Avvelenamento+da+zucca%3A+molti+lo+trascurano%2C+ecco+a+cosa+fare+attenzione+e+come+evitarlo
buttalapastait
/articolo/avvelenamento-da-zucca-molti-lo-trascurano-ecco-a-cosa-fare-attenzione-e-come-evitarlo/175753/amp/
Fatti di Cucina

Avvelenamento da zucca: molti lo trascurano, ecco a cosa fare attenzione e come evitarlo

È l’alimento autunnale per antonomasia, ma molti non sanno quali sono i suoi rischi. Ecco cosa c’è da sapere.

La zucca è l’ortaggio che più rappresenta l’autunno. È versatile, si presta facilmente per vellutate, zuppe, torte e anche bevande molto gustose. Il suo colore arancione intenso, dona un tocco di vivacità ai nostri piatti e anche alla casa, dove viene utilizzato spesso come decorazione e per il piano della cucina. E poi, non per ultimo, è il simbolo della festa più paurosa dell’anno: Halloween.

Le varietà esistenti di zucca sono molteplici e ognuna di queste ha il suo scopo. Una tra le migliori per preparare vellutate autunnali è senza dubbio la zucca Butternut (detta anche zucca Violina). Ha una buccia sottile ed è ricca di proprietà salutari. ll sapore è molto dolce e la polpa estremamente tenera. Presenta, inoltre, un particolare retrogusto di nocciola, che la rende ideale per dolci e anche confetture o in abbinamento con piatti salati.

Inoltre, tra le zucche migliori da consumare, ci sono quelle della famiglia delle mantovane, tra le più conosciute e acquistate in Italia. È una super zucca ricca di caroteni dalle proprietà antiossidanti e anti infiammatorie. Contiene calcio, potassio, sodio, magnesio, fosforo e vitamina E, inoltre, ha proprietà diuretiche e calmanti e un alto numero di fibre che aiutano a riequilibrare la flora intestinale.

Attenzione alle zucche non edibili: come riconoscerle

È fondamentale essere in grado di distinguere le zucche edibili da quelle ornamentali che vengono utilizzate per la festa di Halloween o per decorazione della casa. Quando acquistiamo una zucca, è importante verificare sempre l’etichetta o chiediamo al venditore se non siamo sicuri dell’uso che se ne può fare. Le informazioni sulla sicurezza alimentare dovrebbero essere chiaramente riportate.

Quali zucche evitare? (buttalapasta.it)

È sempre consigliabile non consumare zucche o zucchine che abbiano un sapore amaro. Questo gusto può indicare un eccesso di cucurbitacine e rappresenta un segnale di pericolo per la salute che può portare ad una intossicazione alimentare. Le zucche ornamentali spesso si riconoscono, una volta aperte, perché hanno poca polpa, una polpa molto fibrosa, molto dura e acquosa.

Nei supermercati le zucche non edibili, di solito, sono sempre separate da quelle commestibili. La separazione è necessaria anche per evitare che ci sia una contaminazione tra le due varietà che può poi portare ad ingerire sostanze tossiche. I sintomi dell’intossicazione da zucca sono quelli di una comune gastroenterite: mal di pancia, vomito, diarrea, mal di testa.

Greta Di Raimondo

Laureata in Beni Culturali e Discipline dello Spettacolo, la mia formazione si basa prevalentemente sullo studio del settore artistico e culturale, dove risiedono la maggior parte dei miei interessi. Da un anno ricopro il ruolo di articolista, nel tentativo di appassionare i lettori al mondo dell'attualità e della cultura.

Recent Posts

Questi biscotti sono piccoli pezzi di paradiso | Li faccio persino senza farina e senza burro

Lasciamoci incantare piacevolmente da questi biscottini che sembrano piccoli pezzi di paradiso, ogni volta che…

39 minuti ago

Il mio piatto jolly per una cena calda, filante e facilissima: si fa con patate e scamorza

È lo sformato di patate con prosciutto cotto e scamorza affumicata che ti delizierà e…

2 ore ago

E che faccio, non lo preparo lo zabaione quest’anno? Giusto tuorli e zucchero, per una versione adatta anche ai più piccini

Me lo chiedevano da giorni e che facevo, non li accontentavo preparando lo zabaione? Solo…

3 ore ago

Minestrone surgelato, brutto colpo per il brand più famoso: per Altroconsumo è il peggiore

Acquisti spesso il minestrone surgelato? Attenzione a quello che scegli: uno dei brand più famosi…

4 ore ago

I fagottini di sfoglia con ricotta e salame che fanno impazzire tutti e si preparano in meno di mezz’ora

Li prepari in un attimo e conquisti grandi e bambini: scopri come preparare i fagottini…

4 ore ago

L’antipasto sfizioso che piace a tutti, le mie frittelle di verdure sono leggere, croccanti, una tira l’altra

Pronta per una ricetta che spacca? Stiamo parlando delle frittelle di cavolfiore e broccoli leggere…

5 ore ago