Baccal%C3%A0+fritto+alla+romana+ripassato+in+padella%2C+la+ricetta+di+Anna+Moroni+%C3%A8+una+vera+goduria
buttalapastait
/articolo/baccala-fritto-alla-romana-ripassato-in-padella-la-ricetta-di-anna-moroni-e-una-vera-goduria/164405/amp/
Secondi Piatti

Baccalà fritto alla romana ripassato in padella, la ricetta di Anna Moroni è una vera goduria

Una ricetta tipica romana da leccarsi i baffi e che potete preparare a casa vostra grazie alla ricetta incredibile di Anna Moroni: ecco come farla.

L’Italia è ricca di prelibatezze regionali e piatti tipici per tutti i gusti e le esigenze: da Nord a Sud, dall’aperitivo all’ammazzacaffè, non c’è portata che non abbia mille varianti con prodotti di alta qualità e che possono valorizzare al meglio il nostro territorio. La cucina romana è tra le più amate nel nostro Paese e nel mondo, soprattutto per i primi piatti. Ma non solo carbonara, amatriciana e cacio e pepe: il Lazio è pieno di perle tutte da scoprire e da rifare a casa.

Il baccalà fritto alla romana di Anna Moroni – Buttalapasta.it

Ad esempio, avete mai provato a fare il baccalà fritto? Un piatto a base di pesce goloso e pratico anche come street food. Sempre più diffuso in tutta Italia, affonda le sue radici proprio nella tradizione culinaria della Capitale. La mitica Anna Moroni ha condiviso una ricetta incredibile da rifare a casa per un baccalà degno delle migliori trattorie di Trastevere. Ecco come rifarlo.

La ricetta da non perdere del baccalà fritto romano: Anna Moroni insegna

Non ci sarebbe cucina in televisione senza la mitica Anna Moroni. E sul suo profilo Instagram continua a condividere ricette golose e semplici, tutte da provare. Questo baccalà fritto alla romana è davvero delizioso, ve ne innamorerete al primo assaggio!

Ingredienti

  • 800 grammi di baccalà
  • 2 cipolline
  • aglio
  • peperoncino
  • 500 grammi di pomodori
  • 700 grammi di passata
  • 50 grammi di pinoli
  • acciughe sott’olio
  • 50 grammi di uvetta
  • 100 grammi di farina
  • 1 litro di olio di semi
  • timo
  • basilico
  • sale
  • pepe

 

Baccalà fritto ripassato in padella – Buttalapasta.it

 

Procedimento

  1. Fate stufare le cipolline in padella con abbondante olio a fiamma bassa. Quando saranno imbiondite aggiungete l’aglio, il peperoncino e qualche acciuga sott’olio. Infine aggiungete la passata precedentemente scaldata e insaporita con basilico e timo e i datterini.
  2. Fate cuocere il tutto per qualche minuto mescolando con cura. Aggiungete infine i pinoli e l’uvetta, continuando a girare.
  3. Impanate i tranci di baccalà passandoli nella farina e friggete in olio già caldo per pochi minuti, girando ciascun trancio per farlo cuocere su entrambe le parti.
  4. Scolate e poggiate i tranci sulla carta assorbente per drenare l’olio in eccesso.
  5. Infine aggiungete i tranci alla padella col condimento e amalgamate il tutto, prima di servire decorando con qualche foglia di basilico o di timo.
Clarissa Missarelli

Classe 1998, laureanda magistrale in Cinema, musica e arti della scena. Nella vita fotografo, ascolto, guardo e soprattutto scrivo: per la Stampa, per Framed Magazine, per Musidams Torino.

Recent Posts

Vitello alla Marisa, la ricetta è dell’amica di mia mamma, viene squisito: solo 4 ingredienti

Prova il vitello alla Marisa con la ricetta dell'amica di mamma: la carne è tenerissima…

11 minuti ago

Settembre si avvicina e io già vado di zucca: ci faccio la finta carbonara e che te lo dico a fare, non si supera

Sto facendo il conto alla rovescia per l'autunno, ma, intanto, ho deciso di gustarmi una…

1 ora ago

L’aperitivo leggermente alcolico più profumato dell’estate lo prepari con 3 frutti, i tuoi amici ti chiederanno la ricetta

Il momento dell'aperitivo con i vostri amici può diventare indimenticabile se offrite loro questo drink…

2 ore ago

La mangerei a tutte le ore questa cotoletta, non solo impanata e fritta ha davvero una marcia in più

Tutti conoscono la cotoletta impanata alla milanese, ma questa variante è altrettanto buona e sfiziosa...…

2 ore ago

Questa ricetta te la segni sicuro: ti faccio preparare il capuliato siciliano e stai a posto per 1 anno

Capuliato siciliano, se non l'hai mai provato non sai che cosa ti perdi: la ricetta…

3 ore ago

Con zucchine, sugo e mozzarella prepari una pirofila da urlo, il pranzo zero stress per la tavolata con gli amici

Quella di oggi è una ricetta del giorno da segnare subito con cui potrete preparare…

4 ore ago