Si preparano soltanto con 2 ingredienti! - buttalapasta.it
Voglia di gnocchetti con soli 2 ingredienti? Con questa ricetta sporchi solo un mixer e un paio di forbici: non potrai credere ai tuoi occhi!
Finalmente i chiari segni di fine estate iniziano a farsi sentire: nonostante il caldo non abbia ancora intenzione di darci tregua, l’Italia verrà presto colpita da la Niña, il ciclone freddo che se da una parte comporterà una serie di forti acquazzoni, dall’altra renderà la temperature più miti e autunnali. Si può dire che ormai si sia agli sgoccioli, ben presto le scuole riapriranno, tutti torneremo alla solita routine per poterci concentrare su studio e lavoro, le giornate si accorceranno e prenderanno piede tra le nostre cucine tutti i piatti più caldi e tipici delle stagioni fredde.
Come non menzionare le zuppe, siano esse di verdure o legumi, le vellutate calde e avvolgenti, gli arrosti, le paste al forno e poi ancora le cioccolate calde, le torte, i biscotti e i dolci più classici natalizi. Anche questo 2024 volge al termine e bisogna prepararsi! Perché quindi non provare a realizzare degli gnocchi golosissimi usando solo 2 ingredienti? Con un paio di forbici e 5 minuti di pazienza vedrete che sapore sublime che anticipa un po’ questo autunno!
Esattamente, come suggerisce il titolo, per realizzare questi gnocchetti useremo la regina indiscussa di tutto l’autunno: la zucca! Dolce, ricca di sali minerali e fibre, è da usare in diverse preparazioni. Pensiamo ad esempio a quella in agrodolce, inconfondibile e versatile, oppure a quella al forno, così come impiegarla nella preparazione di lasagne gustose e invernali. Oggi noi vogliamo insegnarvi a preparare gli gnocchi di zucca, non dovrete neppure impastare! Bastano un mix e un paio di forbici. Scopriamo subito la ricetta!
Provateli anche con il gorgonzola! – buttalapasta.it
Per condire
L’idea in più: noi vi abbiamo fornito la ricetta standard, ma voi potete personalizzarla creando un sugo di funghi e pancetta, con panna e pistacchio e perché no, condire gli gnocchi anche con un semplice sugo di pomodoro!
Che spettacolo questa pasta con le lenticchie! Non è la classica, ma una versione ancora…
Con le zucchine ci preparo di tutto e oggi ve lo dimostro: facciamo una zuppa…
Per completare il menu di oggi abbiamo pensato a un contorno sfizioso e molto facile…
I funghi in padella con pecorino e pangrattato sono i miei preferiti: salva la ricetta…
Anche se non avete problemi con il glutine e non siete costretti dalla celiachia a…
Mettere l'olio extravergine di oliva in dispensa è un grande errore, così si rovina. Va…