Basta+con+la+solita+minestrina%2C+per+pranzo+prova+i+%26%238216%3Brisoni+che+verdure%26%238217%3B%3A+un+primo+caldo%2C+cremoso+ed+avvolgente
buttalapastait
/articolo/basta-con-la-solita-minestrina-per-pranzo-prova-i-risoni-che-verdure-un-primo-caldo-cremoso-ed-avvolgente/185313/amp/
Primi Piatti

Basta con la solita minestrina, per pranzo prova i ‘risoni che verdure’: un primo caldo, cremoso ed avvolgente

Basta con la solita minestrina a pranzo! Piuttosto prepara i ‘risoni che verdure’: un primo caldo, cremoso ed avvolgente.

In inverno, date le basse temperature che caratterizzano queste lunghe giornate, l’ideale sarebbe poter preparare ogni giorno, soprattutto a pranzo, un piatto caldo da portare in tavola. L’inverno è dunque il periodo ideale per poterci dedicare alla preparazione di deliziose ricette, quali minestrone, brodo, pasta e cavolo e così via. Insomma, tutto ciò che di ‘caldo’ esiste in cucina.

Quest’oggi però desideriamo donarvi una ricetta davvero unica ed incredibile, che andrà a sostituire la solita minestrina a pranzo. Si tratta dei ‘risoni che verdure’: un piatto caldo, cremoso ed avvolgente. Pronti a prepararlo?

‘Risoni che verdure’: primo caldo, cremoso ed avvolgente

In cucina è bene sapersi reinventare. Ciò significa che è sicuramente bello prendere spunto da ricette semplici o complesse presenti su Internet, ma è anche bello saper improvvisare con ciò che si ha in casa, prendendo in considerazione alimenti poveri e creando un piatto davvero unico. Sicuramente questo è il caso dei ‘risoni che verdure’: un piatto caldo, cremoso ed avvolgente, ma soprattutto ‘povero‘ ed economico da preparare. Dunque, vediamo di seguito la ricetta.

La ricetta perfetta dei ‘risoni che verdure’ (Buttalapasta.it)

Ingredienti:

  • 1 carota
  • 1 patata
  • mezza cipolla
  • 1 costa di sedano
  • 150 g di piselli
  • 100 g di risoni
  • 500 ml di acqua
  • olio evo
  • sale
  • pepe
  • parmigiano

Preparazione:

  1. La prima cosa da fare è pelare la carota e la patata. Poi ridurre quest’ultime, insieme anche alla costa di sedano e alla mezza cipolla, in particelle finissime, a dadini quasi invisibili.
  2. Aggiungere quindi, in una pentola molto capiente, un po’ di olio evo sul fondo e riversare al suo interno tutti gli ingredienti sopra citati e tagliati finemente ed aggiungere anche i piselli.
  3. Mescolare per qualche minuto, per farli amalgamare tra loro, aggiungere i risoni ed infine l’acqua ed aspettare la cottura. Ovviamente aggiungere anche il sale, per gustarli al meglio.
  4. A questo punto il nostro piatto sarà pronto quando i risoni saranno completamente cotti e l’acqua assorbita. Il risultato dovrebbe essere un primo cremoso, che non lasci neanche una goccia di brodo nel piatto.
  5. Quando il tutto sarà pronto, spegnere ed impiattare, aggiungendo così un po’ di pepe ed una meravigliosa grattata di Parmigiano.
  6. Servire in tavola e gustare: sarà uno dei piatti più buoni di sempre che farà innamorare grandi e piccini!

Insomma, la creazione di questo piatto sarà semplice, ma soprattutto veloce ed economica, ideale se non avete molto tempo per mettervi ai fornelli.

Lucia Guerra

Mi chiamo Lucia, sono una studentessa di lettere moderne e amo la scrittura. Ho sempre pensato che la parola fosse il mezzo col quale arrivare all’altro. Mi piace guardare la vita con semplicità perché è nelle cose semplici che si trova il vero appagamento. Su Mammastyle offro contenuti che possano essere utili per affrontare la vita di tutti i giorni, consigli e ricette che possano rendere la giornata più divertente!

Recent Posts

“Vorrei incontrarti fra 100 anni”, studio spiega come farcela e vivere più a lungo

Alcuni ricercatori hanno scoperto che una specifica abitudine riesce ad aumentare di molto le possibilità…

3 ore ago

1,7 milioni di views per la pasta fredda dell’estate di un noto food creator

Questa è senza ombra di dubbio la pasta dell'estate più virale dei social. Scopri come…

3 ore ago

Sembrano bocconcini di carne, ma non c’è neppure il profumo: ottimo come secondo veloce, lo devi provare subito

Se hai bisogno di un secondo veloce e saporito da portare in tavola, questa è…

4 ore ago

Nessuno riesce a resistere a questa cheesecake gelato al cioccolato: cremosa e rinfrescante

Eh no, non ci riesce mai a nessuno a resistere alla mia cheesecake gelato al…

5 ore ago

Non mancava estate che mia nonna faceva il baccalà all’insalata: bello fresco e gustoso

Hai mai provato il baccalà all'insalata? Fresco e saporito, è il piatto perfetto da gustare…

6 ore ago

Schiaccio le patate e il gioco è fatto: 10 minuti in friggitrice ad aria e posso già apparecchiare la tavola

Ho fatto tardi, tardissimo e l’ora di cena incombe su di me: schiaccio le patate…

7 ore ago