Basta+con+le+patate%2C+l%26%238217%3Binsalata+di+polpo+ormai+la+faccio+sempre+cos%C3%AC%3A+un+gusto+mai+provato+prima
buttalapastait
/articolo/basta-con-le-patate-linsalata-di-polpo-ormai-la-faccio-sempre-cosi-un-gusto-mai-provato-prima/201649/amp/
Piatti Unici

Basta con le patate, l’insalata di polpo ormai la faccio sempre così: un gusto mai provato prima

Da quando la preparo così l’insalata di polpo mi piace ancora di più: è una vera delizia, altro che la classica con patate!

Fra le specialità di mare che tanto amiamo portare in tavola non può mancare il polpo. Protagonista di numerosi piatti tutti deliziosi ma mai freschi quanto l’amatissima insalata estiva. Un secondo piatto, spesso reso anche piatto unico per l’aggiunta di ingredienti che contribuiscono a inserire tutti i micro e macronutrienti necessari al proprio sostentamento.

La classica versione dell’insalata di polpo, quella che si prepara con l’aggiunta di patate lesse, è però ormai superata: è questa la variante che devi provare se vuoi lasciarti conquistare dalla sua bontà.

Dimentica la classica insalata di patate e polpo: questa variante è la più buona

L’insalata di polpo è un piatto estivo particolarmente gustoso che si può arricchire in modi diversi per renderla sempre più saporita. Nella variante che oggi ti propongo, il polpo vede un accostamento con due ingredienti decisamente opposti ma che insieme realizzano una combo di sapori unica: arance e finocchi. Spesso inseriti insieme in insalate fresche e colorate, saranno loro i due ingredienti protagonisti che arricchiranno la nostra insalata di polpo. Vediamo la ricetta completa.

Insalata di polpo, la variante con arance, ceci e finocchi – Buttalapasta.it

Ingredienti

  • 800g di Polpo
  • Alloro q.b
  • 200g di Finocchi
  • 2 Arance
  • 130g di Ceci precotti
  • Prezzemolo q.b
  • Sedano q.b
  • Sale q.b
  • Olio evo q.b
  • 1 Limone

Preparazione

  1. Iniziamo dalla cottura del polpo. Portiamo a bollore dell’acqua al cui interno inseriremo qualche fogliolina di alloro e il sedano. Così facendo, non solo daremo sapore, ma diffonderemo in casa un odore più tenue. Quando l’acqua bolle caliamo il polpo; immergiamo prima i tentacoli un paio di volte, per poi calarlo interamente. Lo portiamo a cottura, e quando sarà morbido potremo scolarlo e lasciarlo raffreddare.
  2. Nel frattempo ci dedichiamo al condimento. Laviamo e sbucciamo le arance che tagliamo a cubetti; puliamo e tagliamo anche il finocchio che tagliamo a listarelle. Tritiamo una manciata di prezzemolo e riponiamo il tutto in un recipiente insieme ai ceci, che avremo lavato più volte sotto acqua corrente, un filo d’olio e sale.
  3. Aggiungiamo a questi anche il polpo precedentemente sbollentato, e a questo punto terminiamo con l’aggiunta di succo di limone. Amalgamiamo per distribuire uniformemente il condimento. A questo punto, per fare in modo che l’insalata di polpo acquisisca tutti i sapori, la lasciamo riposare un’oretta in frigorifero prima di portarla in tavola.

In questa versione, più leggera e fresca, è perfetta per essere portata al mare come pranzo estivo!

R.C

"La curiosità uccise il gatto": recita un vecchio proverbio, ma con quella si scopre il mondo fatto di infinite sfumature. Redattrice dal 2020, sono una persona piena di interessi e passioni e fra questi la scrittura occupa un posto importante nel mio ricco e variegato mondo!

Recent Posts

Richiamo immediato dal Ministero della Salute: c’è la Listeria in questo prodotto, le cose che devi sapere subito

Le informazioni urgenti che riguardano il richiamo alimentare proclamato dall'Ente dopo che una nota catena…

36 minuti ago

Da quando li ho assaggiati salati non riesco più a mangiarli in altro modo: questi cannoli sono una goduria

Se li assaggi salati non riuscirai più a mangiarli nella versione classica: prova questi cannoli,…

2 ore ago

Non è una cheesecake ma un dolce fresco e cremoso che ti stuzzicherà le papille gustative, vieni a scoprire come lo preparo

Delizioso è dire poco, questo dolcetto facile e veloce che proponiamo oggi è di una…

2 ore ago

Fa troppo caldo per portare i bimbi al bar: così ho fatto dei cornetti furbi alle fragole pazzeschi, di sicuro li rifaccio domani a colazione!

Oggi i cornetti li facciamo direttamente a casa, furbi e senza impasto: con una crema…

3 ore ago

Oggi spacco con la pasta allo Scarpariello: la tradizione napoletana mi salva il pranzo della Domenica

Fa troppo caldo per mettere in forno teglie di lasagne, cannelloni e simili: la tradizione…

4 ore ago

Non credevo fosse così facile grigliare il polpo, in 5 minuti l’ho fatto diventare morbidissimo e succulento

Una ricetta del giorno semplice per preparare un piatto super saporito, ecco tutti i segreti…

4 ore ago