Basilico+fresco+tutto+l%26%238217%3Banno%3F+Da+ora+non+lo+comprerai+pi%C3%B9%3A+questo+metodo+alternativo+sta+spopolando
buttalapastait
/articolo/basilico-fresco-tutto-lanno-da-ora-non-lo-comprerai-piu-questo-metodo-alternativo-sta-spopolando/192105/amp/
Trucchi e segreti

Basilico fresco tutto l’anno? Da ora non lo comprerai più: questo metodo alternativo sta spopolando

Grazie a questo trucchetto, avrai sempre del basilico a disposizione: si conserva in qualsiasi stagione e mantiene l’aroma!

Se anche tu pensi che conservare il basilico (e tutte le altre piantine aromatiche) in ogni stagione dell’anno sia una vera e propria impresa, allora dovresti considerare alcune tecniche alternative. Ma occhio: non basta congelare le piantine aromatiche per averle anche d’inverno!

Il basilico segue un ciclo naturale di crescita che lo vede fiorire maggiormente nella stagione primaverile ed estiva, in alcuni casi fino al mese di ottobre. Questo lo rende perfetto per dare un aroma impareggiabile a qualsiasi insalata o passata di pomodoro. Ma come fare per renderla una pianta da poter utilizzare tutto l’anno?

Non solo il basilico, ma anche molte altre piantine aromatiche come il timo, reperibile in primavera e autunno, e la salvia, che cresce principalmente durante l’autunno. Sono tante le erbe profumate che non possiamo utilizzare durante le stagioni fredde per dare un tocco unico ai nostri piatti. Cosa fare in questi casi? Niente paura, esiste un metodo per averle sempre a disposizione.

Basilico e non solo: grazie a questo metodo si conserva alla perfezione!

Il metodo per trasformare la tua cucina in un giardino sempreverde è facile da applicare e può farlo davvero chiunque. Vedrai che sollievo non dover sperare ogni giorno che le piantine di basilico non appassiscano: e il bello è che puoi usare questo metodo per conservare anche timo, menta, rosmarino, ecc.

Per applicare correttamente questo trucchetto, è necessario che le piantine siano ben asciutte per evitare che l’umidità comprometta il processo di conservazione. La prima tecnica potrebbe essere il congelamento in un contenitore per alimenti, ma questo non farebbe altro che privare il basilico del suo profumo indistinguibile.

Conserva le erbe aromatiche tutto l’anno con un metodo infallibile – buttalapasta.it

Per evitare il congelamento, puoi utilizzare il metodo dell’essiccazione. Piantine come il timo o il rosmarino, ad esempio, possono essere legate in mazzetti e appese in un luogo asciutto e buio, in modo tale che la mancata esposizione alla luce solare li faccia essiccare correttamente. Questa pratica non è indicata, però, per chi vuole conservare il basilico tutto l’anno.

È per questo che, ultimamente, si sta diffondendo un metodo alternativo di conservazione del basilico: il congelamento in cubetti d’olio. Con questa tecnica si prendono due piccioni con una fava dato che, oltre a conservare correttamente il basilico anche d’inverno, il cubetto d’olio che racchiude la pianta aromatica la renderà anche un condimento perfetto! Dal congelatore alla padella o all’insalata e, come per magia, il tuo piatto avrà il profumo che hai sempre desiderato anche d’inverno.

In alcuni casi, infine, per conferire alle piantine un sapore corposo, le si può conservare in aceto o alcool.

Luigi Russo

Recent Posts

Con il trucchetto dello chef la lasagna mi è venuta altissima, te lo svelo così ci provi anche tu e fai un figurone con gli ospiti

Oggi vi sveliamo un segreto per ottenere delle lasagne spettacolari a prova di giuria di…

56 minuti ago

Questo dolce povero ha conquistato tutti: la ricetta toscana che non ti aspetti

Solo 3 ingredienti ed un profumo di bosco: il dolce che ha salvato le mie…

2 ore ago

Bollette dimezzate con la lavastoviglie: con questo trucco consumo pochissimo

Per avere le bollette della luce dimezzate è bene conoscere il trucco della lavastoviglie che…

9 ore ago

Con cioccolato e castagne facciamo una cheesecake spettacolare: mamma mia come si scioglie in bocca

Se non hai mai preparato la cheesecake con cioccolato e castagne allora è arrivato il…

10 ore ago

Cosa succede se mangio dei funghi velenosi? I segnali a cui fare attenzione e come intervenire

Attenzione ai funghi velenosi: ecco che cosa succede se ne mangi uno e come riconoscere…

11 ore ago

Zucca in brodo delicatissima, non perderti la ricetta invernale: riscalda proprio il cuore

Se non hai mai fatto la zucca in brodo è proprio il tempo di rimediare:…

12 ore ago