sempre di distribuire il burro e il pecorino romano in modo uniforme per creare una crosticina dorata e croccante su tutti gli gnocchi.

Ed ecco pronti da gustare i tuoi fantastici gnocchi alla romana. Grazie alla combinazione degli ingredienti giusti e alla ricetta passo passo della nonna, può nascere un piatto perfetto per moltissime occasioni speciali e che ti conquisterà per la sua crosticina croccante.

Chiara Poiani

Redattrice da un paio di anni, mi occupo soprattutto di articoli di cucina, lifestyle, home decor e viaggi. La mia passione è fare attività fisica immersa nella natura e dedicarmi alla sperimentazione di ricette sempre nuove, prendendo spunto dalla ricca cultura culinaria italiana, ma esplorando anche le tradizioni degli altri paesi. Nel tempo libero amo anche andare a pesca e leggere romanzi, soprattutto di genere poliziesco e gialli.

Recent Posts

Ho ritrovato nel cassetto la ricetta del liquore alle mele del mio bisnonno: è venuto una favola, dopo pranzo è la svolta

Oggi ti propongo una vera favola fatta drink: facciamo insieme il liquore alle mele come…

43 minuti ago

Con questo trucco naturale la casa profuma di autunno: non costa nulla e dura giorni interi

Per avere una casa sempre fresca che profuma di autunno, prova questo trucco infallibile: non…

2 ore ago

Faccio felici i miei bimbi, i Kinder Cereali si fanno a casa in appena 10 minuti: pazzeschi

Facciamo insieme e in pochi minuti i famosi Kinder Cereali? La merenda golosa per tutti…

3 ore ago

Cannelloni filanti senza pasta e senza forno, facciamoli direttamente in friggitrice ad aria

Desideri rendere speciale una cena tra amici organizzata all’ultimo minuto? Ottimo, proviamo direttamente con i…

4 ore ago

Zucca, ricotta e una teglia: la mia cena leggera che ha conquistato tutti in 40′

Un tortino di zucca e ricotta è proprio quello che desideri a cena. Cosa ti…

5 ore ago

Le ho provate tutte, non potevo farmi scappare la torta al cioccolato bianco: senti che dolcezza

Quando si tratta di dolci nessuno è più goloso di me, quindi non potevo farmi…

6 ore ago